Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Oreiller-Killy
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Oreiller-Killy hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Annemarie Moser-Pröll, Annie Famose, Austria, Barbara Cochran, Bernard Orcel, Bernhard Russi, Betsy Clifford, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 1970, Coppa del Mondo di sci alpino 1972, Danièle Debernard, David Zwilling, Florence Steurer, Françoise Macchi, Francia, Gustav Thöni, Heini Messner, Isabelle Mir, Italia, Jacqueline Rouvier, Jean-Daniel Dätwyler, Jean-Noël Augert, Karl Cordin, Karl Schranz, Maribor, Marilyn Cochran, Michèle Jacot, Michel Dätwyler, Patrick Russel, Rosi Mittermaier, ..., Sestriere, Svizzera, Val-d'Isère, Wiltrud Drexel. Espandi Ãndice (4 più) »
Annemarie Moser-Pröll
In seguito al matrimonio, dal 1974 assunse anche il cognome del coniuge e gareggiò come Annemarie Moser-Pröll.
Annemarie Moser-Pröll e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Annemarie Moser-Pröll e Oreiller-Killy ·
Annie Famose
Sciatrice polivalente, Annie Famose debuttò in campo internazionale in occasione del 2º Grand Prix Feminine, il 24 gennaio 1959 a Saint-Gervais-les-Bains in slalom speciale (18ª).
Annie Famose e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Annie Famose e Oreiller-Killy ·
Austria
Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.
Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Austria e Oreiller-Killy ·
Barbara Cochran
Barbara Cochran proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino originaria di Richmond: il padre, Mickey, dopo aver allenato personalmente i quattro figli che sarebbero entrati nella nazionale statunitense - oltre a Barbara, Lindy, Marilyn e Bob -, nel 1974 sarebbe divenuto allenatore della stessa squadra nazionale.
Barbara Cochran e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Barbara Cochran e Oreiller-Killy ·
Bernard Orcel
Orcel, sciatore polivalente con maggior propensione alle gare veloci originario dell'Alpe d'Huez, debuttò in campo internazionale in occasione del 28º trofeo Arlberg-Kandahar, il 9 marzo 1963 sulla pista La Verte des Houches di Chamonix in discesa libera (9º); ai Mondiali di Portillo 1966, sua prima presenza iridata, si classificò 6º nella medesima specialità.
Bernard Orcel e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Bernard Orcel e Oreiller-Killy ·
Bernhard Russi
Specialista della discesa libera, è stato uno degli atleti di punta della squadra elvetica degli anni 1970; nel suo palmarès vanta, tra l'altro, la medaglia d'oro olimpica vinta a (valida anche come titolo mondiale), la medaglia d'oro iridata di Val Gardena 1970 e due Coppe del Mondo di specialità.
Bernhard Russi e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Bernhard Russi e Oreiller-Killy ·
Betsy Clifford
Originaria di Camp Fortune, era figlia di John e nipote di Harvey, a loro volta sciatori alpini. Sciatrice polivalente, entrò nella nazionale canadese ad appena 14 anni e debuttò in campo internazionale in occasione dei X Giochi olimpici invernali di, divenendo la più giovane sciatrice a competere ai Giochi olimpici invernali: si classificò 23ª nella discesa libera e non completò lo slalom gigante e lo slalom speciale.
Betsy Clifford e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Betsy Clifford e Oreiller-Killy ·
Coppa del Mondo di sci alpino
La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito professionistico internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione internazionale sci e snowboard (FIS), a partire dalla stagione 1966-1967, a cui prendono parte gli atleti selezionati delle varie squadre nazionali di sci alpino.
Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Coppa del Mondo di sci alpino e Oreiller-Killy ·
Coppa del Mondo di sci alpino 1970
La Coppa del Mondo di sci alpino 1970 fu la quarta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci; ebbe inizio il 10 dicembre 1969 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 15 marzo 1970 a Voss, in Norvegia.
Coppa del Mondo di sci alpino 1970 e Coppa del Mondo di sci alpino 1971 · Coppa del Mondo di sci alpino 1970 e Oreiller-Killy ·
Coppa del Mondo di sci alpino 1972
La Coppa del Mondo di sci alpino 1972 fu la sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 3 dicembre 1971 a Sankt Moritz, in Svizzera, e si concluse il 19 marzo 1972 a Pra Loup, in Francia.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Coppa del Mondo di sci alpino 1972 · Coppa del Mondo di sci alpino 1972 e Oreiller-Killy ·
Danièle Debernard
Sciatrice polivalente originaria di La Plagne e cugina di Jean-Luc Crétier, a sua volta sciatore alpino, in Coppa del Mondo Danièle Debernard ottenne il primo risultato di rilievo il 4 gennaio 1971 a Maribor in slalom speciale (8ª) e salì per la prima volta sul podio il 14 gennaio seguente a Grindelwald nella medesima specialità (3ª dietro alle connazionali Britt Lafforgue e Michèle Jacot).
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Danièle Debernard · Danièle Debernard e Oreiller-Killy ·
David Zwilling
Sciatore polivalente, David Zwilling ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo il 6 gennaio 1969 sul difficile tracciato Chuenisbärgli di Adelboden in slalom gigante (9º); l'anno dopo ai Mondiali di Val Gardena 1970.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e David Zwilling · David Zwilling e Oreiller-Killy ·
Florence Steurer
Sciatrice polivalente moglie di Alain Penz, a sua volta sciatore alpino, Florence Steurer debuttò in campo internazionale in occasione dello slalom speciale del Critérium de la première neige 1963, il 12 dicembre a Val-d'Isère (30ª).
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Florence Steurer · Florence Steurer e Oreiller-Killy ·
Françoise Macchi
Sciatrice polivalente originaria di Le Sentier e moglie di Jean-Noël Augert, a sua volta sciatore alpino, Françoise Macchi debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1967, il 12 dicembre a Val-d'Isère in slalom speciale (26ª); sempre in slalom speciale in Coppa del Mondo esordì il 6 gennaio 1968 a Oberstaufen, senza completare la gara, ottenne il primo piazzamento il 18 gennaio seguente a Badgastein (28ª) e conquistò il primo risultato di rilievo il 1º marzo dello stesso anno ad Abetone (4ª).
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Françoise Macchi · Françoise Macchi e Oreiller-Killy ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Francia · Francia e Oreiller-Killy ·
Gustav Thöni
È considerato uno dei più grandi campioni di tutti i tempi dello sci alpino grazie alle quattro vittorie nella Coppa del Mondo generale (nel 1971, nel 1972, nel 1973 e nel 1975), al secondo posto conquistato nel 1974, a cinque Coppe del Mondo di specialità e ai successi ai Mondiali e alle Olimpiadi: vinse la medaglia d'oro nello slalom gigante (valida anche ai fini iridati) e quella d'argento nello slalom speciale agli XI Giochi olimpici invernali di, l'argento nello slalom speciale ai XII di, due ori (slalom gigante e slalom speciale) ai Mondiali di Sankt Moritz 1974 e altri due titoli mondiali in combinata nel 1972 e nel 1976.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Gustav Thöni · Gustav Thöni e Oreiller-Killy ·
Heini Messner
Sciatore polivalente, Messner debuttò in campo internazionale in occasione del 23º trofeo Arlberg-Kandahar, l'8 marzo 1958 a Sankt Anton am Arlberg in discesa libera (65º); nel 1961 fu 2º sia nella discesa libera sia nella combinata disputate in Val Gardena l'11 e il 12 gennaio e vinse lo slalom gigante di La Toussuire del 18 marzo.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Heini Messner · Heini Messner e Oreiller-Killy ·
Isabelle Mir
Sciatrice polivalente con maggior propensione per la prove veloci, Isabelle Mir debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1964, il 19 dicembre a Val-d'Isère in slalom gigante senza completare la prova; ottenne il primo piazzamento di rilievo il 29 gennaio 1966 a Sportinia in discesa libera (3ª) e nello stesso anno al Trofeo Soreghina di Cavalese fu 3ª nello slalom speciale del 4 febbraio.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Isabelle Mir · Isabelle Mir e Oreiller-Killy ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Italia · Italia e Oreiller-Killy ·
Jacqueline Rouvier
Sciatrice polivalente, in Coppa del Mondo Jacqueline Rouvier ottenne il primo risultato di rilievo il 3 marzo 1967 piazzandosi 10ª sulle nevi di Sestriere in discesa libera, salì per la prima volta sul podio il 28 gennaio 1971 a Pra Loup con il 3º posto nella medesima specialità dietro alle austriache Wiltrud Drexel e Annemarie Moser-Pröll e l'11 dicembre 1972 vinse l'unica gara di carriera, ancora in discesa libera, sul tracciato di Val-d'Isère: in quella stagione 1972-1973 fu 3ª nella classifica della Coppa del Mondo di discesa libera.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Jacqueline Rouvier · Jacqueline Rouvier e Oreiller-Killy ·
Jean-Daniel Dätwyler
Jean-Daniel Dätwyler, originario di Villars-sur-Ollon, è fratello di Michel e padre di Céline, a loro volta sciatori alpini.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Jean-Daniel Dätwyler · Jean-Daniel Dätwyler e Oreiller-Killy ·
Jean-Noël Augert
Cresciuto nella stazione sciistica di Le Corbier, in Moriana (Savoia), Jean-Noël Augert proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: sposato con Françoise Macchi, è cugino di Jean-Pierre Augert e di sua sorella Colette, madre di Jean-Pierre e Vanessa Vidal, tutti a loro volta sciatori alpini di alto livello.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Jean-Noël Augert · Jean-Noël Augert e Oreiller-Killy ·
Karl Cordin
Discesista puro, Karl Cordin ottenne il primo risultato di rilievo in Coppa del Mondo, nonché primo podio, l'11 gennaio 1969 sulla pista Lauberhorn di Wengen, piazzandosi 3º dietro ai connazionali Karl Schranz e Heini Messner.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Karl Cordin · Karl Cordin e Oreiller-Killy ·
Karl Schranz
Karl Schranz, sciatore polivalente, debuttò in campo internazionale in occasione del 21º trofeo Arlberg-Kandahar, disputato tra il 9 e l'11 marzo 1956 a Sestriere, dove si classificò 17º nella discesa libera, 21º nello slalom speciale e 15º nella combinata; nella stagione successiva vinse la discesa libera e la combinata e fu 2º nello slalom speciale alla 22ª edizione del medesimo trofeo, disputata a Chamonix tra l'8 e il 10 marzo 1957, e si aggiudicò anche la discesa libera, lo slalom speciale e la combinata del Memorial Czech-Marusarz a Zakopane (22-24 marzo) e lo slalom gigante del Grand Prix du Printemps a Méribel (28 marzo).
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Karl Schranz · Karl Schranz e Oreiller-Killy ·
Maribor
Maribor (in tedesco Marburg an der Drau, in italiano storico Marburgo sulla Drava) è una città di abitanti della Slovenia, secondo centro più popoloso del paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Maribor · Maribor e Oreiller-Killy ·
Marilyn Cochran
Marilyn Cochran proviene da una famiglia originaria di Richmond di grandi tradizioni nello sci alpino: il padre Mickey, dopo aver allenato personalmente i quattro figli che sarebbero entrati nella nazionale statunitense - oltre a Marilyn, Barbara, Lindy e Bob -, nel 1974 sarebbe divenuto allenatore della stessa squadra nazionale.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Marilyn Cochran · Marilyn Cochran e Oreiller-Killy ·
Michèle Jacot
Sciatrice polivalente, in Coppa del Mondo Michèle Jacot ottenne il primo risultato di rilievo il 25 gennaio 1968 nello slalom speciale di Saint-Gervais-les-Bains, classificandosi 8ª, e il 9 febbraio 1969 conquistò il primo podio vincendo lo slalom gigante di Vipiteno; in quella stagione 1968-1969 fu 2ª nella classifica della Coppa del Mondo di slalom gigante, superata dalla statunitense Marilyn Cochran di 4 punti.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Michèle Jacot · Michèle Jacot e Oreiller-Killy ·
Michel Dätwyler
Michel Dätwyler, originario di Villars-sur-Ollon, è fratello di Jean-Daniel e zio di Céline, a loro volta sciatori alpini. Specialista della discesa libera, debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1965, il 19 dicembre a Val-d'Isère (8º); in Coppa del Mondo esordì il 14 gennaio 1967 a Wengen (26º) e ottenne il primo piazzamento di rilievo il 24 febbraio 1968 a Chamonix (10º).
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Michel Dätwyler · Michel Dätwyler e Oreiller-Killy ·
Patrick Russel
Specialista delle gare tecniche originario di Chamonix, Russel debuttò in campo internazionale in occasione del Critérium de la première neige 1967, il 14 dicembre a Val-d'Isère in slalom gigante (21º); in Coppa del Mondo esordì il 24 febbraio 1968 a Oslo nella medesima specialità (9º) e il giorno seguente conquistò il primo successo, nonché primo podio, nella stessa località in slalom speciale.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Patrick Russel · Oreiller-Killy e Patrick Russel ·
Rosi Mittermaier
Originaria di Reit im Winkl, dove i genitori possedevano un albergo, ebbe due sorelle anche loro sciatrici, Heidi ed Evi; sposò lo sciatore Christian Neureuther e divenne madre di Felix, anche lui sciatore alpino di alto livello.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Rosi Mittermaier · Oreiller-Killy e Rosi Mittermaier ·
Sestriere
Sestriere (IPA:; Ël Sestrier in piemontese, Sestrieras o La Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Sestriere · Oreiller-Killy e Sestriere ·
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Svizzera · Oreiller-Killy e Svizzera ·
Val-d'Isère
Val-d'Isère (Laval in francoprovenzale; in italiano Val d'Isero) è un comune francese di 1.589 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Val-d'Isère · Oreiller-Killy e Val-d'Isère ·
Wiltrud Drexel
Sciatrice polivalente, in Coppa del Mondo Wiltrud Drexel esordì nel 1968, ottenne il primo risultato di rilievo il 17 gennaio di quell'anno, piazzandosi 10ª in discesa libera sulle nevi di Bad Gastein, e il primo successo, nonché primo podio, il 10 gennaio 1969 a Grindelwald nella medesima specialità; in quella stagione 1968-1969 si aggiudicò la Coppa del Mondo di discesa libera, con 5 punti di vantaggio sulla francese Isabelle Mir, e il 3º posto nella classifica generale, con quattro podi e due vittorie.
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Wiltrud Drexel · Oreiller-Killy e Wiltrud Drexel ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Oreiller-Killy
- Che cosa ha in comune Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Oreiller-Killy
- Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Oreiller-Killy
Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Oreiller-Killy
Coppa del Mondo di sci alpino 1971 ha 87 relazioni, mentre Oreiller-Killy ha 302. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 8.74% = 34 / (87 + 302).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 1971 e Oreiller-Killy. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: