Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Corrente faradica (elettroterapia) e Flutter atriale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corrente faradica (elettroterapia) e Flutter atriale

Corrente faradica (elettroterapia) vs. Flutter atriale

In elettroterapia, la corrente faradica è una corrente composta da una doppia fase, la prima di bassa intensità e lunga durata (3-80 secondi), la seconda di alta intensità e breve durata (3-20 secondi). Il flutter atriale (flutter in inglese significa battito rapido, movimento rapido) è una aritmia sopraventricolare con contrazione degli atri molto rapida e sincronizzata, dove la frequenza atriale può arrivare a 250-350 impulsi al minuto.

Analogie tra Corrente faradica (elettroterapia) e Flutter atriale

Corrente faradica (elettroterapia) e Flutter atriale hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Frequenza.

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Corrente faradica (elettroterapia) e Frequenza · Flutter atriale e Frequenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corrente faradica (elettroterapia) e Flutter atriale

Corrente faradica (elettroterapia) ha 7 relazioni, mentre Flutter atriale ha 23. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 3.33% = 1 / (7 + 23).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corrente faradica (elettroterapia) e Flutter atriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »