Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Copparo e Coppia ferrarese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Copparo e Coppia ferrarese

Copparo vs. Coppia ferrarese

Copparo (Cupar in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. La Coppia ferrarese (ciopa, ciupeta o pane ferrarese) è un prodotto di panetteria a indicazione geografica protetta tipico della provincia di Ferrara.

Analogie tra Copparo e Coppia ferrarese

Copparo e Coppia ferrarese hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Corrado Govoni, Este, Ferrara, Provincia di Ferrara.

Corrado Govoni

Dopo una prima esperienza crepuscolare aderì al futurismo, staccandosene in seguito per tentare la prosa e il teatro.

Copparo e Corrado Govoni · Coppia ferrarese e Corrado Govoni · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Copparo e Este · Coppia ferrarese e Este · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Copparo e Ferrara · Coppia ferrarese e Ferrara · Mostra di più »

Provincia di Ferrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 350.238 abitanti.

Copparo e Provincia di Ferrara · Coppia ferrarese e Provincia di Ferrara · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Copparo e Coppia ferrarese

Copparo ha 109 relazioni, mentre Coppia ferrarese ha 16. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.20% = 4 / (109 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Copparo e Coppia ferrarese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »