Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Isolde Kostner

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Isolde Kostner

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 vs. Isolde Kostner

La Coppa del Mondo di sci alpino 2003 fu la trentasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 26 ottobre 2002 a Sölden, in Austria, e si concluse il 16 marzo 2003 a Lillehammer Harambe, in Norvegia. È una delle sciatrici italiane più vincenti della storia, con 15 affermazioni in Coppa del Mondo (in campo nazionale è seconda solo alle 16 vittorie di Deborah Compagnoni), due Coppe del Mondo di discesa libera, tre medaglie olimpiche, tre iridate e vari altri successi prestigiosi a livello nazionale ed internazionale.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Isolde Kostner

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Isolde Kostner hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Campionati mondiali di sci alpino 2003, Coppa del Mondo di discesa libera, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 2002, Coppa del Mondo di sci alpino 2004, Cortina d'Ampezzo, Discesa libera, Garmisch-Partenkirchen, Lake Louise, Lenzerheide, Sankt Moritz, Sestriere, Slalom gigante, Supergigante, Val Gardena, Val-d'Isère.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Austria e Isolde Kostner · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 2003

I Campionati mondiali di sci alpino 2003 si svolsero dal 2 febbraio al 16 febbraio a Sankt Moritz in Svizzera.

Campionati mondiali di sci alpino 2003 e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Campionati mondiali di sci alpino 2003 e Isolde Kostner · Mostra di più »

Coppa del Mondo di discesa libera

La Coppa del Mondo di discesa libera è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di discesa libera del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di discesa libera e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Coppa del Mondo di discesa libera e Isolde Kostner · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Coppa del Mondo di sci alpino e Isolde Kostner · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2002

La Coppa del Mondo di sci alpino 2002 fu la trentaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 27 ottobre 2001 a Sölden, in Austria, e si concluse il 10 marzo 2002 ad Altenmarkt Zauchensee, ancora in Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2002 e Coppa del Mondo di sci alpino 2003 · Coppa del Mondo di sci alpino 2002 e Isolde Kostner · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2004

La Coppa del Mondo di sci alpino 2004 fu la trentottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 25 ottobre 2003 a Sölden, in Austria, e si concluse il 14 marzo 2004 a Sestriere, in Italia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Coppa del Mondo di sci alpino 2004 · Coppa del Mondo di sci alpino 2004 e Isolde Kostner · Mostra di più »

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo o Ampëz in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Cortina d'Ampezzo · Cortina d'Ampezzo e Isolde Kostner · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Discesa libera · Discesa libera e Isolde Kostner · Mostra di più »

Garmisch-Partenkirchen

Garmisch-Partenkirchen (in bavarese Garmasch-Partakurch) è un comune della Germania situato nel Land della Baviera, nel circondario di Garmisch-Partenkirchen, di cui è capoluogo.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Garmisch-Partenkirchen · Garmisch-Partenkirchen e Isolde Kostner · Mostra di più »

Lake Louise

Lake Louise è una località canadese situata nello Stato dell'Alberta, all'interno del Banff National Park.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Lake Louise · Isolde Kostner e Lake Louise · Mostra di più »

Lenzerheide

Lenzerheide (toponimo tedesco; in romancio "Lai") è, assieme a Valbella, una frazione di 2000 abitanti del comune svizzero di Obervaz, nella regione Albula (Canton Grigioni).

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Lenzerheide · Isolde Kostner e Lenzerheide · Mostra di più »

Sankt Moritz

Sankt Moritz (IPA:; ufficialmente St. Moritz, toponimo tedesco; in romancio "San Murezzan") è un comune svizzero di 5 067 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Sankt Moritz · Isolde Kostner e Sankt Moritz · Mostra di più »

Sestriere

Sestriere (Ël Séstrier in piemontese, Sestrieras o la Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Sestriere · Isolde Kostner e Sestriere · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Slalom gigante · Isolde Kostner e Slalom gigante · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Supergigante · Isolde Kostner e Supergigante · Mostra di più »

Val Gardena

La val Gardena (in lingua ladina, Gröden o Grödnertal in tedesco) si trova nelle Dolomiti, in Alto Adige, Italia.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Val Gardena · Isolde Kostner e Val Gardena · Mostra di più »

Val-d'Isère

Val-d'Isère è un comune francese di 1.643 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Val-d'Isère · Isolde Kostner e Val-d'Isère · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Isolde Kostner

Coppa del Mondo di sci alpino 2003 ha 144 relazioni, mentre Isolde Kostner ha 69. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 7.98% = 17 / (144 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 2003 e Isolde Kostner. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »