Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Corriere dei Piccoli e Jumbo (settimanale)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corriere dei Piccoli e Jumbo (settimanale)

Corriere dei Piccoli vs. Jumbo (settimanale)

Il Corriere dei Piccoli, anche noto come Corrierino o CdP, è stata la prima rivista settimanale di fumetti italiana, pubblicata dal 1908 al 1995 per oltre 4.500 numeri divisi in 88 annate. Jumbo è stata la prima rivista settimanale a fumetti italiana edita da Lotario Vecchi negli anni trenta.

Analogie tra Corriere dei Piccoli e Jumbo (settimanale)

Corriere dei Piccoli e Jumbo (settimanale) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1930, Balloon, Flash Gordon, Fumetto, Lotario Vecchi, Rivista, Topolino (giornale).

Anni 1930

Nessuna descrizione.

Anni 1930 e Corriere dei Piccoli · Anni 1930 e Jumbo (settimanale) · Mostra di più »

Balloon

Il termine inglese balloon indica il segno grafico convenzionalmente usato nei fumetti, vignette e fotoromanzi per contenere i testi pronunciati o pensati da un personaggio, o emessi da una fonte sonora.

Balloon e Corriere dei Piccoli · Balloon e Jumbo (settimanale) · Mostra di più »

Flash Gordon

Flash Gordon è un personaggio immaginario dei fumetti protagonista dell'omonima serie a fumetti di fantascienza ideata da Alex Raymond esordita il 7 gennaio 1934 e pubblicata per quasi settant'anni negli Stati Uniti.

Corriere dei Piccoli e Flash Gordon · Flash Gordon e Jumbo (settimanale) · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

Corriere dei Piccoli e Fumetto · Fumetto e Jumbo (settimanale) · Mostra di più »

Lotario Vecchi

È stato colui che ha pubblicato i primi fumetti e le prime raccolte di figurine in Italia (Edizioni Astra).

Corriere dei Piccoli e Lotario Vecchi · Jumbo (settimanale) e Lotario Vecchi · Mostra di più »

Rivista

Una rivista è una pubblicazione periodica non quotidiana stampata a intervalli regolari (più raramente, irregolari).

Corriere dei Piccoli e Rivista · Jumbo (settimanale) e Rivista · Mostra di più »

Topolino (giornale)

Topolino è stata una pubblicazione periodica a fumetti in formato giornale edita in Italia prima dalla Casa Editrice Nerbini dal 1932 al 1937 e poi dalla Arnoldo Mondadori Editore dal 1937 al 1949 della quale vennero pubblicati 738 numeri.

Corriere dei Piccoli e Topolino (giornale) · Jumbo (settimanale) e Topolino (giornale) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corriere dei Piccoli e Jumbo (settimanale)

Corriere dei Piccoli ha 132 relazioni, mentre Jumbo (settimanale) ha 33. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.24% = 7 / (132 + 33).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corriere dei Piccoli e Jumbo (settimanale). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »