Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Slalom speciale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Slalom speciale

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 vs. Slalom speciale

La Coppa del Mondo di sci alpino 1983 fu la diciassettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 5 dicembre 1982 a Pontresina, in Svizzera, e si concluse il 20 marzo 1983 a Furano, in Giappone. Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Slalom speciale

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Slalom speciale hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Campionati mondiali di sci alpino, Chuenisbärgli, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di slalom speciale, Discesa libera, Federazione Internazionale Sci, Ganslern, Slalom gigante, Supergigante, 3-Tre.

Campionati mondiali di sci alpino

I campionati mondiali di sci alpino sono una competizione sportiva a cadenza biennale organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci alpino.

Campionati mondiali di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 1983 · Campionati mondiali di sci alpino e Slalom speciale · Mostra di più »

Chuenisbärgli

La Chuenisbärgli (o Kuonisbergli) è una pista sciistica che si trova ad Adelboden, in Svizzera, nella frazione di Boden.

Chuenisbärgli e Coppa del Mondo di sci alpino 1983 · Chuenisbärgli e Slalom speciale · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 1983 · Coppa del Mondo di sci alpino e Slalom speciale · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom speciale

La Coppa del Mondo di slalom speciale è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom speciale del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Coppa del Mondo di slalom speciale · Coppa del Mondo di slalom speciale e Slalom speciale · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Discesa libera · Discesa libera e Slalom speciale · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sci

La Federazione Internazionale Sci è un'organizzazione fondata nel 1924 per promuovere la pratica delle varie specialità dello sci e coordinarne l'attività agonistica internazionale.

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Federazione Internazionale Sci · Federazione Internazionale Sci e Slalom speciale · Mostra di più »

Ganslern

La Ganslern (o Ganslernhang) è la pista di slalom speciale della località di Kitzbühel (Austria); compone - insieme alla discesa libera della Streif - la storica combinata dell'Hahnenkamm.

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Ganslern · Ganslern e Slalom speciale · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Slalom gigante · Slalom gigante e Slalom speciale · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Supergigante · Slalom speciale e Supergigante · Mostra di più »

3-Tre

La 3-Tre è una pista sciistica che si trova a Madonna di Campiglio, in Italia.

3-Tre e Coppa del Mondo di sci alpino 1983 · 3-Tre e Slalom speciale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Slalom speciale

Coppa del Mondo di sci alpino 1983 ha 126 relazioni, mentre Slalom speciale ha 40. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.02% = 10 / (126 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 1983 e Slalom speciale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »