Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Intercontinentale 2004 e Finale della UEFA Champions League 2003-2004

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Intercontinentale 2004 e Finale della UEFA Champions League 2003-2004

Coppa Intercontinentale 2004 vs. Finale della UEFA Champions League 2003-2004

La Coppa Intercontinentale 2004 (denominata anche Toyota Cup 2004), è stata la quarantatreesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores. La finale della 49ª edizione di UEFA Champions League è stata disputata il 26 maggio 2004 alla Veltins Arena di Gelsenkirchen tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori.

Analogie tra Coppa Intercontinentale 2004 e Finale della UEFA Champions League 2003-2004

Coppa Intercontinentale 2004 e Finale della UEFA Champions League 2003-2004 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Benni McCarthy, Carlos Alberto Gomes de Jesus, Costinha, Derlei, Jorge Costa, Maniche, Nuno Espírito Santo, Pedro Emanuel, Ricardo Costa, UEFA Champions League, UEFA Champions League 2003-2004, Vítor Baía.

Benni McCarthy

È primatista di reti sia con il Celta Vigo (18) sia con il Blackburn (5) nelle competizioni calcistiche europee.

Benni McCarthy e Coppa Intercontinentale 2004 · Benni McCarthy e Finale della UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

Carlos Alberto Gomes de Jesus

Carlos Alberto inizia la sua carriera da professionista nel Fluminense, dove vince il Campeonato Carioca del 2002.

Carlos Alberto Gomes de Jesus e Coppa Intercontinentale 2004 · Carlos Alberto Gomes de Jesus e Finale della UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

Costinha

Dopo alcuni anni passati in formazioni minori portoghesi, inizia a giocare nelle serie superiori nel 1997, quando viene acquistato dal Monaco.

Coppa Intercontinentale 2004 e Costinha · Costinha e Finale della UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

Derlei

Soprannominato Ninja, possiede anche la cittadinanza portoghese.

Coppa Intercontinentale 2004 e Derlei · Derlei e Finale della UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

Jorge Costa

Cresciuto nelle giovanili del Porto, Jorge Costa ha iniziato la sua carriera da professionista in prestito a club minori come Penafiel e Marítimo, prima di fare ritorno al Porto nel 1992.

Coppa Intercontinentale 2004 e Jorge Costa · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e Jorge Costa · Mostra di più »

Maniche

Il suo nome d'arte è un tributo a Michael Manniche, attaccante danese del Benfica negli anni ottanta.

Coppa Intercontinentale 2004 e Maniche · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e Maniche · Mostra di più »

Nuno Espírito Santo

Nuno ha iniziato la carriera con il Vitória Guimarães nel 1992.

Coppa Intercontinentale 2004 e Nuno Espírito Santo · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e Nuno Espírito Santo · Mostra di più »

Pedro Emanuel

Dopo tre stagioni nelle serie inferiori portoghesi, con Marco, Ovarense e Penafiel, le prestazioni di Pedro Emanuel hanno catturato l'attenzione degli osservatori del Boavista.

Coppa Intercontinentale 2004 e Pedro Emanuel · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e Pedro Emanuel · Mostra di più »

Ricardo Costa

Nel 2004 si è laureato campione d'Europa con la maglia del Porto.

Coppa Intercontinentale 2004 e Ricardo Costa · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e Ricardo Costa · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Coppa Intercontinentale 2004 e UEFA Champions League · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 2003-2004

La UEFA Champions League 2003-2004 è stata la 49ª edizione della massima competizione calcistica europea per club.

Coppa Intercontinentale 2004 e UEFA Champions League 2003-2004 · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

Vítor Baía

Prodotto delle giovanili del, a 16 anni gli fu consigliato di non proseguire la carriera per via di un infortunio alla mano, ma già a 19 anni fece il suo esordio ufficiale, sostituendo Josef Mlynarczyk (fratturatosi una spalla in allenamento), portiere che aveva vinto la Champions League.

Coppa Intercontinentale 2004 e Vítor Baía · Finale della UEFA Champions League 2003-2004 e Vítor Baía · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Intercontinentale 2004 e Finale della UEFA Champions League 2003-2004

Coppa Intercontinentale 2004 ha 43 relazioni, mentre Finale della UEFA Champions League 2003-2004 ha 64. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 11.21% = 12 / (43 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Intercontinentale 2004 e Finale della UEFA Champions League 2003-2004. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »