Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Mark Cavendish

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Mark Cavendish

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia vs. Mark Cavendish

La Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia è stato un trofeo onorifico istituito nel 2011, anno in cui ricorreva il 150º anniversario dell'Unità d'Italia e realizzato in tre esemplari dallo scultore Silvio Gazzaniga. Mannese, vive dal 2007 tra la dipendenza della Corona, l'Essex in Inghilterra e Quarrata in Italia (prima presso l'abitazione dell'amico Maximilian Sciandri, nel 2009 ha comprato casa).

Analogie tra Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Mark Cavendish

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Mark Cavendish hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Castelfidardo, David Millar, Giro d'Italia 2011, HTC-Highroad, Joaquim Rodríguez, Milano, Ravenna, Teramo, Termoli, Torino, Tyler Farrar, Venaria Reale.

Castelfidardo

Castelfidardo (Castèllo in dialetto fidardense) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Castelfidardo e Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia · Castelfidardo e Mark Cavendish · Mostra di più »

David Millar

Nato a Malta (paese che ha rappresentato nei Giochi dei piccoli stati d'Europa del 2001, conquistando la medaglia d'oro nella prova a cronometro su strada) ma cresciuto tra Scozia, Inghilterra e Hong Kong, passò professionista nel 1997 con la Cofidis, squadra francese.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e David Millar · David Millar e Mark Cavendish · Mostra di più »

Giro d'Italia 2011

Il Giro d'Italia 2011, novantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in ventuno tappe dal 7 al 29 maggio 2011, su un percorso di complessivi 3 479 km.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Giro d'Italia 2011 · Giro d'Italia 2011 e Mark Cavendish · Mostra di più »

HTC-Highroad

La HTC-Highroad, nota in precedenza con le denominazioni Stuttgart, Telekom, Deutsche Telekom, T-Mobile e High Road, era una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2011.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e HTC-Highroad · HTC-Highroad e Mark Cavendish · Mostra di più »

Joaquim Rodríguez

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Joaquim Rodríguez · Joaquim Rodríguez e Mark Cavendish · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Milano · Mark Cavendish e Milano · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (localmente e in Romagna anche;, Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Ravenna · Mark Cavendish e Ravenna · Mostra di più »

Teramo

Teramo (Tèreme in abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Teramo · Mark Cavendish e Teramo · Mostra di più »

Termoli

Termoli (Térmele in dialetto molisano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Termoli · Mark Cavendish e Termoli · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Torino · Mark Cavendish e Torino · Mostra di più »

Tyler Farrar

e comincia a gareggiare tra gli Elite nel 2003 all'interno del team statunitense Jelly Belly-Carlsbad Clothing Company; nel biennio seguente è invece sotto contratto con la formazione Health Net presented by Maxxis.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Tyler Farrar · Mark Cavendish e Tyler Farrar · Mostra di più »

Venaria Reale

Venaria Reale (IPA:, La Venerìa Regia in piemontese) è un comune italiano di abitanti della Città metropolitana di Torino, in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana del capoluogo piemontese, a soli 10 km nord-ovest da esso.

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Venaria Reale · Mark Cavendish e Venaria Reale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Mark Cavendish

Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia ha 184 relazioni, mentre Mark Cavendish ha 413. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.01% = 12 / (184 + 413).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia e Mark Cavendish. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »