Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Coprincipi di Andorra e Re di Navarra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Coprincipi di Andorra e Re di Navarra

Coprincipi di Andorra vs. Re di Navarra

Questa è la lista dei coprincipi di Andorra. Con Luigi ''l'Attaccabrighe'' s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra.

Analogie tra Coprincipi di Andorra e Re di Navarra

Coprincipi di Andorra e Re di Navarra hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Antonio di Borbone-Vendôme, Bonaparte (famiglia), Caterina di Navarra, Corona d'Aragona, Enrico II di Navarra, Enrico IV di Francia, Francesco Febo di Navarra, Francia, Gastone IV di Foix, Giovanna III di Navarra, Giovanni III di Navarra, Luigi XIII di Francia, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Luigi XVI di Francia, Napoleone Bonaparte, Pirenei, Sovrani di Francia, Spagna.

Antonio di Borbone-Vendôme

Discendeva da Luigi IX, il Santo attraverso uno dei figli cadetti di quest'ultimo, Roberto, conte di Clermont.

Antonio di Borbone-Vendôme e Coprincipi di Andorra · Antonio di Borbone-Vendôme e Re di Navarra · Mostra di più »

Bonaparte (famiglia)

I Bonaparte (originariamente Buonaparte) sono un'importante famiglia còrsa d'origine toscana, che grazie alle gesta di Napoleone I e Napoleone III giunse ad avere fama e gloria nel continente europeo, governando nel XIX secolo una consistente parte dell'Europa.

Bonaparte (famiglia) e Coprincipi di Andorra · Bonaparte (famiglia) e Re di Navarra · Mostra di più »

Caterina di Navarra

Caterina era la figlia secondogenita di Gastone di Foix-Navarra, visconte di Castelbon, principe di Viana de jure e futuro luogotenente del regno di Navarra, e di Maddalena di Francia, sorella del re di Francia, Luigi XI.

Caterina di Navarra e Coprincipi di Andorra · Caterina di Navarra e Re di Navarra · Mostra di più »

Corona d'Aragona

Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.

Coprincipi di Andorra e Corona d'Aragona · Corona d'Aragona e Re di Navarra · Mostra di più »

Enrico II di Navarra

Era figlio secondogenito di Caterina di Foix-Béarn, regina di Navarra, contessa di Foix e del Béarn, e di Giovanni d'Albret, conte di Périgord, visconte di Limoges e re consorte di Navarra.

Coprincipi di Andorra e Enrico II di Navarra · Enrico II di Navarra e Re di Navarra · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Coprincipi di Andorra e Enrico IV di Francia · Enrico IV di Francia e Re di Navarra · Mostra di più »

Francesco Febo di Navarra

Francesco Febo era figlio di Gastone di Foix-Navarra, visconte di Castelbon, principe di Viana de jure e futuro luogotenente del regno di Navarra, e di Maddalena di Francia, sorella del re di Francia, Luigi XI.

Coprincipi di Andorra e Francesco Febo di Navarra · Francesco Febo di Navarra e Re di Navarra · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Coprincipi di Andorra e Francia · Francia e Re di Navarra · Mostra di più »

Gastone IV di Foix

Gastone era figlio del conte Giovanni I di Foix e di Giovanna d'Albret, figlia di Carlo I d'Albret e di Maria de Sully.

Coprincipi di Andorra e Gastone IV di Foix · Gastone IV di Foix e Re di Navarra · Mostra di più »

Giovanna III di Navarra

Nota anche come Jeanne d'Albret, era figlia di Margherita di Valois, sorella di Francesco I di Francia, e di Enrico II di Navarra.

Coprincipi di Andorra e Giovanna III di Navarra · Giovanna III di Navarra e Re di Navarra · Mostra di più »

Giovanni III di Navarra

Era il figlio maschio quartogenito del signore d'Albret conte di Gâvres e di Castres e visconte di Tartas, Alain I d'Albret e della Contessa del Périgord, viscontessa di Limoges e signora d'Avesnes e di Châlus, Françoise de Châtillon (?-1481), figlia del conte di Penthièvre, visconte di Limoges e signore di Payzac, Guglielmo di Châtillon-Blois e di Isabella de la Tour d´Auvergne.

Coprincipi di Andorra e Giovanni III di Navarra · Giovanni III di Navarra e Re di Navarra · Mostra di più »

Luigi XIII di Francia

Il suo regno, dominato dalla personalità del Cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa e in particolare nella Guerra dei Trent'anni.

Coprincipi di Andorra e Luigi XIII di Francia · Luigi XIII di Francia e Re di Navarra · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Coprincipi di Andorra e Luigi XIV di Francia · Luigi XIV di Francia e Re di Navarra · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Coprincipi di Andorra e Luigi XV di Francia · Luigi XV di Francia e Re di Navarra · Mostra di più »

Luigi XVI di Francia

Inizialmente amato dal popolo, sostenne la guerra d'indipendenza americana, ma non fu in grado di comprendere appieno gli eventi successivi in patria.

Coprincipi di Andorra e Luigi XVI di Francia · Luigi XVI di Francia e Re di Navarra · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Coprincipi di Andorra e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Re di Navarra · Mostra di più »

Pirenei

I Pirenei (in spagnolo Pirineos, francese Pyrénées, portoghese Pireneus, occitano Pirenèus, catalano Pirineus, aragonese Perinés, basco Pirinioak) sono una catena montuosa che forma il confine fra la Francia e la Spagna.

Coprincipi di Andorra e Pirenei · Pirenei e Re di Navarra · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Coprincipi di Andorra e Sovrani di Francia · Re di Navarra e Sovrani di Francia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Coprincipi di Andorra e Spagna · Re di Navarra e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Coprincipi di Andorra e Re di Navarra

Coprincipi di Andorra ha 92 relazioni, mentre Re di Navarra ha 314. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.68% = 19 / (92 + 314).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Coprincipi di Andorra e Re di Navarra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »