Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Coppa Italia 1939-1940 vs. Unione Sportiva Pistoiese 1921

La Coppa Italia 1939-1940 è stata la settima edizione del secondo torneo calcistico italiano. L'Unione Sportiva Pistoiese 1921 S.r.l. (meglio nota come Pistoiese), è una società calcistica italiana con sede nella città di Pistoia.

Analogie tra Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): ACF Fiorentina, Coppa Italia, Coppa Italia 1938-1939, Coppa Italia 1940-1941, Firenze, Giuliano Tagliasacchi, Giuseppe Baldini, Lega Nazionale Professionisti, Società Sportiva Maceratese, Stadio Artemio Franchi, Unione Sportiva Lecce.

ACF Fiorentina

L'ACF Fiorentina (Associazione Calcio Firenze e Associazione Fiorentina del Calcio nel 1926, Associazione Calcio Fiorentina dal 1927 al 2002 e Florentia Viola nel 2002-2003), più comunemente nota come Fiorentina, è una società calcistica italiana con sede a Firenze, fondata il 29 agosto 1926 dal marchese Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano.

ACF Fiorentina e Coppa Italia 1939-1940 · ACF Fiorentina e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Coppa Italia 1939-1940 · Coppa Italia e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1938-1939

La Coppa Italia 1938-1939 è stata la sesta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1938-1939 e Coppa Italia 1939-1940 · Coppa Italia 1938-1939 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Coppa Italia 1940-1941

La Coppa Italia 1940-1941 è l'ottava edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1939-1940 e Coppa Italia 1940-1941 · Coppa Italia 1940-1941 e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Coppa Italia 1939-1940 e Firenze · Firenze e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Giuliano Tagliasacchi

Ha disputato quattro campionati di Serie A con le maglie di Fiorentina e, per complessive 98 presenze e 20 reti in massima serie.

Coppa Italia 1939-1940 e Giuliano Tagliasacchi · Giuliano Tagliasacchi e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Giuseppe Baldini

È noto soprattutto per aver fatto parte, nella Sampdoria degli anni quaranta, dell'"attacco atomico", il nome dato al tandem offensivo che Baldini formò con il compagno Adriano Bassetto.

Coppa Italia 1939-1940 e Giuseppe Baldini · Giuseppe Baldini e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Lega Nazionale Professionisti

La Lega Nazionale Professionisti (sigla LNP), più comunemente detta Lega Calcio, è stata l'organo che ha gestito per sessantaquattro anni i più importanti tornei calcistici per club in Italia, dalla stagione 1946-47 alla stagione 2009-10.

Coppa Italia 1939-1940 e Lega Nazionale Professionisti · Lega Nazionale Professionisti e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Società Sportiva Maceratese

La A.S.D. HR Maceratese s.r.l. (comunemente e brevemente nota come Maceratese) è una società calcistica italiana con sede nella città di Macerata.

Coppa Italia 1939-1940 e Società Sportiva Maceratese · Società Sportiva Maceratese e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio comunale Artemio Franchi (in passato stadio comunale Giovanni Berta e successivamente stadio Comunale) è il principale impianto calcistico di Firenze e uno dei principali stadi italiani, sede degli incontri interni dell'ACF Fiorentina.

Coppa Italia 1939-1940 e Stadio Artemio Franchi · Stadio Artemio Franchi e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

Unione Sportiva Lecce

L'Unione Sportiva Lecce, nota semplicemente come Lecce, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lecce.

Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Lecce · Unione Sportiva Lecce e Unione Sportiva Pistoiese 1921 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Pistoiese 1921

Coppa Italia 1939-1940 ha 59 relazioni, mentre Unione Sportiva Pistoiese 1921 ha 461. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.12% = 11 / (59 + 461).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Italia 1939-1940 e Unione Sportiva Pistoiese 1921. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »