Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Juventus Football Club

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Juventus Football Club

Coppa dell'Europa Centrale 1933 vs. Juventus Football Club

La Coppa dell'Europa Centrale 1933 fu la 7ª edizione della Coppa Mitropa e si tenne dal 21 giugno all'8 settembre 1933. La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino.

Analogie tra Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Juventus Football Club

Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Juventus Football Club hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Capitano (calcio), Cecoslovacchia, Coppa dell'Europa Centrale 1932, Coppa dell'Europa Centrale 1934, Coppa Mitropa, Italia, Raimundo Orsi, Ungheria.

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Coppa dell'Europa Centrale 1933 · Capitano (calcio) e Juventus Football Club · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Cecoslovacchia e Coppa dell'Europa Centrale 1933 · Cecoslovacchia e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa dell'Europa Centrale 1932

La Coppa dell'Europa Centrale 1932 fu la sesta edizione della Coppa Mitropa.

Coppa dell'Europa Centrale 1932 e Coppa dell'Europa Centrale 1933 · Coppa dell'Europa Centrale 1932 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa dell'Europa Centrale 1934

La Coppa dell'Europa Centrale 1934 fu l'ottava edizione della Coppa Mitropa e venne vinta, per la seconda volta, dagli italiani del Bologna.

Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Coppa dell'Europa Centrale 1934 · Coppa dell'Europa Centrale 1934 e Juventus Football Club · Mostra di più »

Coppa Mitropa

La Coppa Mitropa (denominazione ufficiale: La Coupe de l'Europe Centrale), conosciuta in Italia con il nome di Coppa dell'Europa Centrale – o più semplicemente Coppa Europa –, per le sue prime 14 edizioni organizzata da ÖFB, MLS, ČSFS, FIGC, ASF, FSJ e FRF, è stata la più antica competizione calcistica europea per squadre di club, disputatasi per la prima volta nel 1927 e per l'ultima volta nel 1992.

Coppa Mitropa e Coppa dell'Europa Centrale 1933 · Coppa Mitropa e Juventus Football Club · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Italia · Italia e Juventus Football Club · Mostra di più »

Raimundo Orsi

In Italia fu conosciuto anche come Raimondo Orsi.

Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Raimundo Orsi · Juventus Football Club e Raimundo Orsi · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Ungheria · Juventus Football Club e Ungheria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Juventus Football Club

Coppa dell'Europa Centrale 1933 ha 39 relazioni, mentre Juventus Football Club ha 726. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.05% = 8 / (39 + 726).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa dell'Europa Centrale 1933 e Juventus Football Club. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »