Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corpo umano e Emicrania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corpo umano e Emicrania

Corpo umano vs. Emicrania

Per corpo umano si intende l'intera struttura di un essere umano. L'emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da ricorrenti cefalee, da moderate a gravi, spesso in associazione con una serie di sintomi del sistema nervoso autonomo.

Analogie tra Corpo umano e Emicrania

Corpo umano e Emicrania hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Arteria, Calcio (elemento chimico), Cellula, Cervello, Neurotrasmettitore, Ormone, Proteine, Sangue, Sistema nervoso centrale, Sistema nervoso periferico, Vaso sanguigno.

Arteria

Le arterie (dal greco ἀρτηρία, canale anatomico respiratorio o sanguifero) sono vasi sanguigni (3 tipi in totale: arterie, arteriole e capillari arteriosi) che nascono dai ventricoli: solitamente esse portano il sangue ricco di ossigeno lontano dal cuore (fatta eccezione per le arterie polmonari e per le arterie ombelicali).

Arteria e Corpo umano · Arteria e Emicrania · Mostra di più »

Calcio (elemento chimico)

Il calcio è l'elemento chimico di numero atomico 20.

Calcio (elemento chimico) e Corpo umano · Calcio (elemento chimico) e Emicrania · Mostra di più »

Cellula

La cellula è l'unità morfologico-funzionale degli organismi viventi, la più piccola struttura ad essere ununimamente classificabile come vivente.

Cellula e Corpo umano · Cellula e Emicrania · Mostra di più »

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Cervello e Corpo umano · Cervello e Emicrania · Mostra di più »

Neurotrasmettitore

In chimica un neurotrasmettitore (o "neuromediatore") è una sostanza che veicola le informazioni fra i neuroni, attraverso la trasmissione sinaptica (vedi sinapsi).

Corpo umano e Neurotrasmettitore · Emicrania e Neurotrasmettitore · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Corpo umano e Ormone · Emicrania e Ormone · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Corpo umano e Proteine · Emicrania e Proteine · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Corpo umano e Sangue · Emicrania e Sangue · Mostra di più »

Sistema nervoso centrale

Il sistema nervoso centrale (SNC) in alcuni gruppi chiamato anche nevrasse, è una parte del sistema nervoso degli animali bilateri, quella che sovrintende alle principali funzioni di controllo ed elaborazione, contrapposta al sistema nervoso periferico a funzione trasmissiva di stimoli e risposte; nei cordati è situato all'interno della cavità dorsale mentre nei bilateri protostomi, in generale decorre ventralmente.

Corpo umano e Sistema nervoso centrale · Emicrania e Sistema nervoso centrale · Mostra di più »

Sistema nervoso periferico

Si definisce sistema nervoso periferico (dei vertebrati) l'insieme dei gangli nervosi e dei nervi che si possono individuare all'esterno dell'encefalo e del midollo spinale.

Corpo umano e Sistema nervoso periferico · Emicrania e Sistema nervoso periferico · Mostra di più »

Vaso sanguigno

Si definiscono vasi sanguigni o sanguiferi i condotti sanguigni del sistema circolatorio adibiti al trasporto del sangue attraverso il corpo.

Corpo umano e Vaso sanguigno · Emicrania e Vaso sanguigno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corpo umano e Emicrania

Corpo umano ha 124 relazioni, mentre Emicrania ha 259. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.87% = 11 / (124 + 259).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corpo umano e Emicrania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »