Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Phil Mahre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Phil Mahre

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 vs. Phil Mahre

La Coppa del Mondo di sci alpino 1982 fu la sedicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 4 dicembre 1981 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 27 marzo 1982 a Monginevro, ancora in Francia. Specialista delle prove tecniche, otteneva discreti risultati anche in discesa libera, riuscendo così a imporsi in combinata; queste doti gli permisero di aggiudicarsi tre Coppe del Mondo generali, oltre al titolo olimpico nello slalom speciale a, al titolo iridato nella combinata a Lake Placid 1980 e a tre Coppe del Mondo di specialità.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Phil Mahre

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Phil Mahre hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Aprica, Aspen, Bad Wiessee, Chamonix-Mont-Blanc, Combinata alpina, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 1981, Coppa del Mondo di sci alpino 1983, Coppa del Mondo di slalom gigante, Coppa del Mondo di slalom speciale, Coppa di cristallo, Crans-Montana, Demänovská Dolina, Discesa libera, Francia, Germania Ovest, Ingemar Stenmark, Kitzbühel, Kranjska Gora, Madonna di Campiglio, Männlichen/Jungfrau, Monginevro, Morzine, Oberstaufen, Paolo De Chiesa, Slalom gigante, Slalom speciale, Stati Uniti d'America, Steve Mahre, Val-d'Isère, ..., Wengen, 3-Tre. Espandi índice (2 più) »

Aprica

Aprica (L'Abrìga, L'Avrìga o La Vrìga in dialetto valtellinese) è un comune italiano di 1.583 abitanti in provincia di Sondrio, in Lombardia, situato a cavallo dell'omonimo passo, il più agevole tra la Val Camonica e la Valtellina, sulle Alpi Orobie, costituito da un'ampia sella piana lunga circa tre chilometri, oggi in buona parte edificata.

Aprica e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · Aprica e Phil Mahre · Mostra di più »

Aspen

Aspen è un comune degli Stati Uniti d'America, della Contea di Pitkin nello Stato del Colorado.

Aspen e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · Aspen e Phil Mahre · Mostra di più »

Bad Wiessee

Bad Wiessee è un comune tedesco di 4.560 abitanti, situato nel land della Baviera.

Bad Wiessee e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · Bad Wiessee e Phil Mahre · Mostra di più »

Chamonix-Mont-Blanc

Chamonix-Mont-Blanc (pronuncia:, in arpitano savoiardo Chamônix e in grafia Conflans Shamoni, pronuncia) è un comune francese di 9.378 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Chamonix-Mont-Blanc e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · Chamonix-Mont-Blanc e Phil Mahre · Mostra di più »

Combinata alpina

La combinata alpina, o semplicemente combinata, è una disciplina dello sci alpino formata da una prova veloce (discesa libera o, più raramente, supergigante) e da una prova tecnica (slalom speciale o, più raramente, slalom gigante o supergigante).

Combinata alpina e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · Combinata alpina e Phil Mahre · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · Coppa del Mondo di sci alpino e Phil Mahre · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 1981

La Coppa del Mondo di sci alpino 1981 fu la quindicesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 3 dicembre 1980 a Val-d'Isère, in Francia, e si concluse il 28 marzo 1981 a Laax, in Svizzera.

Coppa del Mondo di sci alpino 1981 e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · Coppa del Mondo di sci alpino 1981 e Phil Mahre · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 1983

La Coppa del Mondo di sci alpino 1983 fu la diciassettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 5 dicembre 1982 a Pontresina, in Svizzera, e si concluse il 20 marzo 1983 a Furano, in Giappone.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Coppa del Mondo di sci alpino 1983 · Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Phil Mahre · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom gigante

La Coppa del Mondo di slalom gigante è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom gigante del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Coppa del Mondo di slalom gigante · Coppa del Mondo di slalom gigante e Phil Mahre · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom speciale

La Coppa del Mondo di slalom speciale è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom speciale del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Coppa del Mondo di slalom speciale · Coppa del Mondo di slalom speciale e Phil Mahre · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Coppa di cristallo · Coppa di cristallo e Phil Mahre · Mostra di più »

Crans-Montana

Crans-Montana (toponimo francese) è un comune svizzero di 10 711 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Sierre.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Crans-Montana · Crans-Montana e Phil Mahre · Mostra di più »

Demänovská Dolina

Demänovská Dolina (in ungherese Deménvölgy) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Liptovský Mikuláš, nella regione di Žilina.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Demänovská Dolina · Demänovská Dolina e Phil Mahre · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Discesa libera · Discesa libera e Phil Mahre · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Francia · Francia e Phil Mahre · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Germania Ovest · Germania Ovest e Phil Mahre · Mostra di più »

Ingemar Stenmark

È considerato da larga parte degli esperti e degli appassionati il più grande sciatore di tutti tempi.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Ingemar Stenmark · Ingemar Stenmark e Phil Mahre · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Kitzbühel · Kitzbühel e Phil Mahre · Mostra di più »

Kranjska Gora

Kranjska Gora (in tedesco Kronau, in italiano Monte Cragnisca o friulano Mont Cragnisca o Cragnisca Gora, pronuncia) è un comune di 5.291 abitanti della Slovenia nord-occidentale, sul confine con Italia e Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Kranjska Gora · Kranjska Gora e Phil Mahre · Mostra di più »

Madonna di Campiglio

Madonna di Campiglio è una località turistica di 822 abitanti della provincia di Trento situata a 1.550 m s.l.m. a poca distanza da Campo Carlo Magno, tra le Dolomiti di Brenta e le Alpi dell'Adamello e della Presanella.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Madonna di Campiglio · Madonna di Campiglio e Phil Mahre · Mostra di più »

Männlichen/Jungfrau

Albo d'oro delle gare disputate sulla Lauberhorn.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Männlichen/Jungfrau · Männlichen/Jungfrau e Phil Mahre · Mostra di più »

Monginevro

Monginevro (in francese Montgenèvre) è un comune francese di 527 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Monginevro · Monginevro e Phil Mahre · Mostra di più »

Morzine

Morzine (in francoprovenzale Morzena) è un comune francese di 3.023 abitanti all'interno del dipartimento dell'Alta Savoia della regione del Alvernia-Rodano-Alpi.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Morzine · Morzine e Phil Mahre · Mostra di più »

Oberstaufen

Oberstaufen è un comune tedesco di 7.307 abitanti, situato nel land della Baviera, nel circondario bavaro-svevo dell'Alta Algovia.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Oberstaufen · Oberstaufen e Phil Mahre · Mostra di più »

Paolo De Chiesa

Si fece notare già nel 1970 quando si impose ai giochi della gioventù.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Paolo De Chiesa · Paolo De Chiesa e Phil Mahre · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Slalom gigante · Phil Mahre e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Slalom speciale · Phil Mahre e Slalom speciale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Stati Uniti d'America · Phil Mahre e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steve Mahre

Campione del mondo nello slalom gigante a Schladming 1982, vinse la medaglia d'argento nello slalom speciale ai XIV Giochi olimpici invernali di e conquistò nove vittorie in Coppa del Mondo.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Steve Mahre · Phil Mahre e Steve Mahre · Mostra di più »

Val-d'Isère

Val-d'Isère è un comune francese di 1.643 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Val-d'Isère · Phil Mahre e Val-d'Isère · Mostra di più »

Wengen

Wengen è una frazione di 1 292 abitanti del comune svizzero di Lauterbrunnen, nella regione dell'Oberland (circondario di Interlaken-Oberhasli).

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Wengen · Phil Mahre e Wengen · Mostra di più »

3-Tre

La 3-Tre è una pista sciistica che si trova a Madonna di Campiglio, in Italia.

3-Tre e Coppa del Mondo di sci alpino 1982 · 3-Tre e Phil Mahre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Phil Mahre

Coppa del Mondo di sci alpino 1982 ha 125 relazioni, mentre Phil Mahre ha 64. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 16.93% = 32 / (125 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 1982 e Phil Mahre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »