Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio del Ghana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio del Ghana

Coppa delle Nazioni Africane 2010 vs. Nazionale di calcio del Ghana

La Coppa delle Nazioni Africane 2010, o Orange Africa Cup of Nations 2010 per ragioni di sponsorizzazione, nota anche come Angola 2010, è stata la 27ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili (spesso detto Coppa d'Africa) organizzato dalla CAF e la cui fase finale si è svolta in Angola dal 10 al 31 gennaio 2010. La nazionale di calcio del Ghana, conosciuta come la squadra delle Stelle Nere o il Brasile d'Africa, è la rappresentativa nazionale calcistica del Ghana ed è posta sotto l'egida della Ghana Football Association.

Analogie tra Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio del Ghana

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio del Ghana hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): André Ayew, Angola, Asamoah Gyan, Campionato mondiale di calcio 2010, Capitano (calcio), Confédération Africaine de Football, Coppa delle Nazioni Africane, Coppa delle Nazioni Africane 1984, Coppa delle Nazioni Africane 1998, Coppa delle Nazioni Africane 2000, Coppa delle Nazioni Africane 2004, Coppa delle Nazioni Africane 2006, Coppa delle Nazioni Africane 2008, Coppa delle Nazioni Africane 2012, Dominic Adiyiah, Emmanuel Agyemang-Badu, Kwadwo Asamoah, Nazionale di calcio del Camerun, Nazionale di calcio dell'Egitto, Richard Kingson.

André Ayew

André è il figlio di Abedi Pelé, nipote di Kwame Ayew, fratello di Abdul Rahim Ayew e Jordan Ayew.

André Ayew e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · André Ayew e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Angola

L'Angola è uno Stato dell'Africa meridionale.

Angola e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Angola e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Asamoah Gyan

È il primatista di gol (52) e presenze (102) con la nazionale ghanese.

Asamoah Gyan e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Asamoah Gyan e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2010

Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA del 2010 (afr. FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, en. 2010 FIFA World Cup), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la 19ª edizione di questo torneo per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si svolse in Sudafrica dall'11 giugno all'11 luglio 2010.

Campionato mondiale di calcio 2010 e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Campionato mondiale di calcio 2010 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Capitano (calcio) e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Confédération Africaine de Football

La Confédération Africaine de Football (in francese) (in inglese Confederation of African Football, in arabo الإتحاد الأفريقى لكرة القدم, in italiano Confederazione Africana del Calcio), più nota con l'acronimo di CAF, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio africano.

Confédération Africaine de Football e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Confédération Africaine de Football e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane

La Coppa delle Nazioni Africane (ing. African Cup of Nations o ACN), detta comunemente Coppa d'Africa, è la più importante competizione calcistica che confronta le Nazionali africane, cioè quelle iscritte alla CAF.

Coppa delle Nazioni Africane e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Coppa delle Nazioni Africane e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 1984

La Coppa delle Nazioni Africane 1984 fu la quattordicesima edizione della suddetta competizione riservata alle nazionali di calcio del continente africano.

Coppa delle Nazioni Africane 1984 e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Coppa delle Nazioni Africane 1984 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 1998

La Coppa delle Nazioni Africane 1998 fu la 21ª edizione della massima competizione africana per nazionali di calcio.

Coppa delle Nazioni Africane 1998 e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Coppa delle Nazioni Africane 1998 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 2000

La Coppa delle Nazioni Africane 2000 fu la 22ª edizione della Coppa delle Nazioni Africane, il campionato di calcio dell'Africa (CAF).

Coppa delle Nazioni Africane 2000 e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Coppa delle Nazioni Africane 2000 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 2004

La Coppa delle Nazioni Africane 2004 fu la 24ª edizione della Coppa delle Nazioni Africane.

Coppa delle Nazioni Africane 2004 e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Coppa delle Nazioni Africane 2004 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 2006

La Coppa delle Nazioni Africane 2006 è stata la venticinquesima edizione della Coppa delle Nazioni Africane, il campionato continentale per Nazionali di calcio affiliate alla CAF.

Coppa delle Nazioni Africane 2006 e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Coppa delle Nazioni Africane 2006 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 2008

La Coppa delle Nazioni Africane 2008, o MTN Africa Cup of Nations 2008 per ragioni di sponsorizzazione, nota anche come Ghana 2008, è stata la 26ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili (spesso detto Coppa d'Africa) organizzato dalla CAF e la cui fase finale si è svolta in Ghana dal 20 gennaio al 10 febbraio 2008.

Coppa delle Nazioni Africane 2008 e Coppa delle Nazioni Africane 2010 · Coppa delle Nazioni Africane 2008 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Coppa delle Nazioni Africane 2012

La Coppa delle Nazioni Africane 2012, o Orange Africa Cup of Nations 2012 per ragioni di sponsorizzazione, nota anche come Gabon-Guinea Equatoriale 2012, è stata la 28ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili (spesso detto Coppa d'Africa) organizzato dalla CAF e la cui fase finale si è svolta in Gabon e Guinea Equatoriale dal 21 gennaio al 12 febbraio 2012.

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Coppa delle Nazioni Africane 2012 · Coppa delle Nazioni Africane 2012 e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Dominic Adiyiah

Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Dominic Adiyiah · Dominic Adiyiah e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Emmanuel Agyemang-Badu

Centrocampista in grado di disimpegnarsi in più ruoli, ma rende al meglio giocando da centrale davanti la difesa.

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Emmanuel Agyemang-Badu · Emmanuel Agyemang-Badu e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Kwadwo Asamoah

Con la Juventus ha vinto 6 scudetti consecutivi (dal 2012-13 al 2017-18), 4 Coppe Italia consecutive (dal 2014-15 al 2017-2018) e 3 Supercoppe italiane (2012, 2013 e 2015), mentre con la nazionale ghanese ha partecipato a 2 Mondiali (e) e 4 Coppe d'Africa (e).

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Kwadwo Asamoah · Kwadwo Asamoah e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Nazionale di calcio del Camerun

La nazionale di calcio del Camerun, i cui giocatori sono noti con il nome di Leoni indomabili, è la rappresentativa nazionale calcistica del Camerun ed è posta sotto l'egida della Fédération Camerounaise de Football.

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio del Camerun · Nazionale di calcio del Camerun e Nazionale di calcio del Ghana · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Egitto

La nazionale di calcio dell'Egitto, i cui componenti sono soprannominati I Faraoni, rappresentativa nazionale calcistica dell'Egitto ed è posta sotto l'egida della Egyptian Football Association.

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio dell'Egitto · Nazionale di calcio del Ghana e Nazionale di calcio dell'Egitto · Mostra di più »

Richard Kingson

Ha un fratello, Laryea Kingston, anch'egli calciatore.

Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Richard Kingson · Nazionale di calcio del Ghana e Richard Kingson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio del Ghana

Coppa delle Nazioni Africane 2010 ha 148 relazioni, mentre Nazionale di calcio del Ghana ha 171. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 6.27% = 20 / (148 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coppa delle Nazioni Africane 2010 e Nazionale di calcio del Ghana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »