Analogie tra Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Maxime Vachier-Lagrave
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Maxime Vachier-Lagrave hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Igorevič Griščuk, Aleksandr Sergeevič Morozevič, Anish Giri, Şəhriyar Məmmədyarov, Campionato del mondo juniores di scacchi, Elo (scacchi), Fabiano Caruana, Federazione Internazionale degli Scacchi, Grande maestro internazionale, Hikaru Nakamura, Jan Nepomnjaščij, Jan-Krzysztof Duda, Lewon Aronyan, Pëtr Veniaminovič Svidler, Sergej Karjakin, Teymur Rəcəbov, Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk, Wesley So, Yu Yangyi.
Aleksandr Igorevič Griščuk
Tra il 2000 e il 2007 ha partecipato a tre Campionati del mondo di scacchi FIDE: nel 2000 è arrivato alle semifinali, nel 2004 ai quarti mentre nel 2007 è arrivato ultimo a Città del Messico nel torneo a otto giocatori che costituiva il campionato mondiale (vinse Viswanathan Anand).
Aleksandr Igorevič Griščuk e Coppa del Mondo di scacchi 2013 · Aleksandr Igorevič Griščuk e Maxime Vachier-Lagrave ·
Aleksandr Sergeevič Morozevič
Nella lista FIDE di novembre 2009, Morozevič ha un punteggio Elo di 2750, il che lo pone all'undicesimo posto della classifica mondiale.. In luglio del 2008 raggiunse il secondo posto al mondo (dietro ad Anand) con 2788 punti.
Aleksandr Sergeevič Morozevič e Coppa del Mondo di scacchi 2013 · Aleksandr Sergeevič Morozevič e Maxime Vachier-Lagrave ·
Anish Giri
Figlio di padre nepalese (Dr. Sanjay Giri) e madre russa (Olga), nel 2002 si trasferisce dalla Russia al Giappone con la famiglia per tornare a San Pietroburgo nell'agosto 2007.
Anish Giri e Coppa del Mondo di scacchi 2013 · Anish Giri e Maxime Vachier-Lagrave ·
Şəhriyar Məmmədyarov
Ha ottenuto l'accesso al torneo dei candidati al titolo mondiale, che si è giocato a Berlino dal 9 al 28 marzo 2018, grazie al primo posto ottenuto nel Grand Prix Fide 2017; alla fine si è classificato secondo con 8 punti, dietro ai 9 del vincitore Fabiano Caruana.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Şəhriyar Məmmədyarov · Maxime Vachier-Lagrave e Şəhriyar Məmmədyarov ·
Campionato del mondo juniores di scacchi
Il Campionato del mondo juniores di scacchi è un torneo di scacchi riservato a giocatori under-20, organizzato dalla FIDE a partire dal 1951.
Campionato del mondo juniores di scacchi e Coppa del Mondo di scacchi 2013 · Campionato del mondo juniores di scacchi e Maxime Vachier-Lagrave ·
Elo (scacchi)
Il sistema di valutazione Elo è un metodo per calcolare i livelli di abilità relativi dei giocatori in giochi a somma zero come gli scacchi.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Elo (scacchi) · Elo (scacchi) e Maxime Vachier-Lagrave ·
Fabiano Caruana
Ha ottenuto il titolo internazionale di grande maestro nel 2007 a 14 anni, 11 mesi e 20 giorni, all'epoca il più giovane italiano e americano di sempre a raggiungere questo traguardo, successivamente superato da Ray Robson negli Stati Uniti, che lo ha ottenuto in un'età inferiore di quattro giorni.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Fabiano Caruana · Fabiano Caruana e Maxime Vachier-Lagrave ·
Federazione Internazionale degli Scacchi
La Federazione internazionale degli scacchi, nota con l'acronimo francese FIDE (Fédération internationale des échecs), è un'organizzazione internazionale che regolamenta e controlla l'attività scacchistica a livello mondiale.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Federazione Internazionale degli Scacchi · Federazione Internazionale degli Scacchi e Maxime Vachier-Lagrave ·
Grande maestro internazionale
Il titolo di grande maestro internazionale, o più semplicemente grande maestro, è il riconoscimento più alto che possa essere attribuito ad un giocatore di scacchi dalla Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE).
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Grande maestro internazionale · Grande maestro internazionale e Maxime Vachier-Lagrave ·
Hikaru Nakamura
È stato per cinque volte campione americano e tre volte campione italiano a squadre. Ha vinto quattro medaglie alle Olimpiadi degli scacchi con la nazionale statunitense, delle quali una d'oro a Baku 2016.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Hikaru Nakamura · Hikaru Nakamura e Maxime Vachier-Lagrave ·
Jan Nepomnjaščij
È stato vice-campione del mondo, quando ha sfidato per il titolo mondiale il grande maestro norvegese Magnus Carlsen nell'edizione 2021 e il grande maestro cinese Ding Liren nell'edizione 2023 del Campionato del mondo.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Jan Nepomnjaščij · Jan Nepomnjaščij e Maxime Vachier-Lagrave ·
Jan-Krzysztof Duda
Campione europeo lampo e vincitore della Coppa del Mondo nel 2021. È fra i primi venti giocatori al mondo.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Jan-Krzysztof Duda · Jan-Krzysztof Duda e Maxime Vachier-Lagrave ·
Lewon Aronyan
Considerato uno dei migliori giocatori della storia del suo paese, gode di una popolarità simile a quella del Campione del Mondo 1963-69 Tigran Petrosian.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Lewon Aronyan · Lewon Aronyan e Maxime Vachier-Lagrave ·
Pëtr Veniaminovič Svidler
Ha vinto cinque volte le Olimpiadi degli scacchi, raccogliendo complessivamente otto medaglie fra traguardi di squadra ed individuali. Ha vinto due volte il campionato del mondo a squadre, cinque volte la coppa europea di scacchi per club, tre volte il campionato europeo a squadre, tre volte i campionati russo e tedesco per club, otto volte il campionato russo individuale.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Pëtr Veniaminovič Svidler · Maxime Vachier-Lagrave e Pëtr Veniaminovič Svidler ·
Sergej Karjakin
Ha raggiunto la celebrità internazionale divenendo il più giovane grande maestro della storia, e la prima persona sotto i 13 anni a ottenere il titolo.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Sergej Karjakin · Maxime Vachier-Lagrave e Sergej Karjakin ·
Teymur Rəcəbov
Il suo nome è spesso traslitterato in Teimour Radjabov o Rajabov secondo la grafia inglese. Radjabov ha ottenuto nel marzo del 2001 il titolo di Grande maestro all'età di 14 anni e 14 giorni, fatto che lo ha reso temporaneamente il più giovane Grande Maestro di tutti i tempi.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Teymur Rəcəbov · Maxime Vachier-Lagrave e Teymur Rəcəbov ·
Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk
Grande Maestro di scacchi dal 1988, ha raggiunto il suo miglior punteggio Elo nella lista FIDE dell'ottobre 2007 con 2787 punti, che lo ha reso il numero 2 della graduatoria mondiale e al primo posto in Ucraina.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk · Maxime Vachier-Lagrave e Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk ·
Wesley So
In dicembre del 2007 diventò, all'età di 14 anni, 7 mesi e 28 giorni, il 7º più giovane Grande Maestro della storia degli scacchi. In ottobre 2008 diventò il più giovane giocatore a superare la soglia dei 2665 punti Elo.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Wesley So · Maxime Vachier-Lagrave e Wesley So ·
Yu Yangyi
In ottobre del 2009 è diventato, a 15 anni e 23 giorni, il 29º grande maestro cinese. Ha vinto tre medaglie d'oro alle Olimpiadi degli scacchi (due di squadra e una individuale) ed è stato tre volte campione cinese.
Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Yu Yangyi · Maxime Vachier-Lagrave e Yu Yangyi ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Maxime Vachier-Lagrave
- Che cosa ha in comune Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Maxime Vachier-Lagrave
- Analogie tra Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Maxime Vachier-Lagrave
Confronto tra Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Maxime Vachier-Lagrave
Coppa del Mondo di scacchi 2013 ha 119 relazioni, mentre Maxime Vachier-Lagrave ha 95. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 8.88% = 19 / (119 + 95).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di scacchi 2013 e Maxime Vachier-Lagrave. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: