Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Thomas Morgenstern

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Thomas Morgenstern

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 vs. Thomas Morgenstern

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004, venticinquesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 28 novembre 2003 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 14 marzo 2004 a Oslo, in Norvegia. Campione olimpico del trampolino lungo sia nella gara individuale sia nella gara a squadre ai XX Giochi olimpici invernali di e nella gara a squadre ai XXI Giochi olimpici invernali di, in carriera ha vinto due Coppe del Mondo, un Torneo dei quattro trampolini e numerose medaglie iridate (undici gli ori).

Analogie tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Thomas Morgenstern

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Thomas Morgenstern hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Widhölzl, Ōkurayama, Bergisel (trampolino), Bischofshofen, Campionati mondiali di volo con gli sci 2004, Coppa del Mondo di salto con gli sci, Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, Engelberg, Granåsen, Gross-Titlis-Schanze, Hochfirst, Holmenkollen (trampolino), Innsbruck, Janne Ahonen, Ještěd (trampolino), Kuusamo, Lahti, Liberec, Lillehammer, Lysgårdsbakken, Martin Höllwarth, Matti Hautamäki, Mühlenkopf, Nordic Tournament, Norvegia, Oberstdorf, Oslo, Planica, Rukatunturi, Salpausselkä (trampolino), ..., Sapporo, Schattenberg (trampolino), Titisee-Neustadt, Torneo dei quattro trampolini, Trampolino Heini Klopfer, Trampolino Paul Ausserleitner, Trondheim, Willingen (Upland). Espandi índice (8 più) »

Andreas Widhölzl

Soprannominato "Swider", esordì in Coppa del Mondo il 3 gennaio 1993 a Innsbruck (24°).

Andreas Widhölzl e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Andreas Widhölzl e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Ōkurayama

L'Ōkurayama (nome ufficiale in giapponese: 大倉山シャンツェ, Ōkurayama-shantse?, "trampolino del monte Ōkura") è un trampolino situato a Sapporo, in Giappone.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Ōkurayama · Thomas Morgenstern e Ōkurayama · Mostra di più »

Bergisel (trampolino)

Il Bergisel (nome ufficiale in tedesco: Bergiselschanze, "trampolino del Bergisel") è un trampolino situato sul Monte Isel, a sud di Innsbruck.

Bergisel (trampolino) e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Bergisel (trampolino) e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Bischofshofen

Bischofshofen è un comune austriaco di 10 483 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese; ha lo status di città (Stadtgemeinde).

Bischofshofen e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Bischofshofen e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Campionati mondiali di volo con gli sci 2004

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2004, diciottesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 20 al 22 marzo a Planica, in Slovenia, e contemplarono esclusivamente gare maschili.

Campionati mondiali di volo con gli sci 2004 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Campionati mondiali di volo con gli sci 2004 e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci

La Coppa del Mondo di salto con gli sci è un circuito internazionale di gare di salto con gli sci organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979-1980.

Coppa del Mondo di salto con gli sci e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Coppa del Mondo di salto con gli sci e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003

La Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003, ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci, ebbe inizio il 29 novembre 2002 a Kuusamo, in Finlandia, e si concluse il 23 marzo 2003 a Planica, in Slovenia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 e Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 · Coppa del Mondo di salto con gli sci 2003 e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Engelberg

Engelberg (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 4 258 abitanti nel Canton Obvaldo.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Engelberg · Engelberg e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Granåsen

Il Granåsen (nome ufficiale in norvegese Granåsen skisenter, "centro sciistico Granåsen") è un trampolino situato a Trondheim, in Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Granåsen · Granåsen e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Gross-Titlis-Schanze

Il Gross-Titlis-Schanze è un trampolino situato sul monte Titlis presso Engelberg, in Svizzera.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Gross-Titlis-Schanze · Gross-Titlis-Schanze e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Hochfirst

Lo Hochfirst (ufficialmente, in tedesco: Hochfirstschanze) è un trampolino situato a Titisee-Neustadt, in Germania.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Hochfirst · Hochfirst e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Holmenkollen (trampolino)

Holmenkollen (nome ufficiale in norvegese: Holmenkollbakken, "trampolino di Holmenkollen") è un trampolino situato a Holmenkollen, presso Oslo, in Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Holmenkollen (trampolino) · Holmenkollen (trampolino) e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Innsbruck

Innsbruck (in dialetto tirolese Innschpruckh, in italiano Isprucco, antiquato) è il capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, nonché capitale della regione storica nota con il nome di Principesca Contea del Tirolo.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Innsbruck · Innsbruck e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Janne Ahonen

.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Janne Ahonen · Janne Ahonen e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Ještěd (trampolino)

Lo Ještěd è un trampolino situato a Liberec, in Repubblica Ceca, e sorge sull'omonimo monte.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Ještěd (trampolino) · Ještěd (trampolino) e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Kuusamo

Kuusamo è una città finlandese.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Kuusamo · Kuusamo e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Lahti

Lahti (Lahtis in svedese) è una città finlandese di 102.358 abitanti (dato 2012), situata nella regione del Päijät-Häme.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Lahti · Lahti e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Liberec

Liberec (in tedesco Reichenberg, in italiano storico Libèreca) è una città della Repubblica Ceca capoluogo del distretto e della regione omonimi, ubicata sulle rive del fiume Neiße.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Liberec · Liberec e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Lillehammer

Lillehammer è un comune di 26.800 abitanti della Norvegia centrale situata nella contea di Oppland, della quale è capoluogo amministrativo.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Lillehammer · Lillehammer e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Lysgårdsbakken

Il Lysgårdsbakken è un trampolino situato a Lillehammer, costruito nel 1993 entro uno stadio capace di ospitare fino a 50.000 persone.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Lysgårdsbakken · Lysgårdsbakken e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Martin Höllwarth

Debuttò in campo internazionale ai Mondiali juniores di Reit im Winkl del 1991, vincendo l'oro dal trampolino K70.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Martin Höllwarth · Martin Höllwarth e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Matti Hautamäki

È fratello di Jussi, a sua volta saltatore con gli sci di alto livello.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Matti Hautamäki · Matti Hautamäki e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Mühlenkopf

Il Mühlenkopf (ufficialmente, in tedesco: Mühlenkopfschanze, "trampolino Mühlenkopf") è un trampolino situato a Willingen, in Germania.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Mühlenkopf · Mühlenkopf e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Nordic Tournament

Il Nordic Tournament (espressione inglese che significa "torneo nordico") è stata una competizione del salto con gli sci, disputata dal 1997 al 2010, che comprendeva quattro gare che si disputavano annualmente in Finlandia e in Norvegia in febbraio o marzo.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Nordic Tournament · Nordic Tournament e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Norvegia · Norvegia e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Oberstdorf

Oberstdorf è un comune situato nel Land della Baviera in Germania.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Oberstdorf · Oberstdorf e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Oslo · Oslo e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Planica

Planizza (in sloveno: Planica) è una valle delle Alpi Giulie, situata nella parte nord occidentale della Slovenia, famosa per i trampolini per il salto con gli sci che vi sono stati costruiti.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Planica · Planica e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Rukatunturi

Il Rukatunturi è un trampolino situato a Kuusamo, in Finlandia, in località Ruka.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Rukatunturi · Rukatunturi e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Salpausselkä (trampolino)

Il Salpausselkä (nome ufficiale in finlandese: Salpausselän hyppyrimäet) è un trampolino situato a Lahti, in Finlandia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Salpausselkä (trampolino) · Salpausselkä (trampolino) e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Sapporo

è una città giapponese di circa abitanti, capoluogo della prefettura di Hokkaidō e quinta città per grandezza del Giappone.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Sapporo · Sapporo e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Schattenberg (trampolino)

Lo Schattenberg (nome ufficiale in tedesco: Schattenbergschanze) è un trampolino situato a Oberstdorf, in Germania, entro il complesso detto Erdinger Arena.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Schattenberg (trampolino) · Schattenberg (trampolino) e Thomas Morgenstern · Mostra di più »

Titisee-Neustadt

Titisee-Neustadt (in alemanno Titisee-Nöistadt) è una città tedesca di 11.912 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Titisee-Neustadt · Thomas Morgenstern e Titisee-Neustadt · Mostra di più »

Torneo dei quattro trampolini

Il Torneo dei quattro trampolini (in tedesco "Vierschanzentournee") è una competizione di salto con gli sci organizzata dagli sci club di quattro località sciistiche alpine, due austriache e due tedesche, che comprende quattro gare che si disputano annualmente tra la fine di dicembre e l'inizio di gennaio.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Torneo dei quattro trampolini · Thomas Morgenstern e Torneo dei quattro trampolini · Mostra di più »

Trampolino Heini Klopfer

Il trampolino Heini Klopfer (nome ufficiale, in tedesco: Heini-Klopfer-Skiflugschanze, "trampolino per il volo con gli sci Heini Klopfer") è un trampolino situato a Oberstdorf, in Germania.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Trampolino Heini Klopfer · Thomas Morgenstern e Trampolino Heini Klopfer · Mostra di più »

Trampolino Paul Ausserleitner

Il Trampolino Paul Ausserleitner (nome ufficiale in tedesco: Paul-Ausserleitner-Schanze) è un trampolino situato a Bischofshofen, in Austria, entro il complesso detto Sepp Bradl-Skistadion.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Trampolino Paul Ausserleitner · Thomas Morgenstern e Trampolino Paul Ausserleitner · Mostra di più »

Trondheim

Trondheim (in danese Trondhjem, anticamente Nidaros, durante la seconda guerra mondiale in tedesco Drontheim) è un comune e una città della Norvegia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Trondheim · Thomas Morgenstern e Trondheim · Mostra di più »

Willingen (Upland)

Willingen (Upland) è un comune tedesco di 6.414 abitanti, situato nel land dell'Assia.

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Willingen (Upland) · Thomas Morgenstern e Willingen (Upland) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Thomas Morgenstern

Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 ha 78 relazioni, mentre Thomas Morgenstern ha 90. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 22.62% = 38 / (78 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di salto con gli sci 2004 e Thomas Morgenstern. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »