Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di volo con gli sci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di volo con gli sci

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 vs. Coppa del Mondo di volo con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 23 novembre 2001 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2002 a Planica, in Slovenia. La Coppa del Mondo di volo con gli sci è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1990-1991, allo sciatore che ha ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di volo con gli sci del circuito della Coppa del Mondo di salto con gli sci.

Analogie tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di volo con gli sci

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di volo con gli sci hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Goldberger, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, Coppa di cristallo, Federazione Internazionale Sci, Martin Schmitt, Primož Peterka, Robert Kranjec, Sven Hannawald, Torneo dei quattro trampolini, Volo con gli sci.

Andreas Goldberger

Si è ritirato al termine della stagione 2004-2005, dopo quindici stagioni in Coppa del Mondo, settantadue piazzamenti sul podio e ventitré vittorie.

Andreas Goldberger e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Andreas Goldberger e Coppa del Mondo di volo con gli sci · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Coppa del Mondo di salto con gli sci e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Coppa del Mondo di salto con gli sci e Coppa del Mondo di volo con gli sci · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 24 novembre 2000 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 18 marzo 2001 a Planica, in Slovenia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001 e Coppa del Mondo di volo con gli sci · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 2002 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2003 a Planica, in Slovenia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 e Coppa del Mondo di volo con gli sci · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa di cristallo · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Coppa di cristallo · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sci

La Federazione Internazionale Sci è un'organizzazione fondata nel 1924 per promuovere la pratica delle varie specialità dello sci e coordinarne l'attività agonistica internazionale.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Federazione Internazionale Sci · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Federazione Internazionale Sci · Mostra di più »

Martin Schmitt

È fratello del combinatista nordico Thorsten, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Martin Schmitt · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Martin Schmitt · Mostra di più »

Primož Peterka

.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Primož Peterka · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Primož Peterka · Mostra di più »

Robert Kranjec

In Coppa del Mondo ha esordito il 13 marzo 1998 a Trondheim (48°), ha ottenuto il primo podio il 1º marzo 2002 a Lahti (3°) e la prima vittoria il 26 novembre 2005 a Kuusamo.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Robert Kranjec · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Robert Kranjec · Mostra di più »

Sven Hannawald

Nato a Erlabrunn di Breitenbrunn, nell'allora Germania Est,, dove da tempo esisteva un importante centro di allenamento per gli sport invernali.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Sven Hannawald · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Sven Hannawald · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Torneo dei quattro trampolini · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

Volo con gli sci

Il volo con gli sci è la variante del salto con gli sci praticata su trampolini molto lunghi (con un punto K di almeno 150 metri), utilizzabili per le gare di Coppa del Mondo ma non per Olimpiadi o Mondiali.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Volo con gli sci · Coppa del Mondo di volo con gli sci e Volo con gli sci · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di volo con gli sci

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 ha 91 relazioni, mentre Coppa del Mondo di volo con gli sci ha 47. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.70% = 12 / (91 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di volo con gli sci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »