Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Core i3 e High Efficiency Video Coding

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Core i3 e High Efficiency Video Coding

Core i3 vs. High Efficiency Video Coding

Core i3 è il nome commerciale di una serie di microprocessori x86 di nona generazione sviluppati da Intel e apparsi sul mercato il 7 gennaio 2010. High Efficiency Video Coding (HEVC o H.265) è uno standard di compressione video approvato il 25 gennaio 2013, erede dell'H.264/MPEG-4 AVC (Advanced Video Coding, codifica video avanzata), sviluppato dal Moving Picture Experts Group (MPEG) e dal Video Coding Experts Group (VCEG) dell'ITU-T sotto il nome di ISO/IEC 23008-2 MPEG-H Part 2 e ITU-T H.HEVC.

Analogie tra Core i3 e High Efficiency Video Coding

Core i3 e High Efficiency Video Coding hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Core i3 e High Efficiency Video Coding

Core i3 ha 63 relazioni, mentre High Efficiency Video Coding ha 7. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (63 + 7).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Core i3 e High Efficiency Video Coding. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »