Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Copyright e Opera creativa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Copyright e Opera creativa

Copyright vs. Opera creativa

Il copyright (termine di lingua inglese che letteralmente significa diritto di copia) è l'equivalente del diritto d'autore nei paesi di common law, come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna, dal quale però differisce, sotto vari aspetti. L’opera creativa (anche opera dell'ingegno di carattere creativo), è l'oggetto tutelato dalla legge sul diritto d'autore.

Analogie tra Copyright e Opera creativa

Copyright e Opera creativa hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Diritto d'autore, Diritto d'autore italiano.

Diritto d'autore

Il diritto d'autore è l'istituto giuridico che ha lo scopo di tutelare i frutti dell'attività intellettuale attraverso il riconoscimento all'autore originario dell'opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale.

Copyright e Diritto d'autore · Diritto d'autore e Opera creativa · Mostra di più »

Diritto d'autore italiano

Il diritto d'autore italiano è quella branca dell'ordinamento giuridico italiano che disciplina il diritto d'autore e l'attribuzione di un insieme di facoltà a colui che realizza un'opera dell'ingegno di carattere creativo, con l'effetto di riservargli diritti morali ed economici.

Copyright e Diritto d'autore italiano · Diritto d'autore italiano e Opera creativa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Copyright e Opera creativa

Copyright ha 114 relazioni, mentre Opera creativa ha 3. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.71% = 2 / (114 + 3).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Copyright e Opera creativa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »