Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Copparo e Mesola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Copparo e Mesola

Copparo vs. Mesola

Copparo (Cupar in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. Mesola (La Mèsula in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Analogie tra Copparo e Mesola

Copparo e Mesola hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Berra (Italia), Codigoro, Comune (Italia), Delizie estensi, Dialetto ferrarese, Emilia-Romagna, Este, Ferrara, Mesola, Papa, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico della Sinistra, Provincia di Ferrara, Repubblica di Venezia.

Berra (Italia)

Berra (La Bèra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Berra (Italia) e Copparo · Berra (Italia) e Mesola · Mostra di più »

Codigoro

Codigoro (Codgòr in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna.

Codigoro e Copparo · Codigoro e Mesola · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Copparo · Comune (Italia) e Mesola · Mostra di più »

Delizie estensi

Le Delizie estensi, con la città di Ferrara e il Parco interregionale Delta del Po, sono state inserite dall'UNESCO nella lista dei patrimoni dell'umanità, secondo il seguente criterio: "le residenze dei duchi d'Este nel Delta del Po illustrano in modo eccezionale l'influenza della cultura del Rinascimento sul paesaggio naturale".

Copparo e Delizie estensi · Delizie estensi e Mesola · Mostra di più »

Dialetto ferrarese

Il ferrarese è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua emiliana parlato in buona parte della provincia di Ferrara e nella Transpadana ferrarese in provincia di Rovigo.

Copparo e Dialetto ferrarese · Dialetto ferrarese e Mesola · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Copparo e Emilia-Romagna · Emilia-Romagna e Mesola · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Copparo e Este · Este e Mesola · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Copparo e Ferrara · Ferrara e Mesola · Mostra di più »

Mesola

Mesola (La Mèsula in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.

Copparo e Mesola · Mesola e Mesola · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Copparo e Papa · Mesola e Papa · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Copparo e Partito Comunista Italiano · Mesola e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

Copparo e Partito Democratico della Sinistra · Mesola e Partito Democratico della Sinistra · Mostra di più »

Provincia di Ferrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Ferrara è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di 350.238 abitanti.

Copparo e Provincia di Ferrara · Mesola e Provincia di Ferrara · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Copparo e Repubblica di Venezia · Mesola e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Copparo e Mesola

Copparo ha 109 relazioni, mentre Mesola ha 92. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.97% = 14 / (109 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Copparo e Mesola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »