Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Coppa Italia 1980-1981 e Ravenna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Italia 1980-1981 e Ravenna

Coppa Italia 1980-1981 vs. Ravenna

La Coppa Italia 1980-1981 fu la 34ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 20 agosto 1980 e si concluse il 17 giugno 1981. La formula rimase sostanzialmente invariata rispetto alla edizione precedente, con l'eccezione del ritorno alla finale con sfide di andata e ritorno, epilogo che rimase in vigore fino all'edizione 2006-2007. Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Analogie tra Coppa Italia 1980-1981 e Ravenna

Coppa Italia 1980-1981 e Ravenna hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Genova, Milano, Ravenna, Roma.

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Coppa Italia 1980-1981 e Firenze · Firenze e Ravenna · Mostra di più »

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Coppa Italia 1980-1981 e Genova · Genova e Ravenna · Mostra di più »

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Coppa Italia 1980-1981 e Milano · Milano e Ravenna · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Coppa Italia 1980-1981 e Ravenna · Ravenna e Ravenna · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Coppa Italia 1980-1981 e Roma · Ravenna e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Italia 1980-1981 e Ravenna

Coppa Italia 1980-1981 ha 241 relazioni, mentre Ravenna ha 542. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.64% = 5 / (241 + 542).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Italia 1980-1981 e Ravenna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: