Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Corrado IV di Svevia e Mainardo II di Tirolo-Gorizia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corrado IV di Svevia e Mainardo II di Tirolo-Gorizia

Corrado IV di Svevia vs. Mainardo II di Tirolo-Gorizia

Corrado fu l'unico figlio maschio nato dal matrimonio di Federico II con Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme. La famiglia dei Gorizia è segnalata, dagli inizi del secolo XII sia nella zona del Tirolo orientale, sia nella regione dell'Isonzo.

Analogie tra Corrado IV di Svevia e Mainardo II di Tirolo-Gorizia

Corrado IV di Svevia e Mainardo II di Tirolo-Gorizia hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Corradino di Svevia, Elisabetta di Wittelsbach (1231-1273), Rodolfo I d'Asburgo.

Corradino di Svevia

Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera.

Corradino di Svevia e Corrado IV di Svevia · Corradino di Svevia e Mainardo II di Tirolo-Gorizia · Mostra di più »

Elisabetta di Wittelsbach (1231-1273)

Era figlia del duca di Baviera Ottone II.

Corrado IV di Svevia e Elisabetta di Wittelsbach (1231-1273) · Elisabetta di Wittelsbach (1231-1273) e Mainardo II di Tirolo-Gorizia · Mostra di più »

Rodolfo I d'Asburgo

Rodolfo era figlio del conte Alberto IV il Saggio e di Edwige di Kyburg.

Corrado IV di Svevia e Rodolfo I d'Asburgo · Mainardo II di Tirolo-Gorizia e Rodolfo I d'Asburgo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corrado IV di Svevia e Mainardo II di Tirolo-Gorizia

Corrado IV di Svevia ha 170 relazioni, mentre Mainardo II di Tirolo-Gorizia ha 59. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.31% = 3 / (170 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corrado IV di Svevia e Mainardo II di Tirolo-Gorizia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »