Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corriere della Sera e Papa Francesco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corriere della Sera e Papa Francesco

Corriere della Sera vs. Papa Francesco

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876. Di nazionalità argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (indicati anche come "gesuiti"), è il primo pontefice di questo ordine religioso, nonché il primo proveniente dal continente americano. È inoltre l'unico monarca europeo insieme a Maria II del Portogallo a nascere al di fuori dell'Europa, e l'unico dei due a nascere in un territorio non appartenente ad una nazione europea.

Analogie tra Corriere della Sera e Papa Francesco

Corriere della Sera e Papa Francesco hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Cazzullo, Avvenire, Carlo Maria Martini, Eugenio Scalfari, Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Il Giorno, Il Secolo XIX, Il Sole 24 ORE, L'Espresso, L'Unità, La Repubblica (quotidiano), Panorama (rivista), Papa Giovanni XXIII, Papa Paolo VI, Piemonte, Repubblica, Stati Uniti d'America, Vittorio Messori, Washington.

Aldo Cazzullo

Entra a La Stampa come praticante nel 1988.

Aldo Cazzullo e Corriere della Sera · Aldo Cazzullo e Papa Francesco · Mostra di più »

Avvenire

Avvenire è un quotidiano italiano a diffusione nazionale fondato nel 1968 a Milano.

Avvenire e Corriere della Sera · Avvenire e Papa Francesco · Mostra di più »

Carlo Maria Martini

Esegeta oltre che biblista, è stato arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002.

Carlo Maria Martini e Corriere della Sera · Carlo Maria Martini e Papa Francesco · Mostra di più »

Eugenio Scalfari

Contribuì, con altri, a fondare il settimanale l'Espresso ed è fondatore del quotidiano la Repubblica.

Corriere della Sera e Eugenio Scalfari · Eugenio Scalfari e Papa Francesco · Mostra di più »

Il Fatto Quotidiano

il Fatto Quotidiano è un giornale quotidiano italiano fondato nel 2009 da Antonio Padellaro.

Corriere della Sera e Il Fatto Quotidiano · Il Fatto Quotidiano e Papa Francesco · Mostra di più »

Il Giornale

il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994.

Corriere della Sera e Il Giornale · Il Giornale e Papa Francesco · Mostra di più »

Il Giorno

Il Giorno è un quotidiano di Milano, con edizioni locali nelle principali province della Lombardia.

Corriere della Sera e Il Giorno · Il Giorno e Papa Francesco · Mostra di più »

Il Secolo XIX

Il Secolo XIX (in ligure: O Secolo) è un quotidiano storico di Genova, fondato nel 1886.

Corriere della Sera e Il Secolo XIX · Il Secolo XIX e Papa Francesco · Mostra di più »

Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE è il più diffuso quotidiano economico-finanziario italiano.

Corriere della Sera e Il Sole 24 ORE · Il Sole 24 ORE e Papa Francesco · Mostra di più »

L'Espresso

L'Espresso (scritto anche l'Espresso e L'espresso) è una rivista italiana fondata nel 1955.

Corriere della Sera e L'Espresso · L'Espresso e Papa Francesco · Mostra di più »

L'Unità

l'Unità è stato un quotidiano italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.

Corriere della Sera e L'Unità · L'Unità e Papa Francesco · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Corriere della Sera e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Papa Francesco · Mostra di più »

Panorama (rivista)

Panorama è una rivista italiana settimanale di attualità, politica, società ed economia diretta da Raffaele Leone.

Corriere della Sera e Panorama (rivista) · Panorama (rivista) e Papa Francesco · Mostra di più »

Papa Giovanni XXIII

Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale.

Corriere della Sera e Papa Giovanni XXIII · Papa Francesco e Papa Giovanni XXIII · Mostra di più »

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Corriere della Sera e Papa Paolo VI · Papa Francesco e Papa Paolo VI · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Corriere della Sera e Piemonte · Papa Francesco e Piemonte · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Corriere della Sera e Repubblica · Papa Francesco e Repubblica · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Corriere della Sera e Stati Uniti d'America · Papa Francesco e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Vittorio Messori

Autore di numerosi saggi, è considerato uno dei principali autori cattolici italiani.

Corriere della Sera e Vittorio Messori · Papa Francesco e Vittorio Messori · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Corriere della Sera e Washington · Papa Francesco e Washington · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corriere della Sera e Papa Francesco

Corriere della Sera ha 595 relazioni, mentre Papa Francesco ha 530. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 1.78% = 20 / (595 + 530).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corriere della Sera e Papa Francesco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »