Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Corea del Nord e Decolonizzazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corea del Nord e Decolonizzazione

Corea del Nord vs. Decolonizzazione

La Repubblica Popolare Democratica di Corea, più comunemente nota come Corea del Nord o Nord Corea, è uno Stato dell'Asia orientale. La decolonizzazione è il processo politico, raramente pacifico e spesso conflittuale, attraverso il quale una nazione, precedentemente sottoposta a un regime coloniale, ottiene o riottiene la propria indipendenza.

Analogie tra Corea del Nord e Decolonizzazione

Corea del Nord e Decolonizzazione hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Asia, Australia, Cambogia, Cina, Corea del Nord, Corea del Sud, Francia, Laos, Macao, Oceano Pacifico, Organizzazione delle Nazioni Unite, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Stati Uniti d'America, Sudafrica, Tokyo, Unione Sovietica, Vietnam.

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Corea del Nord · Asia e Decolonizzazione · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Corea del Nord · Australia e Decolonizzazione · Mostra di più »

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

Cambogia e Corea del Nord · Cambogia e Decolonizzazione · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Corea del Nord · Cina e Decolonizzazione · Mostra di più »

Corea del Nord

La Repubblica Popolare Democratica di Corea, più comunemente nota come Corea del Nord o Nord Corea, è uno Stato dell'Asia orientale.

Corea del Nord e Corea del Nord · Corea del Nord e Decolonizzazione · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Corea del Nord e Corea del Sud · Corea del Sud e Decolonizzazione · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Corea del Nord e Francia · Decolonizzazione e Francia · Mostra di più »

Laos

Il Laos (AFI:; in lingua lao: ປະເທດລາວ, traslitterato: Pathet Lao), ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos (lao: ສາທາລະນະລັດ ປະຊາທິປະໄຕ ປະຊາຊົນລາວ ທຸງຊາດລາວ, trasl.: Sathalanalat Paxathipatai Paxaxon Lao), è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare.

Corea del Nord e Laos · Decolonizzazione e Laos · Mostra di più »

Macao

Macao (AFI:; in cinese; in portoghese Macau), è una delle regioni amministrative speciali della Cina insieme a Hong Kong.

Corea del Nord e Macao · Decolonizzazione e Macao · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Corea del Nord e Oceano Pacifico · Decolonizzazione e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Corea del Nord e Organizzazione delle Nazioni Unite · Decolonizzazione e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Corea del Nord e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Decolonizzazione e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Corea del Nord e Stati Uniti d'America · Decolonizzazione e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Corea del Nord e Sudafrica · Decolonizzazione e Sudafrica · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Corea del Nord e Tokyo · Decolonizzazione e Tokyo · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Corea del Nord e Unione Sovietica · Decolonizzazione e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Corea del Nord e Vietnam · Decolonizzazione e Vietnam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corea del Nord e Decolonizzazione

Corea del Nord ha 370 relazioni, mentre Decolonizzazione ha 124. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.44% = 17 / (370 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corea del Nord e Decolonizzazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »