Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Discesa libera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Discesa libera

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 vs. Discesa libera

La Coppa del Mondo di sci alpino 2018 è stata la cinquantaduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ha avuto inizio il 28 ottobre 2017 a Sölden, in Austria, e si è conclusa il 17 marzo 2018 a Åre, in Svezia. La discesa libera è una delle discipline dello sci alpino.

Analogie tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Discesa libera

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Discesa libera hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Birds of Prey (pista sciistica), Coppa del Mondo di discesa libera, Coppa del Mondo di sci alpino, Federazione Internazionale Sci, Kandahar (pista sciistica), Kitzbühel, Lauberhorn (pista sciistica), Lindsey Vonn, Men's Olympic Downhill, Olimpia delle Tofane, Planai (pista sciistica), Saslong, Slalom gigante, Slalom speciale, Stelvio (pista sciistica), Streif, Supergigante, Svizzera, Wengen.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Austria e Discesa libera · Mostra di più »

Birds of Prey (pista sciistica)

La Birds of Prey è una pista da sci situata nella stazione sciistica di Beaver Creek, in Colorado (Stati Uniti).

Birds of Prey (pista sciistica) e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Birds of Prey (pista sciistica) e Discesa libera · Mostra di più »

Coppa del Mondo di discesa libera

La Coppa del Mondo di discesa libera è un trofeo assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di discesa libera del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino.

Coppa del Mondo di discesa libera e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Coppa del Mondo di discesa libera e Discesa libera · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci alpino

La Coppa del Mondo di sci alpino è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1966/1967.

Coppa del Mondo di sci alpino e Coppa del Mondo di sci alpino 2018 · Coppa del Mondo di sci alpino e Discesa libera · Mostra di più »

Federazione Internazionale Sci

La Federazione Internazionale Sci è un'organizzazione fondata nel 1924 per promuovere la pratica delle varie specialità dello sci e coordinarne l'attività agonistica internazionale.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Federazione Internazionale Sci · Discesa libera e Federazione Internazionale Sci · Mostra di più »

Kandahar (pista sciistica)

La Kandahar (o Kandahar-Abfahrt Garmisch) è la pista sciistica da discesa libera, sita nella località di Garmisch nel comune di Garmisch-Partenkirchen (Germania), che ha ospitato numerose competizioni di sci alpino tra le quali i IV Giochi olimpici invernali e i Campionati mondiali di sci alpino del 1978 e del 2011.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Kandahar (pista sciistica) · Discesa libera e Kandahar (pista sciistica) · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Kitzbühel · Discesa libera e Kitzbühel · Mostra di più »

Lauberhorn (pista sciistica)

La Lauberhorn è una pista da sci che si trova nella località svizzera di Wengen sulla montagna omonima ed è sede dell'omonima competizione sciistica (in tedesco Lauberhornrennen) che si tiene fin dal 1930.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Lauberhorn (pista sciistica) · Discesa libera e Lauberhorn (pista sciistica) · Mostra di più »

Lindsey Vonn

Sciatrice polivalente, è tra le atlete di punta della nazionale statunitense degli anni 2000 e 2010.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Lindsey Vonn · Discesa libera e Lindsey Vonn · Mostra di più »

Men's Olympic Downhill

La Men's Olympic Downhill è una pista sciistica che si trova a Lake Louise, stazione sciistica in Canada.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Men's Olympic Downhill · Discesa libera e Men's Olympic Downhill · Mostra di più »

Olimpia delle Tofane

La Olimpia delle Tofane è una pista da sci alpino che si trova a Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Olimpia delle Tofane · Discesa libera e Olimpia delle Tofane · Mostra di più »

Planai (pista sciistica)

La Planai è la pista sciistica sita nella località di Schladming (Austria), sede di gare di Coppa del Mondo di sci alpino fin dalla stagione 1973-1974.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Planai (pista sciistica) · Discesa libera e Planai (pista sciistica) · Mostra di più »

Saslong

La Saslong (dal ladino Saslonch) è una pista da sci che scende dai piedi del Sassolungo in Val Gardena del comprensorio sciistico del Dolomiti Superski.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Saslong · Discesa libera e Saslong · Mostra di più »

Slalom gigante

Lo slalom gigante, detto anche brevemente gigante, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Slalom gigante · Discesa libera e Slalom gigante · Mostra di più »

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato anche solo slalom, è una delle discipline dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Slalom speciale · Discesa libera e Slalom speciale · Mostra di più »

Stelvio (pista sciistica)

La pista Stelvio è una pista da sci situata a Bormio in Valtellina.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Stelvio (pista sciistica) · Discesa libera e Stelvio (pista sciistica) · Mostra di più »

Streif

La Streif è la pista della discesa libera, sita nella località di Kitzbühel (Austria), che compone - insieme allo slalom della Ganslern - la storica combinata dell'Hahnenkamm.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Streif · Discesa libera e Streif · Mostra di più »

Supergigante

Il supergigante, detto anche brevemente Super-G, è una specialità dello sci alpino.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Supergigante · Discesa libera e Supergigante · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Svizzera · Discesa libera e Svizzera · Mostra di più »

Wengen

Wengen è una frazione di 1 292 abitanti del comune svizzero di Lauterbrunnen, nella regione dell'Oberland (circondario di Interlaken-Oberhasli).

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Wengen · Discesa libera e Wengen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Discesa libera

Coppa del Mondo di sci alpino 2018 ha 149 relazioni, mentre Discesa libera ha 42. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 10.47% = 20 / (149 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Mondo di sci alpino 2018 e Discesa libera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »