Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa del Re 2009-2010 e Futbol Club Barcelona 2009-2010

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa del Re 2009-2010 e Futbol Club Barcelona 2009-2010

Coppa del Re 2009-2010 vs. Futbol Club Barcelona 2009-2010

La Copa del Rey 2009-2010 è stata la 106ª edizione della competizione. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Futbol Club Barcelona nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Analogie tra Coppa del Re 2009-2010 e Futbol Club Barcelona 2009-2010

Coppa del Re 2009-2010 e Futbol Club Barcelona 2009-2010 hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Undiano Mallenco, Álvaro Negredo, Camp Nou, Campos de Sport de El Sardinero, Central European Summer Time, Central European Time, Coliseum Alfonso Pérez, Cultural y Deportiva Leonesa, Diego Capel, Diego Forlán, Estadio Reyno de Navarra, Estadio Vicente Calderón, Henrique Adriano Buss, Iberostar Estadi, Luís Fabiano, Manuel Enrique Mejuto González, Pedro Rodríguez Ledesma, Primera División 2009-2010 (Spagna), Roberto Soldado, Simão Sabrosa, Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán, Stadio Riazor, Supercopa de España 2009.

Alberto Undiano Mallenco

Arbitro dal gennaio del 1990 ed internazionale dal 2004.

Alberto Undiano Mallenco e Coppa del Re 2009-2010 · Alberto Undiano Mallenco e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Álvaro Negredo

È un attaccante completo, in grado di svariare su tutto il fronte d'attacco, dotato di una buona tecnica individuale, molto abile nel gioco aereo e nel segnare reti in acrobazia, ma anche gol da opportunista in area di rigore.

Álvaro Negredo e Coppa del Re 2009-2010 · Álvaro Negredo e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Camp Nou

Il Camp Nou (dal catalano: campo nuovo), conosciuto anche come Nou Camp, è uno stadio di calcio situato a Barcellona, in Spagna.

Camp Nou e Coppa del Re 2009-2010 · Camp Nou e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Campos de Sport de El Sardinero

Il Campos de Sport de El Sardinero è uno stadio spagnolo situato a Santander, e ospita le partite interne del Racing Santander.

Campos de Sport de El Sardinero e Coppa del Re 2009-2010 · Campos de Sport de El Sardinero e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Central European Summer Time

Central European Summer Time (Orario Estivo dell'Europa Centrale), indicato con acronimo CEST, è uno dei nomi del fuso orario dell'Europa centrale, nel periodo e per quei Paesi che introducono l'ora legale estiva.

Central European Summer Time e Coppa del Re 2009-2010 · Central European Summer Time e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Central European Time

Il Tempo dell'Europa Centrale – più precisamente, Orario del Centro Europa / Ora Centrale Europea (in sigla TEC/OCE; dall'ingl. Central European Time, comunemente indicato a livello internazionale con l'acronimo CET) – designa il fuso orario dell'Europa centrale.

Central European Time e Coppa del Re 2009-2010 · Central European Time e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Coliseum Alfonso Pérez

L'Estadio Coliseum Alfonso Pérez è uno stadio di calcio situato nella città di Getafe, nella Comunità autonoma di Madrid, in Spagna.

Coliseum Alfonso Pérez e Coppa del Re 2009-2010 · Coliseum Alfonso Pérez e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Cultural y Deportiva Leonesa

La Cultural y Deportiva Leonesa è una società calcistica spagnola con sede nella città di León ed è fondata nel 5 agosto 1923.

Coppa del Re 2009-2010 e Cultural y Deportiva Leonesa · Cultural y Deportiva Leonesa e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Diego Capel

Esterno sinistro di centrocampo o ala sinistra, mancino naturale, è in possesso di una buona tecnica e rapidità, sfrutta notevolmente la sua velocità per andare sul fondo e mettere in mezzo i cross, abile anche nel saltare l'uomo e tentare la conclusione.

Coppa del Re 2009-2010 e Diego Capel · Diego Capel e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Diego Forlán

Considerato uno dei più forti giocatori uruguaiani di sempre, nel 2012 la rivista inglese The Guardian lo ha inserito nella lista dei 100 migliori giocatori in attività.

Coppa del Re 2009-2010 e Diego Forlán · Diego Forlán e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Estadio Reyno de Navarra

L'Estadio Reyno de Navarra (it. Stadio Reyno di Navarra), già noto come El Sadar (o Sadar), è uno stadio della città spagnola di Pamplona, in Navarra.

Coppa del Re 2009-2010 e Estadio Reyno de Navarra · Estadio Reyno de Navarra e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Estadio Vicente Calderón

Lo stadio Vicente Calderón (in spagnolo: estadio Vicente Calderón) è uno stadio di calcio sito a Madrid.

Coppa del Re 2009-2010 e Estadio Vicente Calderón · Estadio Vicente Calderón e Futbol Club Barcelona 2009-2010 · Mostra di più »

Henrique Adriano Buss

Cresciuto nelle giovanili nel Coritiba, debutta in prima squadra nel 2006.

Coppa del Re 2009-2010 e Henrique Adriano Buss · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Henrique Adriano Buss · Mostra di più »

Iberostar Estadi

L'Iberostar Estadi è il principale stadio di Palma di Maiorca nelle Isole Baleari.

Coppa del Re 2009-2010 e Iberostar Estadi · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Iberostar Estadi · Mostra di più »

Luís Fabiano

È soprannominato O Fabuloso (Il Favoloso).

Coppa del Re 2009-2010 e Luís Fabiano · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Luís Fabiano · Mostra di più »

Manuel Enrique Mejuto González

Debuttò assai giovane nella Liga iberica (1995) e nel 1999 venne promosso al ruolo di arbitro internazionale.

Coppa del Re 2009-2010 e Manuel Enrique Mejuto González · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Manuel Enrique Mejuto González · Mostra di più »

Pedro Rodríguez Ledesma

Insieme a Lionel Messi, è l'unico calciatore nella storia del calcio ad essere riuscito a segnare in sei competizioni ufficiali nello stesso anno solare.

Coppa del Re 2009-2010 e Pedro Rodríguez Ledesma · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Pedro Rodríguez Ledesma · Mostra di più »

Primera División 2009-2010 (Spagna)

La stagione sportiva 2009-2010 della Liga Nacional de Fútbol Profesional (LFP) rappresenta la 79ª edizione del campionato spagnolo di calcio a livello nazionale e professionistico.

Coppa del Re 2009-2010 e Primera División 2009-2010 (Spagna) · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Primera División 2009-2010 (Spagna) · Mostra di più »

Roberto Soldado

Nato a Valencia, arriva al all'età di 15 anni dal Club Deportivo Don Bosco.

Coppa del Re 2009-2010 e Roberto Soldado · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Roberto Soldado · Mostra di più »

Simão Sabrosa

Ha preso parte a numerose campagne pubblicitarie.

Coppa del Re 2009-2010 e Simão Sabrosa · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Simão Sabrosa · Mostra di più »

Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán

Lo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (in spagnolo: Estadio Ramón Sánchez-Pizjuán) è uno stadio di calcio della città andalusa di Siviglia, in Spagna.

Coppa del Re 2009-2010 e Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán · Mostra di più »

Stadio Riazor

Lo stadio Riazor, ufficialmente Estadio Municipal de Riazor, è uno stadio di calcio di La Coruña, città della Galizia, in Spagna.

Coppa del Re 2009-2010 e Stadio Riazor · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Stadio Riazor · Mostra di più »

Supercopa de España 2009

La Supercopa de España 2009 è stata la ventiquattresima edizione della Supercoppa di Spagna.

Coppa del Re 2009-2010 e Supercopa de España 2009 · Futbol Club Barcelona 2009-2010 e Supercopa de España 2009 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa del Re 2009-2010 e Futbol Club Barcelona 2009-2010

Coppa del Re 2009-2010 ha 105 relazioni, mentre Futbol Club Barcelona 2009-2010 ha 163. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 8.58% = 23 / (105 + 163).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa del Re 2009-2010 e Futbol Club Barcelona 2009-2010. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »