Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa Italia 1999-2000 e Luca Marchegiani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa Italia 1999-2000 e Luca Marchegiani

Coppa Italia 1999-2000 vs. Luca Marchegiani

La Coppa Italia 1999-2000 è stata vinta dalla Lazio che bissa così il successo in campionato. Annoverato tra i migliori estremi difensori degli anni 1990, è stato soprannominato Il Conte per la professionalità e la signorilità dimostrate nel corso della sua carriera.

Analogie tra Coppa Italia 1999-2000 e Luca Marchegiani

Coppa Italia 1999-2000 e Luca Marchegiani hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Nesta, Angelo Peruzzi, Calcio di rigore, Coppa Italia, Coppa Italia 1997-1998, Coppa Italia 1998-1999, Coppa Italia 2000-2001, Marco Ballotta, Serie A, Serie A 1998-1999, Serie A 1999-2000, Società Sportiva Lazio, Stadio Olimpico (Roma), Sven-Göran Eriksson, Torino.

Alessandro Nesta

Cresciuto nella Lazio, nella quale ha militato dal 1993 al 2002 vincendo due Coppe Italia, due Supercoppe italiane, un campionato italiano, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA, nel 2002 si è trasferito al Milan dove in dieci stagioni ha conquistato una Coppa Italia, due Supercoppe italiane, due campionati italiani, due Supercoppe UEFA, due UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club FIFA.

Alessandro Nesta e Coppa Italia 1999-2000 · Alessandro Nesta e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Angelo Peruzzi

Nel novero dei migliori portieri italiani di sempre, è stato uno dei massimi esponenti del ruolo negli anni 1990 e 2000.

Angelo Peruzzi e Coppa Italia 1999-2000 · Angelo Peruzzi e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Calcio di rigore

Il calcio di rigore è la ripresa di gioco utilizzata nel calcio quando un calciatore commette nei confronti di un avversario, nella propria area di rigore e con il pallone in gioco, un'infrazione punibile con un calcio di punizione diretto.

Calcio di rigore e Coppa Italia 1999-2000 · Calcio di rigore e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Coppa Italia 1999-2000 · Coppa Italia e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Coppa Italia 1997-1998

La Coppa Italia 1997-1998 fu la 51a edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Coppa Italia 1997-1998 e Coppa Italia 1999-2000 · Coppa Italia 1997-1998 e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999

La Coppa Italia 1998-1999 fu la 52ª edizione del trofeo nazionale italiano di calcio.

Coppa Italia 1998-1999 e Coppa Italia 1999-2000 · Coppa Italia 1998-1999 e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Coppa Italia 2000-2001

La Coppa Italia 2000-2001 è stata vinta dalla Fiorentina che la aggiunge alle altre 5 vinte nel 1939-1940, nel 1960-1961, nel 1965-1966, nel 1974-1975 e nel 1995-1996.

Coppa Italia 1999-2000 e Coppa Italia 2000-2001 · Coppa Italia 2000-2001 e Luca Marchegiani · Mostra di più »

Marco Ballotta

Nella sua carriera ha vinto uno scudetto, tre Coppe Italia e una Supercoppa italiana, oltre ad aver conquistato due promozioni in Serie A e altrettante in Serie B. A livello internazionale ha vinto due Coppe delle Coppe e due Supercoppe europee.

Coppa Italia 1999-2000 e Marco Ballotta · Luca Marchegiani e Marco Ballotta · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Coppa Italia 1999-2000 e Serie A · Luca Marchegiani e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1998-1999

La Serie A 1998-1999 fu il massimo livello della novantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantasettesima disputata con la formula del girone unico.

Coppa Italia 1999-2000 e Serie A 1998-1999 · Luca Marchegiani e Serie A 1998-1999 · Mostra di più »

Serie A 1999-2000

La Serie A 1999-2000 fu il massimo livello della novantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la sessantottesima disputata con la formula del girone unico.

Coppa Italia 1999-2000 e Serie A 1999-2000 · Luca Marchegiani e Serie A 1999-2000 · Mostra di più »

Società Sportiva Lazio

La Società Sportiva Lazio S.p.A. (nota anche come SS Lazio o più semplicemente Lazio) è una società polisportiva italiana nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Coppa Italia 1999-2000 e Società Sportiva Lazio · Luca Marchegiani e Società Sportiva Lazio · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Coppa Italia 1999-2000 e Stadio Olimpico (Roma) · Luca Marchegiani e Stadio Olimpico (Roma) · Mostra di più »

Sven-Göran Eriksson

Nei suoi oltre trent'anni di carriera è l'unico ad aver centrato il double scudetto-coppa nazionale nello stesso anno in tre paesi diversi: Svezia, Portogallo e Italia.

Coppa Italia 1999-2000 e Sven-Göran Eriksson · Luca Marchegiani e Sven-Göran Eriksson · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Coppa Italia 1999-2000 e Torino · Luca Marchegiani e Torino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa Italia 1999-2000 e Luca Marchegiani

Coppa Italia 1999-2000 ha 198 relazioni, mentre Luca Marchegiani ha 116. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.78% = 15 / (198 + 116).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa Italia 1999-2000 e Luca Marchegiani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »