Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sigurd Pettersen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sigurd Pettersen

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 vs. Sigurd Pettersen

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004, venticinquesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 28 novembre 2003 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 14 marzo 2004 a Oslo, in Norvegia. In Coppa del Mondo ha esordito, ventiduenne, il 24 gennaio 2002 a Hakuba (25°), ha ottenuto il primo podio il 7 dicembre successivo a Trondheim (2°) e la prima vittoria il giorno dopo, dal medesimo trampolino.

Analogie tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sigurd Pettersen

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sigurd Pettersen hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Ōkurayama, Bischofshofen, Bjørn Einar Romøren, Campionati mondiali di volo con gli sci 2004, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005, Federazione Internazionale Sci, Garmisch-Partenkirchen, Granåsen, Große Olympiaschanze, Hakuba, Kuusamo, Lahti, Mühlenkopf, Oberstdorf, Roar Ljøkelsøy, Rukatunturi, Salpausselkä (trampolino), Sapporo, Schattenberg (trampolino), Tommy Ingebrigtsen, Torneo dei quattro trampolini, Trampolino Paul Ausserleitner, Trondheim, Willingen (Upland).

Ōkurayama

L'Ōkurayama (nome ufficiale in giapponese: 大倉山シャンツェ, Ōkurayama-shantse?, "trampolino del monte Ōkura") è un trampolino situato a Sapporo, in Giappone.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Ōkurayama · Sigurd Pettersen e Ōkurayama · Mostra di più »

Bischofshofen

Bischofshofen è un comune austriaco di 10 483 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese; ha lo status di città (Stadtgemeinde).

Bischofshofen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Bischofshofen e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Bjørn Einar Romøren

In Coppa del Mondo esordì il 2 febbraio 2001 a Willingen (6°) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 6 gennaio 2003 a Bischofshofen; nello stesso anno vinse la medaglia di bronzo nella gara a squadre ai Mondiali del 2003, sua seconda partecipazione iridata.

Bjørn Einar Romøren e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Bjørn Einar Romøren e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2004

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2004, diciottesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 20 al 22 marzo a Planica, in Slovenia, e contemplarono esclusivamente gare maschili.

Campionati mondiali di volo con gli sci 2004 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Campionati mondiali di volo con gli sci 2004 e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Coppa del Mondo di salto con gli sci e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Coppa del Mondo di salto con gli sci e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005, ventiseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 27 novembre 2004 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 20 marzo 2005 a Planica, in Slovenia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005 · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2005 e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sci

La Federazione Internazionale Sci è un'organizzazione fondata nel 1924 per promuovere la pratica delle varie specialità dello sci e coordinarne l'attività agonistica internazionale.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Federazione Internazionale Sci · Federazione Internazionale Sci e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen (in bavarese Garmasch-Partakurch) è un comune della Germania situato nel Land della Baviera, nel circondario di Garmisch-Partenkirchen, di cui è capoluogo.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Garmisch-Partenkirchen · Garmisch-Partenkirchen e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Granåsen

Il Granåsen (nome ufficiale in norvegese Granåsen skisenter, "centro sciistico Granåsen") è un trampolino situato a Trondheim, in Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Granåsen · Granåsen e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Große Olympiaschanze

Il Große Olympiaschanze (letteralmente, in italiano, "Grande trampolino olimpico") è un trampolino situato a Garmisch-Partenkirchen.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Große Olympiaschanze · Große Olympiaschanze e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Hakuba

è un villaggio del distretto di Kitaazumi (prefettura di Nagano), in Giappone.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Hakuba · Hakuba e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Kuusamo

Kuusamo è una città finlandese.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Kuusamo · Kuusamo e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Lahti

Lahti (Lahtis in svedese) è una città finlandese di 102.358 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Päijät-Häme.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Lahti · Lahti e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Mühlenkopf

Il Mühlenkopf (ufficialmente, in tedesco: Mühlenkopfschanze, "trampolino Mühlenkopf") è un trampolino situato a Willingen, in Germania.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Mühlenkopf · Mühlenkopf e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Oberstdorf

Oberstdorf è un comune situato nel Land della Baviera in Germania.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Oberstdorf · Oberstdorf e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Roar Ljøkelsøy

È stato campione del mondo di volo con gli sci nel 2004 e nel 2006.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Roar Ljøkelsøy · Roar Ljøkelsøy e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Rukatunturi

Il Rukatunturi è un trampolino situato a Kuusamo, in Finlandia, in località Ruka.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Rukatunturi · Rukatunturi e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Salpausselkä (trampolino)

Il Salpausselkä (nome ufficiale in finlandese: Salpausselän hyppyrimäet) è un trampolino situato a Lahti, in Finlandia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Salpausselkä (trampolino) · Salpausselkä (trampolino) e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Sapporo

è una città giapponese di circa abitanti, capoluogo della prefettura di Hokkaidō e quinta città per grandezza del Giappone.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sapporo · Sapporo e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Schattenberg (trampolino)

Lo Schattenberg (nome ufficiale in tedesco: Schattenbergschanze) è un trampolino situato a Oberstdorf, in Germania, entro il complesso detto Erdinger Arena.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Schattenberg (trampolino) · Schattenberg (trampolino) e Sigurd Pettersen · Mostra di più »

Tommy Ingebrigtsen

In Coppa del Mondo esordì il 14 dicembre 1993 in Val di Fiemme (51°), ottenne il primo podio il 16 gennaio 1999 a Zakopane (3°) e la prima vittoria il 25 novembre 2000 a Kuopio.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Tommy Ingebrigtsen · Sigurd Pettersen e Tommy Ingebrigtsen · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Torneo dei quattro trampolini · Sigurd Pettersen e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

Trampolino Paul Ausserleitner

Il Trampolino Paul Ausserleitner (nome ufficiale in tedesco: Paul-Ausserleitner-Schanze) è un trampolino situato a Bischofshofen, in Austria, entro il complesso detto Sepp Bradl-Skistadion.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Trampolino Paul Ausserleitner · Sigurd Pettersen e Trampolino Paul Ausserleitner · Mostra di più »

Trondheim

Trondheim (in danese Trondhjem, anticamente Nidaros, durante la seconda guerra mondiale in tedesco Drontheim) è un comune e una città della Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Trondheim · Sigurd Pettersen e Trondheim · Mostra di più »

Willingen (Upland)

Willingen (Upland) è un comune tedesco di 6.414 abitanti, situato nel land dell'Assia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Willingen (Upland) · Sigurd Pettersen e Willingen (Upland) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sigurd Pettersen

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 ha 78 relazioni, mentre Sigurd Pettersen ha 42. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 20.83% = 25 / (78 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sigurd Pettersen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »