Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Internazionale 1933-1935 e Silvio Piola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Internazionale 1933-1935 e Silvio Piola

Coppa Internazionale 1933-1935 vs. Silvio Piola

La terza edizione della Coppa Internazionale venne disputata tra il 1933 e il 1935. Annoverato tra i più grandi centravanti della storia del calcio, detiene diversi primati nei massimi campionati nazionali: pur avendo perso alcuni anni a causa della Seconda guerra mondiale, ne è il massimo marcatore con 290 reti (274 in Serie A e 16 in Divisione Nazionale 1945-1946) ed è il miglior cannoniere in categoria di tre diverse squadre (Pro Vercelli, Lazio e Novara).

Analogie tra Coppa Internazionale 1933-1935 e Silvio Piola

Coppa Internazionale 1933-1935 e Silvio Piola hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Schiavio, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Felice Borel, Firenze, Giovanni Ferrari, Giuseppe Meazza, Milano, Vienna, Vittorio Pozzo.

Angelo Schiavio

Dopo gli inizi nel settore giovanile del Bologna, Schiavio giocò il campionato di Promozione 1921-1922 con la S.G. Fortitudo Bologna, la sezione calcio della società polisportiva bolognese.

Angelo Schiavio e Coppa Internazionale 1933-1935 · Angelo Schiavio e Silvio Piola · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Silvio Piola · Mostra di più »

Felice Borel

Soprannominato Farfallino, era figlio di Ernesto e fratello minore di Aldo Giuseppe, anche loro calciatori; per distinguerlo da questo ultimo, negli almanacchi calcistici viene segnalato come Borel II.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Felice Borel · Felice Borel e Silvio Piola · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Firenze · Firenze e Silvio Piola · Mostra di più »

Giovanni Ferrari

Annoverato tra i migliori giocatori della sua generazione (Carlo Felice Chiesa lo ha definito «una della più complete mezzali sinistre della storia») e considerato come il prototipo dell'interno sinistro nel MetodoEttore Berra.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Giovanni Ferrari · Giovanni Ferrari e Silvio Piola · Mostra di più »

Giuseppe Meazza

Considerato da alcuni esperti il più grande giocatore italiano di tutti i tempi nonché tra i migliori in assoluto, ha legato la sua carriera all' dove ha giocato per un totale di 14 stagioni, divenendone il miglior marcatore di tutti i tempi e conquistando in nerazzurro 3 titoli di campione d'Italia e una Coppa Italia, oltre a laurearsi per 3 volte capocannoniere sia del campionato italiano sia della Coppa dell'Europa Centrale.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Giuseppe Meazza · Giuseppe Meazza e Silvio Piola · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Milano · Milano e Silvio Piola · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Vienna · Silvio Piola e Vienna · Mostra di più »

Vittorio Pozzo

Vittorio Pozzo nacque da una famiglia di origini biellesi, precisamente di Ponderano e di modeste condizioni economiche.

Coppa Internazionale 1933-1935 e Vittorio Pozzo · Silvio Piola e Vittorio Pozzo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Internazionale 1933-1935 e Silvio Piola

Coppa Internazionale 1933-1935 ha 50 relazioni, mentre Silvio Piola ha 215. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.40% = 9 / (50 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Internazionale 1933-1935 e Silvio Piola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »