Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Nordic Tournament

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Nordic Tournament

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 vs. Nordic Tournament

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 23 novembre 2001 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2002 a Planica, in Slovenia. Il Nordic Tournament (espressione inglese che significa "torneo nordico") è stata una competizione del salto con gli sci, disputata dal 1997 al 2010, che comprendeva quattro gare che si disputavano annualmente in Finlandia e in Norvegia in febbraio o marzo.

Analogie tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Nordic Tournament

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Nordic Tournament hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Adam Małysz, Andreas Goldberger, Andreas Widhölzl, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, Finlandia, Germania, Holmenkollen (trampolino), Janne Ahonen, Kazuyoshi Funaki, Kuopio, Lahti, Martin Schmitt, Matti Hautamäki, Michael Uhrmann, Noriaki Kasai, Oslo, Salpausselkä (trampolino), Simon Ammann, Sven Hannawald, Tami Kiuru, Torneo dei quattro trampolini.

Adam Małysz

Con la quarta coppa di cristallo vinta nel 2007 ha eguagliato il primato di Matti Nykänen del maggior numero di trofei conquistati.

Adam Małysz e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Adam Małysz e Nordic Tournament · Mostra di più »

Andreas Goldberger

Si è ritirato al termine della stagione 2004-2005, dopo quindici stagioni in Coppa del Mondo, settantadue piazzamenti sul podio e ventitré vittorie.

Andreas Goldberger e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Andreas Goldberger e Nordic Tournament · Mostra di più »

Andreas Widhölzl

Soprannominato "Swider", esordì in Coppa del Mondo il 3 gennaio 1993 a Innsbruck (24°).

Andreas Widhölzl e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Andreas Widhölzl e Nordic Tournament · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Coppa del Mondo di salto con gli sci e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Coppa del Mondo di salto con gli sci e Nordic Tournament · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001, ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 24 novembre 2000 a Kuopio, in Finlandia, e si concluse il 18 marzo 2001 a Planica, in Slovenia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2001 e Nordic Tournament · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 2002 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2003 a Planica, in Slovenia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 e Nordic Tournament · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Finlandia · Finlandia e Nordic Tournament · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Germania · Germania e Nordic Tournament · Mostra di più »

Holmenkollen (trampolino)

Holmenkollen (nome ufficiale in norvegese: Holmenkollbakken, "trampolino di Holmenkollen") è un trampolino situato a Holmenkollen, presso Oslo, in Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Holmenkollen (trampolino) · Holmenkollen (trampolino) e Nordic Tournament · Mostra di più »

Janne Ahonen

.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Janne Ahonen · Janne Ahonen e Nordic Tournament · Mostra di più »

Kazuyoshi Funaki

.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Kazuyoshi Funaki · Kazuyoshi Funaki e Nordic Tournament · Mostra di più »

Kuopio

Kuopio è una città finlandese di 97.552 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Savo settentrionale.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Kuopio · Kuopio e Nordic Tournament · Mostra di più »

Lahti

Lahti (Lahtis in svedese) è una città finlandese di 102.358 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Päijät-Häme.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Lahti · Lahti e Nordic Tournament · Mostra di più »

Martin Schmitt

È fratello del combinatista nordico Thorsten, a sua volta sciatore nordico di alto livello.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Martin Schmitt · Martin Schmitt e Nordic Tournament · Mostra di più »

Matti Hautamäki

È fratello di Jussi, a sua volta saltatore con gli sci di alto livello.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Matti Hautamäki · Matti Hautamäki e Nordic Tournament · Mostra di più »

Michael Uhrmann

Poliziotto, in Coppa del Mondo esordì il 30 dicembre 1994 a Oberstdorf (39°), ottenne il primo podio il 15 marzo 1996 nella gara a squadre di Oslo (3°) e la prima vittoria il 18 marzo 2000 nella gara a squadre di Planica.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Michael Uhrmann · Michael Uhrmann e Nordic Tournament · Mostra di più »

Noriaki Kasai

È il primo atleta ad aver preso parte a otto edizioni dei Giochi olimpici invernali, avendo gareggiato consecutivamente da a.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Noriaki Kasai · Nordic Tournament e Noriaki Kasai · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Oslo · Nordic Tournament e Oslo · Mostra di più »

Salpausselkä (trampolino)

Il Salpausselkä (nome ufficiale in finlandese: Salpausselän hyppyrimäet) è un trampolino situato a Lahti, in Finlandia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Salpausselkä (trampolino) · Nordic Tournament e Salpausselkä (trampolino) · Mostra di più »

Simon Ammann

Ha debuttato nel Circo bianco in occasione della prova di Coppa del Mondo del 29 dicembre 1997 a Oberstdorf (15°); nella stessa stagione ha partecipato ai XVIII Giochi olimpici invernali di (35° nel trampolino normale, 39° nel trampolino lungo, 6° nella gara a squadre).

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Simon Ammann · Nordic Tournament e Simon Ammann · Mostra di più »

Sven Hannawald

Nato a Erlabrunn di Breitenbrunn, nell'allora Germania Est,, dove da tempo esisteva un importante centro di allenamento per gli sport invernali.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Sven Hannawald · Nordic Tournament e Sven Hannawald · Mostra di più »

Tami Kiuru

In Coppa del Mondo ha esordito il 27 marzo 1993 nella gara a squadre di Planica (8°), ma ha iniziato a gareggiare stabilmente solo nel 1999.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Tami Kiuru · Nordic Tournament e Tami Kiuru · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Torneo dei quattro trampolini · Nordic Tournament e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Nordic Tournament

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 ha 91 relazioni, mentre Nordic Tournament ha 56. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 15.65% = 23 / (91 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2002 e Nordic Tournament. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »