Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa UEFA 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa UEFA 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Coppa UEFA 1993-1994 vs. Storia del Football Club Internazionale Milano

La Coppa UEFA 1993-1994 è stata la 23ª edizione dell'omonima competizione. La storia del Football Club Internazionale Milano, società calcistica italiana con sede nel capoluogo della Lombardia, ebbe inizio il 9 marzo 1908, giorno della sua fondazione compiuta ad opera di quarantaquattro soci dissidenti del sodalizio concittadino del.

Analogie tra Coppa UEFA 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Coppa UEFA 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Bianchi (calciatore 1966), Boavista Futebol Clube, Cagliari Calcio, Club Atlético de Madrid, Dennis Bergkamp, Football Club Internazionale Milano, Fotbal Club Dinamo 1948 București, Fußballclub Red Bull Salzburg, Gianpiero Marini, Giuseppe Bergomi, Nicola Berti, Riccardo Ferri, Rubén Sosa Ardaiz, Serie A 1993-1994, Stadio Giuseppe Meazza, Tiri di rigore, Union of European Football Associations, Walter Zenga, Wim Jonk.

Alessandro Bianchi (calciatore 1966)

Rapido e dotato di buona tecnica, era un'ala destra capace di servire con precisione i compagni, senza trascurare i ripiegamenti difensivi.

Alessandro Bianchi (calciatore 1966) e Coppa UEFA 1993-1994 · Alessandro Bianchi (calciatore 1966) e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Boavista Futebol Clube

Il Boavista Futebol Clube, noto semplicemente come Boavista, è una società polisportiva portoghese di Porto, fondata il 1º agosto 1903 e famosa essenzialmente per la sua squadra di calcio, che si affianca alle sezioni di pallavolo, scacchi, ginnastica e ciclismo.

Boavista Futebol Clube e Coppa UEFA 1993-1994 · Boavista Futebol Clube e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Cagliari Calcio

Il Cagliari Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Cagliari, in Sardegna.

Cagliari Calcio e Coppa UEFA 1993-1994 · Cagliari Calcio e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid

Il Club Atlético de Madrid, conosciuto anche come Atlético Madrid (in Spagna come Atleti), è un gruppo sportivo spagnolo con sede a Madrid, noto per la sua squadra di calcio che milita in Primera División.

Club Atlético de Madrid e Coppa UEFA 1993-1994 · Club Atlético de Madrid e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Dennis Bergkamp

Nato all'interno di una famiglia di appassionati di calcio (tanto che fu deciso di chiamarlo Dennis in onore di Denis Law), durante l'infanzia era un ammiratore di Glenn Hoddle, allora giocatore del Tottenham Hotspur.

Coppa UEFA 1993-1994 e Dennis Bergkamp · Dennis Bergkamp e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Coppa UEFA 1993-1994 e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Fotbal Club Dinamo 1948 București

La Fotbal Club Dinamo 1948 București, meglio nota come Dinamo Bucarest, è la sezione calcistica della società polisportiva rumena Dinamo București.

Coppa UEFA 1993-1994 e Fotbal Club Dinamo 1948 București · Fotbal Club Dinamo 1948 București e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Fußballclub Red Bull Salzburg

Il Fußballclub Red Bull Salzburg, meglio noto come Red Bull Salisburgo o semplicemente Salisburgo, è una società calcistica austriaca con sede nella città di Salisburgo.

Coppa UEFA 1993-1994 e Fußballclub Red Bull Salzburg · Fußballclub Red Bull Salzburg e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Gianpiero Marini

In seguito al ritiro dai campi da calcio, fa parte dei quadri della Figc ed allena la Nazionale Under 21 di serie B nel 2001.

Coppa UEFA 1993-1994 e Gianpiero Marini · Gianpiero Marini e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Giuseppe Bergomi

Considerato uno dei migliori difensori della propria generazione, nel corso della sua carriera professionistica ha sempre militato nell', con cui ha vinto una Coppa Italia (1981-1982), un campionato di Serie A (1988-1989), una Supercoppa italiana (1989) e tre Coppe UEFA (1990-1991, 1993-1994 e 1997-1998).

Coppa UEFA 1993-1994 e Giuseppe Bergomi · Giuseppe Bergomi e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Nicola Berti

Dopo un triennio al (con cui ha ottenuto una promozione in Serie B nel 1984) e uno alla, nel 1988 è approdato all'Inter, conquistando uno scudetto (1988-1989), una Supercoppa italiana (1989) e due Coppe UEFA (1990-1991 e 1993-1994); nel gennaio del 1998 si è trasferito al, vincendo una Coppa di Lega inglese (1998-1999), per poi chiudere la carriera con le maglie di e. In nazionale ha disputato due Mondiali (1990 e 1994), totalizzando 39 presenze e 3 reti.

Coppa UEFA 1993-1994 e Nicola Berti · Nicola Berti e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Riccardo Ferri

Annoverato tra i migliori difensori della propria generazione, ha trascorso la maggior parte della propria carriera nelle file dell', con cui ha disputato 418 partite vincendo una Coppa Italia, uno scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA.

Coppa UEFA 1993-1994 e Riccardo Ferri · Riccardo Ferri e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Rubén Sosa Ardaiz

Ha giocato nel campionato italiano con Lazio (dal 1988 al 1992) ed Inter (dal 1992 al 1995), vincendo con i nerazzurri la Coppa UEFA nel 1994.

Coppa UEFA 1993-1994 e Rubén Sosa Ardaiz · Rubén Sosa Ardaiz e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Serie A 1993-1994

Il campionato di Serie A 1993-1994 è stato il novantaduesimo campionato italiano di calcio e il sessantaduesimo a girone unico.

Coppa UEFA 1993-1994 e Serie A 1993-1994 · Serie A 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Coppa UEFA 1993-1994 e Stadio Giuseppe Meazza · Stadio Giuseppe Meazza e Storia del Football Club Internazionale Milano · Mostra di più »

Tiri di rigore

I tiri di rigore sono uno dei tre metodi approvati dall'IFAB per determinare la squadra vincitrice di un incontro di calcio terminato in pareggio.

Coppa UEFA 1993-1994 e Tiri di rigore · Storia del Football Club Internazionale Milano e Tiri di rigore · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Coppa UEFA 1993-1994 e Union of European Football Associations · Storia del Football Club Internazionale Milano e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Walter Zenga

Distintosi come uno dei migliori estremi difensori di sempre, ha legato il proprio nome all', con cui ha disputato 473 incontri, vincendo uno scudetto, una Supercoppa italiana e due Coppe UEFA.

Coppa UEFA 1993-1994 e Walter Zenga · Storia del Football Club Internazionale Milano e Walter Zenga · Mostra di più »

Wim Jonk

L'Inter lo acquistò dall'Ajax nel 1993 per 10 miliardi di lire, insieme al compagno Dennis Bergkamp.

Coppa UEFA 1993-1994 e Wim Jonk · Storia del Football Club Internazionale Milano e Wim Jonk · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa UEFA 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano

Coppa UEFA 1993-1994 ha 97 relazioni, mentre Storia del Football Club Internazionale Milano ha 490. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.24% = 19 / (97 + 490).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa UEFA 1993-1994 e Storia del Football Club Internazionale Milano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »