Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Corpo degli agenti di custodia e Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corpo degli agenti di custodia e Italia

Corpo degli agenti di custodia vs. Italia

Il Corpo degli agenti di custodia è stato un corpo militare del Regno d'Italia e poi della Repubblica Italiana attivo dal 1890 al 1990 con il compito di mantenere in sicurezza le carceri italiane. L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Analogie tra Corpo degli agenti di custodia e Italia

Corpo degli agenti di custodia e Italia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Corpo di polizia penitenziaria, Ministero dell'interno, Ministero della giustizia, Polizia, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia (1861-1946).

Corpo di polizia penitenziaria

Il corpo di polizia penitenziaria è una delle quattro forze di polizia italiane, dipendente dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia.

Corpo degli agenti di custodia e Corpo di polizia penitenziaria · Corpo di polizia penitenziaria e Italia · Mostra di più »

Ministero dell'interno

Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano che ha competenza sull'ordine pubblico in quanto autorità nazionale di pubblica sicurezza di vertice in Italia.

Corpo degli agenti di custodia e Ministero dell'interno · Italia e Ministero dell'interno · Mostra di più »

Ministero della giustizia

Il Ministero della Giustizia (ex Ministero di Grazia e Giustizia) è il ministero del governo Italiano che è preposto all'organizzazione dell'Amministrazione giudiziaria civile, penale e minorile, dei magistrati e di quella penitenziaria.

Corpo degli agenti di custodia e Ministero della giustizia · Italia e Ministero della giustizia · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Corpo degli agenti di custodia e Polizia · Italia e Polizia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Corpo degli agenti di custodia e Prima guerra mondiale · Italia e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Corpo degli agenti di custodia e Regno d'Italia (1861-1946) · Italia e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corpo degli agenti di custodia e Italia

Corpo degli agenti di custodia ha 48 relazioni, mentre Italia ha 1789. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.33% = 6 / (48 + 1789).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corpo degli agenti di custodia e Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »