Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Corinaldo e Provincia di Ancona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corinaldo e Provincia di Ancona

Corinaldo vs. Provincia di Ancona

Corinaldo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona. La provincia di Ancona è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti con capoluogo ad Ancona.

Analogie tra Corinaldo e Provincia di Ancona

Corinaldo e Provincia di Ancona hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Castelleone di Suasa, Civica raccolta d'arte Claudio Ridolfi, Italia, Jesi, Marca Anconitana, Marche, Mondavio, Monte Porzio, Nevola (fiume), Ostra (Italia), Ostra Vetere, Sala del costume e delle tradizioni popolari, San Lorenzo in Campo, Senigallia, Teatro Carlo Goldoni (Corinaldo), Trecastelli, Verdicchio.

Castelleone di Suasa

Castelleone di Suasa sorge su di un colle alla destra del fiume Cesano.

Castelleone di Suasa e Corinaldo · Castelleone di Suasa e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Civica raccolta d'arte Claudio Ridolfi

La Civica Raccolta d'Arte "Claudio Ridolfi" di Corinaldo (AN) comprende circa sessanta opere, soprattutto di soggetto sacro, di Claudio Ridolfi (Verona, ca. 1570 - Corinaldo, 1644), l'artista veronese che elesse Corinaldo a sua dimora, di Ercole Ramazzani, di Domenico Peruzzini, di Giuseppe Marchesi e di altri autori del XVII secolo che operarono in ambito ridolfiano.

Civica raccolta d'arte Claudio Ridolfi e Corinaldo · Civica raccolta d'arte Claudio Ridolfi e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Corinaldo e Italia · Italia e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Jesi

Jesi è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche.

Corinaldo e Jesi · Jesi e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Marca Anconitana

La Marca Anconitana (chiamata anche Marca Anconetana o Marca d'Ancona) fu il nome di una delle tre storiche province dello Stato della Chiesa istituite nel 1210 da Papa Innocenzo III (1198-1216).

Corinaldo e Marca Anconitana · Marca Anconitana e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Marche

Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.

Corinaldo e Marche · Marche e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Mondavio

Mondavio (Mondavi in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Corinaldo e Mondavio · Mondavio e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Monte Porzio

Monte Porzio (Mònt Pòrzi in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Corinaldo e Monte Porzio · Monte Porzio e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Nevola (fiume)

Il fiume Nevola si forma fra Castelleone di Suasa e Barbara dall'unione di due torrenti: il torrente Fenella, che nasce presso San Giovanni, il torrente Acquaviva, che nasce a Fornace.

Corinaldo e Nevola (fiume) · Nevola (fiume) e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Ostra (Italia)

Ostra è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Corinaldo e Ostra (Italia) · Ostra (Italia) e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Ostra Vetere

Ostra Vetere sorge in territorio collinare marchigiano.

Corinaldo e Ostra Vetere · Ostra Vetere e Provincia di Ancona · Mostra di più »

Sala del costume e delle tradizioni popolari

La Sala del costume e delle tradizioni popolari di Corinaldo (AN) ospita le riproduzioni di abiti cinquecenteschi, utilizzati durante le annuali edizioni della Contesa del Pozzo della Polenta, dai personaggi che interpretano la coppia ducale, i Medici, i duchi di Urbino.

Corinaldo e Sala del costume e delle tradizioni popolari · Provincia di Ancona e Sala del costume e delle tradizioni popolari · Mostra di più »

San Lorenzo in Campo

San Lorenzo in Campo è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Corinaldo e San Lorenzo in Campo · Provincia di Ancona e San Lorenzo in Campo · Mostra di più »

Senigallia

Senigallia (S'nigaja in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche, secondo della provincia per numero di abitanti dopo il capoluogo, nonché il sesto più popolato della regione.

Corinaldo e Senigallia · Provincia di Ancona e Senigallia · Mostra di più »

Teatro Carlo Goldoni (Corinaldo)

Il Teatro Carlo Goldoni di Corinaldo (AN) è lo storico teatro della città.

Corinaldo e Teatro Carlo Goldoni (Corinaldo) · Provincia di Ancona e Teatro Carlo Goldoni (Corinaldo) · Mostra di più »

Trecastelli

Trecastelli è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.

Corinaldo e Trecastelli · Provincia di Ancona e Trecastelli · Mostra di più »

Verdicchio

Il Verdicchio Bianco è un vitigno a bacca bianca coltivato quasi esclusivamente nelle Marche.

Corinaldo e Verdicchio · Provincia di Ancona e Verdicchio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corinaldo e Provincia di Ancona

Corinaldo ha 112 relazioni, mentre Provincia di Ancona ha 283. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.30% = 17 / (112 + 283).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corinaldo e Provincia di Ancona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »