Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Corfinium e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corfinium e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.)

Corfinium vs. Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.)

Corfinium era un'antica città italica, capitale del popolo dei Peligni. Scavi archeologici presso l'odierna Corfinio, in provincia dell'Aquila, hanno individuato la città nei pressi del fiume Aterno, a 345 metri sul livello del mare. Fu un console oppositore del triumvirato e sostenitore della politica degli optimates durante il periodo della tarda repubblica romana.. Nella guerra civile tra Cesare e Pompeo, preferì schierarsi con quest'ultimo.

Analogie tra Corfinium e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.)

Corfinium e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Gallia Cisalpina, Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem libri duo, Roma, Velleio Patercolo.

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Corfinium e Gallia Cisalpina · Gallia Cisalpina e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.) · Mostra di più »

Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem libri duo

Gli Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem libri duo (in traduzione: Due libri di storia romana al console Marco Vinicio) sono l'unica opera pervenuta di Velleio Patercolo.

Corfinium e Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem libri duo · Historiae Romanae ad M. Vinicium consulem libri duo e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Corfinium e Roma · Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.) e Roma · Mostra di più »

Velleio Patercolo

Il praenomen Marcus è attestato da Prisciano; alcuni storici moderni lo identificano però con Gaio Velleio Patercolo, il cui nome appare su una pietra miliare africana.

Corfinium e Velleio Patercolo · Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.) e Velleio Patercolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corfinium e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.)

Corfinium ha 66 relazioni, mentre Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.) ha 74. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.86% = 4 / (66 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corfinium e Lucio Domizio Enobarbo (console 54 a.C.). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: