Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Viktoria Rebensburg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Viktoria Rebensburg

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 vs. Viktoria Rebensburg

La Coppa del Mondo di sci alpino 2013 fu la quarantasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 27 ottobre 2012 a Sölden, in Austria, e si concluse il 17 marzo 2013 a Lenzerheide, in Svizzera. Atleta di punta della nazionale tedesca negli anni 2010, nel suo palmarès vanta, tra l'altro, la medaglia d'oro olimpica nello slalom gigante vinta a e tre Coppe del Mondo nella medesima specialità.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Viktoria Rebensburg

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Viktoria Rebensburg hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Anna Fenninger, Aspen, Austria, Åre, Campionati mondiali di sci alpino 2013, Coppa del Mondo di sci alpino, Coppa del Mondo di sci alpino 2012, Coppa del Mondo di slalom gigante, Coppa di cristallo, Cortina d'Ampezzo, Discesa libera, Flachau, Francia, Lindsey Vonn, Maribor, Ofterschwang, Rettenbach (pista sciistica), Sankt Moritz, Sölden (Austria), Schladming, Semmering, Slalom gigante, Slovenia, Stati Uniti d'America, Supercombinata, Supergigante, Tanja Poutiainen, Tessa Worley, Tina Maze, Val-d'Isère.

Anna Fenninger

Sciatrice polivalente, è l'atleta di punta della nazionale austriaca negli anni 2010.

Anna Fenninger e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Anna Fenninger e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Aspen

Aspen è un comune degli Stati Uniti d'America, della Contea di Pitkin nello Stato del Colorado.

Aspen e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Aspen e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Austria e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Åre

Åre (talvolta indicata come Aare) è un villaggio nel comune svedese di Åre, nella Contea di Jämtland, nella parte nord-occidentale della nazione.

Åre e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Åre e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci alpino 2013

I Campionati mondiali di sci alpino 2013 si sono svolti in Austria, a Schladming, dal 4 al 17 febbraio 2013.

Campionati mondiali di sci alpino 2013 e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Campionati mondiali di sci alpino 2013 e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Coppa del Mondo di sci alpino e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino 2012

La Coppa del Mondo di sci alpino 2012 fu la quarantaseiesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio il 22 ottobre 2011 a Sölden, in Austria, e si concluse il 18 marzo 2012 a Schladming, ancora in Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Coppa del Mondo di sci alpino 2013 · Coppa del Mondo di sci alpino 2012 e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Coppa del Mondo di slalom gigante

La Coppa del Mondo di slalom gigante è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di slalom gigante del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Coppa del Mondo di slalom gigante · Coppa del Mondo di slalom gigante e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Coppa di cristallo · Coppa di cristallo e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo o Ampëz in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Cortina d'Ampezzo · Cortina d'Ampezzo e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Discesa libera

La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Discesa libera · Discesa libera e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Flachau

Flachau è un comune austriaco di 2 802 abitanti nel distretto di Sankt Johann im Pongau, nel Salisburghese.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Flachau · Flachau e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Francia · Francia e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Lindsey Vonn

Sciatrice polivalente, è tra le atlete di punta della nazionale statunitense degli anni 2000 e 2010.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Lindsey Vonn · Lindsey Vonn e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Maribor

Maribor (in tedesco Marburg an der Drau, in italiano storico Marburgo sulla Drava) è una città della Slovenia, secondo centro più popoloso del Paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Maribor · Maribor e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Ofterschwang

Ofterschwang è un comune tedesco di 2.038 abitanti, situato nel land della Baviera.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Ofterschwang · Ofterschwang e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Rettenbach (pista sciistica)

La Rettenbach è una pista sciistica che si trova a Sölden, in Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Rettenbach (pista sciistica) · Rettenbach (pista sciistica) e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Sankt Moritz

Sankt Moritz (IPA:; ufficialmente St. Moritz, toponimo tedesco; in romancio "San Murezzan") è un comune svizzero di 5 067 abitanti del Canton Grigioni, nella regione Maloja.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Sankt Moritz · Sankt Moritz e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Sölden (Austria)

Sölden è un comune austriaco di 3 199 abitanti nel distretto di Imst, in Tirolo.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Sölden (Austria) · Sölden (Austria) e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Schladming

Schladming è un comune austriaco di 6 715 abitanti nel distretto di Liezen (subdistretto di Gröbming), in Stiria; ha lo status di città (Stadt) e il 1º gennaio 2015 ha inglobato i comuni soppressi di Pichl-Preunegg e Rohrmoos-Untertal.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Schladming · Schladming e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Semmering

Semmering è un comune austriaco di 577 abitanti nel distretto di Neunkirchen, in Bassa Austria.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Semmering · Semmering e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slalom gigante · Slalom gigante e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Slovenia · Slovenia e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Supercombinata

La supercombinata, detta anche supercombi, è una disciplina dello sci alpino nata in anni recenti, l'ultima in ordine di tempo.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Supercombinata · Supercombinata e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Supergigante · Supergigante e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Tanja Poutiainen

Con il connazionale Kalle Palander in campo maschile, Tanja Poutiainen è stata la prima campionessa finlandese ad affermarsi nello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Tanja Poutiainen · Tanja Poutiainen e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Tessa Worley

Figlia di madre francese e padre australiano, e residente a Le Grand-Bornand, ha iniziato la carriera agonistica nella stagione 2004-2005, quando ha esordito in gare FIS e in Coppa Europa.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Tessa Worley · Tessa Worley e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Tina Maze

Campionessa olimpica nella discesa libera e nello slalom gigante a, nel suo palmarès vanta anche quattro ori iridati, una Coppa del Mondo generale e due Coppe di specialità.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Tina Maze · Tina Maze e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

Val-d'Isère

Val-d'Isère è un comune francese di 1.643 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Val-d'Isère · Val-d'Isère e Viktoria Rebensburg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Viktoria Rebensburg

Coppa del Mondo di sci alpino 2013 ha 146 relazioni, mentre Viktoria Rebensburg ha 74. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 13.64% = 30 / (146 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 2013 e Viktoria Rebensburg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »