Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Streif

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Streif

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 vs. Streif

La Coppa del Mondo di sci alpino 1969 fu la terza edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio l'11 dicembre 1968 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 22 marzo 1969 a Waterville Valley, negli Stati Uniti. La Streif è la pista della discesa libera, sita nella località di Kitzbühel (Austria), che compone - insieme allo slalom della Ganslern - la storica combinata dell'Hahnenkamm.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Streif

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Streif hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Billy Kidd, Coppa del Mondo di sci alpino, Discesa libera, Dumeng Giovanoli, Francia, Franz Vogler, Ganslern, Heini Messner, Henri Duvillard (sciatore), Jean-Claude Killy, Jean-Daniel Dätwyler, Karl Cordin, Karl Schranz, Kitzbühel, Megève, Sankt Anton am Arlberg, Slalom speciale, Stati Uniti d'America, Wengen.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 1969 · Austria e Streif · Mostra di più »

Billy Kidd

Sciatore polivalente attivo negli anni sessanta, Kidd debuttò in campo internazionale ai Giochi olimpici invernali a, dove vinse la medaglia d'argento nello slalom speciale e si piazzò 16° nella discesa libera e 7° nello slalom gigante.

Billy Kidd e Coppa del Mondo di sci alpino 1969 · Billy Kidd e Streif · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 1969 · Coppa del Mondo di sci alpino e Streif · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Discesa libera · Discesa libera e Streif · Mostra di più »

Dumeng Giovanoli

Nel suo palmarès figurano, fra l'altro, due medaglie iridate e una Coppa del Mondo di slalom speciale.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Dumeng Giovanoli · Dumeng Giovanoli e Streif · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Francia · Francia e Streif · Mostra di più »

Franz Vogler

Discesista puro, Franz Vogler ottenne il suo primo risultato di rilievo ai Mondiali di Portillo 1966, dove vinse la medaglia di bronzo piazzandosi alle spalle dei francesi Jean-Claude Killy e Léo Lacroix.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Franz Vogler · Franz Vogler e Streif · Mostra di più »

Ganslern

La Ganslern (o Ganslernhang) è la pista di slalom speciale della località di Kitzbühel (Austria); compone - insieme alla discesa libera della Streif - la storica combinata dell'Hahnenkamm.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Ganslern · Ganslern e Streif · Mostra di più »

Heini Messner

Sciatore polivalente, Messner debuttò in campo internazionale in occasione dei IX Giochi olimpici invernali di, dove si classificò 10º nella discesa libera.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Heini Messner · Heini Messner e Streif · Mostra di più »

Henri Duvillard (sciatore)

È fratello di Adrien senior, zio di Adrien junior e marito di Britt Lafforgue, tutti a loro volta sciatori alpini di alto livello.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Henri Duvillard (sciatore) · Henri Duvillard (sciatore) e Streif · Mostra di più »

Jean-Claude Killy

Dal 1966 al 1968 dominò lo sci alpino maschile.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Jean-Claude Killy · Jean-Claude Killy e Streif · Mostra di più »

Jean-Daniel Dätwyler

È fratello di Michel, a sua volta sciatore alpino di alto livello.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Jean-Daniel Dätwyler · Jean-Daniel Dätwyler e Streif · Mostra di più »

Karl Cordin

Discesista puro, Karl Cordin ottenne il suo primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo l'11 gennaio 1969 sulla pista Lauberhorn di Wengen, piazzandosi 3º dietro ai connazionali Karl Schranz e Heini Messner.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Karl Cordin · Karl Cordin e Streif · Mostra di più »

Karl Schranz

Nel corso della sua carriera è stato vincitore di tre titoli mondiali, di due Coppe del Mondo assolute e di tre di specialità.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Karl Schranz · Karl Schranz e Streif · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Kitzbühel · Kitzbühel e Streif · Mostra di più »

Megève

Megève è un comune francese di 3.516 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Megève · Megève e Streif · Mostra di più »

Sankt Anton am Arlberg

Sankt Anton am Arlberg è un comune austriaco di 2 349 abitanti nel distretto di Landeck, in Tirolo.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Sankt Anton am Arlberg · Sankt Anton am Arlberg e Streif · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Slalom speciale · Slalom speciale e Streif · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Streif · Mostra di più »

Wengen

Wengen è una frazione di 1 292 abitanti del comune svizzero di Lauterbrunnen, nella regione dell'Oberland (circondario di Interlaken-Oberhasli).

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Wengen · Streif e Wengen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Streif

Coppa del Mondo di sci alpino 1969 ha 88 relazioni, mentre Streif ha 243. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 6.04% = 20 / (88 + 243).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 1969 e Streif. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »