Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Corinne Calvet

Indice Corinne Calvet

Dopo aver lavorato brevemente in patria, alla fine degli anni quaranta Corinne Calvet si trasferì negli Stati Uniti grazie all'interessamento del produttore Hal B. Wallis.

70 relazioni: Alan Ladd, Albert Pyun, Anni 1940, Anni 1950, Anni 1960, Anni 1970, Anthony Mann, Attente ai marinai!, Bagliori ad Oriente, Bill sei grande!, Burt Lancaster, Charles Marquis Warren, Charles Vidor, Contrabbando a Tangeri, Danny Kaye, Dean Martin, Dhia Cristiani, Divertiamoci stanotte, Francia, Giuseppe Bennati, Gran Bretagna, Hal B. Wallis, Henri Decoin, Hollywood, Irma va a Hollywood, Italia, James Stewart, Jean Delannoy, Jerry Lewis, John Bromfield, John Ford, La corda di sabbia, La spada a tre lame, La vendetta degli Apache, Le avventure di Giacomo Casanova, Le avventure di un giovane, Le ragazze di San Frediano (film), Louis King, Marc Allégret, Martin Ritt, Micaela Giustiniani, Paul Henreid, Pound (film), Quattro donne nella notte, Quebec (film), R.G. Springsteen, Richard Quine, Robert Downey Sr., Rosetta Calavetta, Sangue sul fiume, ..., Stati Uniti d'America, Steno, Terra lontana, Tony Curtis, Uomini alla ventura, Valerio Zurlini, W. Lee Wilder, Walter Lang, William Dieterle, 1948, 1949, 1951, 1952, 1954, 1955, 1960, 1962, 1968, 1971, 1982. Espandi índice (20 più) »

Alan Ladd

Di bell'aspetto, dallo sguardo duro e allo stesso tempo angelico, interpretò sullo schermo il ruolo dell'eroe silenzioso e timido.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Alan Ladd · Mostra di più »

Albert Pyun

Dopo un periodo di tirocinio con l'attore Toshiro Mifune, Puyn dirige il suo primo film, il fantasy La spada a tre lame, che rimane anche il suo più grande successo al botteghino, con oltre $ 36 milioni di dollari incassati negli USA (nella settimana di programmazione del 23 aprile 1982 è stato il secondo film più visto nelle sale statunitensi dopo Conan il Barbaro).

Nuovo!!: Corinne Calvet e Albert Pyun · Mostra di più »

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Anni 1940 · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Anni 1950 · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Anni 1960 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Anni 1970 · Mostra di più »

Anthony Mann

Rimasto orfano di padre all'età di 17 anni, il giovane Anthony abbandonò gli studi per dedicarsi al teatro sperando di ottenere fama e fortuna.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Anthony Mann · Mostra di più »

Attente ai marinai!

Attente ai marinai! (Sailors Beware) è un film del 1952 diretto da Hal Walker ed interpretato da Dean Martin e Jerry Lewis, il quinto film che girarono insieme.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Attente ai marinai! · Mostra di più »

Bagliori ad Oriente

Bagliori ad Oriente (Thunder in the East) è un film del 1952 diretto da Charles Vidor.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Bagliori ad Oriente · Mostra di più »

Bill sei grande!

Bill sei grande! (When Willie Comes Marching Home) è un film del 1950 diretto da John Ford e premiato con il Pardo d'Oro (allora denominato Premio della Giuria internazionale dei giornalisti) al Festival di Locarno 1950.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Bill sei grande! · Mostra di più »

Burt Lancaster

L'American Film Institute ha inserito Lancaster al diciannovesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Burt Lancaster · Mostra di più »

Charles Marquis Warren

Ha dato un contributo notevole in diversi ruoli alla realizzazione di alcune produzioni televisive, tra cui Gli uomini della prateria (dal 1959 al 1961) e Gunsmoke (dal 1955 al 1975), e ad altre serie TV e film, soprattutto di genere western.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Charles Marquis Warren · Mostra di più »

Charles Vidor

Soldato nella prima guerra mondiale, approda al cinema nei primi anni '30.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Charles Vidor · Mostra di più »

Contrabbando a Tangeri

Contrabbando a Tangeri (Flight to Tangier) è un film del 1953 diretto da Charles Marquis Warren.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Contrabbando a Tangeri · Mostra di più »

Danny Kaye

Ottenne molta notorietà tra la metà degli anni quaranta e la fine degli anni cinquanta interpretando pellicole musicali di grande successo.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Danny Kaye · Mostra di più »

Dean Martin

Nacque il 7 giugno 1917 a Steubenville, nell'Ohio, da genitori di origine italiana.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Dean Martin · Mostra di più »

Dhia Cristiani

Si diplomò al Centro sperimentale di cinematografia nel 1938.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Dhia Cristiani · Mostra di più »

Divertiamoci stanotte

Divertiamoci stanotte (On the Riviera) è un film del 1951 diretto da Walter Lang.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Divertiamoci stanotte · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Francia · Mostra di più »

Giuseppe Bennati

Ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia, interrompendo gli studi a causa della guerra.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Giuseppe Bennati · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Gran Bretagna · Mostra di più »

Hal B. Wallis

In gioventù si trasferì a Los Angeles dove iniziò la sua collaborazione con la Warner Bros.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Hal B. Wallis · Mostra di più »

Henri Decoin

Dopo essersi distinto durante la Prima guerra mondiale in alcune missioni aeree che gli valgono importanti riconoscimenti come la Legion d'onore, si dedica al giornalismo, soprattutto sportivo.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Henri Decoin · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Hollywood · Mostra di più »

Irma va a Hollywood

Irma va a Hollywood (My Friend Irma Goes West) è un film del 1950 diretto da Hal Walker.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Irma va a Hollywood · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Italia · Mostra di più »

James Stewart

Nato a Indiana, vicino Pittsburgh, intraprese gli studi di architettura alla Princeton University, prima di essere attratto dal teatro.

Nuovo!!: Corinne Calvet e James Stewart · Mostra di più »

Jean Delannoy

Ha vinto il Grand Prix du Festival al Festival di Cannes 1946 con il film Sinfonia pastorale (La symphonie pastorale).

Nuovo!!: Corinne Calvet e Jean Delannoy · Mostra di più »

Jerry Lewis

Fra i più importanti e noti comici del panorama internazionale, ha formato con Dean Martin un sodalizio artistico di grande successo, sia televisivo che cinematografico, per poi intraprendere la carriera solista (come attore e regista) a partire dagli anni 60.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Jerry Lewis · Mostra di più »

John Bromfield

Giocava a calcio e fu un campione di pugilato presso la Saint Mary's College of California, dove imparò anche baseball, e nuoto.

Nuovo!!: Corinne Calvet e John Bromfield · Mostra di più »

John Ford

Attivo fin dagli anni del cinema muto, John Ford è unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi registi della storia del cinema: registi quali Akira Kurosawa, Martin Scorsese, Sam Peckinpah, Peter Bogdanovich, Sergio Leone, Clint Eastwood, Wim Wenders, François Truffaut, hanno apertamente ammesso la notevole influenza che i film di Ford hanno avuto sulle loro opere.

Nuovo!!: Corinne Calvet e John Ford · Mostra di più »

La corda di sabbia

La corda di sabbia (Rope of Sand) è un film del 1949 prodotto negli Stati Uniti e diretto da William Dieterle.

Nuovo!!: Corinne Calvet e La corda di sabbia · Mostra di più »

La spada a tre lame

La spada a tre lame (The Sword and the Sorcerer) è un film del 1982 diretto da Albert Pyun.

Nuovo!!: Corinne Calvet e La spada a tre lame · Mostra di più »

La vendetta degli Apache

La vendetta degli Apache (Apache Uprising) è un film del 1965 diretto da R.G. Springsteen.

Nuovo!!: Corinne Calvet e La vendetta degli Apache · Mostra di più »

Le avventure di Giacomo Casanova

Le avventure di Giacomo Casanova è un film del 1954 diretto da Steno.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Le avventure di Giacomo Casanova · Mostra di più »

Le avventure di un giovane

Le avventure di un giovane (Hemingway's Adventures of a Young Man) è un film di Martin Ritt del 1962.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Le avventure di un giovane · Mostra di più »

Le ragazze di San Frediano (film)

Le ragazze di San Frediano è un film del 1955 diretto da Valerio Zurlini, all'esordio nella regia, liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Le ragazze di San Frediano (film) · Mostra di più »

Louis King

Fratello minore del regista Henry King, entrò nel mondo del cinema nel 1919 come attore caratterista.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Louis King · Mostra di più »

Marc Allégret

Allégret debuttò nel 1927 con un documentario realizzato assieme ad André Gide dal titolo Voyage au Congo, ma in seguito non riuscì ad esprimere completamente le sue qualità se non a tratti come in Ragazze folli del 1938, che può essere considerato il suo capolavoro, ambientato in una scuola di recitazione dove riesce a trovare una buona vena grazie soprattutto alla sceltissima schiera di collaboratori, dagli sceneggiatori (André Cavin, André Cayatte e Henri Jeanson), all'operatore (Christian Matras), al musicista (Georges Auric), agli attori (Louis Jouvet, Claude Dauphin, Odette Joyeux).

Nuovo!!: Corinne Calvet e Marc Allégret · Mostra di più »

Martin Ritt

Regista di film come La spia che venne dal freddo, si distinse per le innovazioni apportate nel racconto delle storie dedicandosi a film in cui generalmente la storia si basava su un personaggio, mettendo in risalto gli aspetti più significativi di tutto ciò che girava attorno ad esso.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Martin Ritt · Mostra di più »

Micaela Giustiniani

Attiva nel doppiaggio sin dalla tenera età, dal 1946 lavora nella prosa radiofonica RAI e dal 1960 in quella televisiva, prendendo parte a numerosi sceneggiati.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Micaela Giustiniani · Mostra di più »

Paul Henreid

Nacque a Trieste, all'epoca parte dell'Impero Austro-Ungarico, da una famiglia facoltosa.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Paul Henreid · Mostra di più »

Pound (film)

Pound è un film del 1970 scritto e diretto dal regista Robert Downey Sr., Il film si basa su The Comeuppance, una sceneggiatura Off-Off-Broadway dello stesso Downey.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Pound (film) · Mostra di più »

Quattro donne nella notte

Quattro donne nella notte è un film italo-francese del 1954, diretto da Henri Decoin.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Quattro donne nella notte · Mostra di più »

Quebec (film)

Quebec è un film del 1951 diretto da George Templeton.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Quebec (film) · Mostra di più »

R.G. Springsteen

Springsteen durante il primo avvento del sonoro, dal 1936 al 1944, fu assistente alla regia.

Nuovo!!: Corinne Calvet e R.G. Springsteen · Mostra di più »

Richard Quine

Iniziò la carriera teatrale a Broadway all'età di undici anni ed esordì come attore cinematografico nel film The World Moves On (1934) di John Ford, comparendo negli anni successivi in film di buon livello come il musical Babes on Broadway (1941).

Nuovo!!: Corinne Calvet e Richard Quine · Mostra di più »

Robert Downey Sr.

Padre di Robert Downey Jr., è conosciuto soprattutto nel mondo del cinema sperimentale, in particolare per essere il regista e sceneggiatore del lungometraggio cult Putney Swope.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Robert Downey Sr. · Mostra di più »

Rosetta Calavetta

Esordì al cinema come attrice a neppure tredici anni, avendo un piccolo ruolo in Corte d'Assise di Guido Brignone (1930) primo film italiano di genere poliziesco, a cui seguirono L'armata azzurra di Gennaro Righelli (1932), L'ambasciatore di Baldassarre Negroni (1936), Marionette di Carmine Gallone (1938) e Vento di milioni di Dino Falconi (1940), nel ruolo della cameriera.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Rosetta Calavetta · Mostra di più »

Sangue sul fiume

Sangue sul fiume (Powder River) è un film del 1953 diretto da Louis King.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Sangue sul fiume · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steno

Influente e prolifico regista del cinema italiano, è ricordato soprattutto per la sua professionalità e per l'ampia e poliedrica carriera cinematografica.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Steno · Mostra di più »

Terra lontana

Terra lontana (The Far Country) è un film del 1954 diretto da Anthony Mann.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Terra lontana · Mostra di più »

Tony Curtis

Nato nel Bronx in una modesta famiglia ebraica di origini ungheresi sconvolta dalla morte nel 1938 del figlio (fratello di Tony) Julius travolto da un camion, debuttò nel cinema nella parte di un fatuo ballerino in Doppio gioco di Robert Siodmak.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Tony Curtis · Mostra di più »

Uomini alla ventura

Uomini alla ventura (What Price Glory?) è un film del 1952 diretto da John Ford È il remake del film del 1926 Gloria, diretto da Raoul Walsh.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Uomini alla ventura · Mostra di più »

Valerio Zurlini

La sua famiglia si trasferisce a Roma con lui ancora ragazzo, per cui si trova a frequentare il liceo presso un severo e rigido istituto di gesuiti.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Valerio Zurlini · Mostra di più »

W. Lee Wilder

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e W. Lee Wilder · Mostra di più »

Walter Lang

Nato nel 1896 combatte durante la Prima guerra mondiale sul fronte francese, tornato si trova un lavoro come segretario nell'ufficio di una casa di produzione cinematografica a New York e pian piano si avvicina al cinema arrivando a dirigere il suo primo film nel 1926, con l'avvento del sonoro decide di lasciare la celluloide per la pittura e va a Parigi per mettersi alla prova.

Nuovo!!: Corinne Calvet e Walter Lang · Mostra di più »

William Dieterle

Fu anche sceneggiatore, produttore e aiuto regista.

Nuovo!!: Corinne Calvet e William Dieterle · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1948 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1949 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1952 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1955 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1960 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1962 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1968 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1971 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Corinne Calvet e 1982 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »