Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Italia 1959-1960 e Vicenza Calcio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Italia 1959-1960 e Vicenza Calcio

Coppa Italia 1959-1960 vs. Vicenza Calcio

La Coppa Italia 1959-1960 è stata la dodicesima edizione della coppa nazionale di calcio. Il Vicenza Calcio – già Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) dal 1902, e Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 – è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza.

Analogie tra Coppa Italia 1959-1960 e Vicenza Calcio

Coppa Italia 1959-1960 e Vicenza Calcio hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Associazione Calcio Milan, Atalanta Bergamasca Calcio, Calcio (sport), Coppa delle Coppe UEFA, Coppa Italia, Coppa Italia 1958-1959, Coppa Italia 1960-1961, Juventus Football Club, Serie A 1959-1960, Serie C, Tempi supplementari, Tiri di rigore.

Associazione Calcio Milan

L'Associazione Calcio Milan, meglio nota come A.C. Milan o anche Milan (AFI), è una società calcistica italiana fondata il 16 dicembre 1899, con sede nella città di Milano.

Associazione Calcio Milan e Coppa Italia 1959-1960 · Associazione Calcio Milan e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Atalanta Bergamasca Calcio

L'Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., meglio conosciuta come Atalanta, è una società calcistica italiana fondata a Bergamo il 17 ottobre 1907, la cui sede, con annesso centro sportivo, si trova a Zingonia.

Atalanta Bergamasca Calcio e Coppa Italia 1959-1960 · Atalanta Bergamasca Calcio e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Coppa Italia 1959-1960 · Calcio (sport) e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC) è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Coppa Italia 1959-1960 e Coppa delle Coppe UEFA · Coppa delle Coppe UEFA e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Coppa Italia 1959-1960 · Coppa Italia e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia 1958-1959

La Coppa Italia 1958-1959 è stata l'undicesima edizione della coppa nazionale di calcio.

Coppa Italia 1958-1959 e Coppa Italia 1959-1960 · Coppa Italia 1958-1959 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Coppa Italia 1960-1961

La Coppa Italia 1960-1961 è stata la tredicesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Coppa Italia 1959-1960 e Coppa Italia 1960-1961 · Coppa Italia 1960-1961 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Juventus Football Club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Coppa Italia 1959-1960 e Juventus Football Club · Juventus Football Club e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie A 1959-1960

La Serie A 1959-1960 fu il massimo livello della cinquantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventottesima disputata con la formula del girone unico.

Coppa Italia 1959-1960 e Serie A 1959-1960 · Serie A 1959-1960 e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Coppa Italia 1959-1960 e Serie C · Serie C e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

Coppa Italia 1959-1960 e Tempi supplementari · Tempi supplementari e Vicenza Calcio · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Coppa Italia 1959-1960 e Tiri di rigore · Tiri di rigore e Vicenza Calcio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Italia 1959-1960 e Vicenza Calcio

Coppa Italia 1959-1960 ha 61 relazioni, mentre Vicenza Calcio ha 716. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.54% = 12 / (61 + 716).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Italia 1959-1960 e Vicenza Calcio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »