Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corsa allo spazio e R-7 (missile)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corsa allo spazio e R-7 (missile)

Corsa allo spazio vs. R-7 (missile)

La corsa allo spazio (talvolta detta anche prima era spaziale) è allo stesso tempo un capitolo dell'esplorazione spaziale del Novecento e uno degli aspetti che assunse la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Il razzo vettore R-7 "Semërka" è stato il primo ICBM (intercontinental ballistic missile) della storia e fu progettato dall'Unione Sovietica.

Analogie tra Corsa allo spazio e R-7 (missile)

Corsa allo spazio e R-7 (missile) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Laika, Missile, Missile balistico intercontinentale, Satellite artificiale, Sergej Pavlovič Korolëv, Sojuz (veicolo spaziale), Sputnik 1, Sputnik 2, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica, Vettore (astronautica).

Laika

Laika ("Piccolo abbaiatore", 1954Spazio 3 novembre 1957) è uno dei nomi con cui è nota la cagnolina che il 3 novembre 1957 fu imbarcata a bordo della capsula spaziale sovietica Sputnik 2.

Corsa allo spazio e Laika · Laika e R-7 (missile) · Mostra di più »

Missile

Un missile è, in generale, un sinonimo di proiettile, cioè qualcosa che è lanciato (o spinto) allo scopo di percorrere un determinato spazio seguendo una traiettoria balistica.

Corsa allo spazio e Missile · Missile e R-7 (missile) · Mostra di più »

Missile balistico intercontinentale

Un missile balistico intercontinentale (comunemente detto ICBM, acronimo dell'espressione inglese Intercontinental Ballistic Missile) è un missile per il trasporto a lungo raggio di ordigni nucleari che, utilizzando una traiettoria balistica, raggiunge altezze significative, inclusa una parte di volo suborbitale e traiettorie parzialmente orbitali.

Corsa allo spazio e Missile balistico intercontinentale · Missile balistico intercontinentale e R-7 (missile) · Mostra di più »

Satellite artificiale

Con il termine satellite artificiale si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un corpo celeste che sono stati posti volutamente nell'orbita desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio razzi vettori) e con varie finalità a supporto di necessità umane.

Corsa allo spazio e Satellite artificiale · R-7 (missile) e Satellite artificiale · Mostra di più »

Sergej Pavlovič Korolëv

Fu il più grande ingegnere e progettista di razzi sovietici, conosciuto semplicemente come il "miglior progettista".

Corsa allo spazio e Sergej Pavlovič Korolëv · R-7 (missile) e Sergej Pavlovič Korolëv · Mostra di più »

Sojuz (veicolo spaziale)

Sojuz (unione) o, secondo la traslitterazione inglese, Soyuz è il nome con cui è conosciuta una serie di veicoli spaziali sviluppati da Sergej Pavlovič Korolëv per il programma spaziale dell'Unione Sovietica.

Corsa allo spazio e Sojuz (veicolo spaziale) · R-7 (missile) e Sojuz (veicolo spaziale) · Mostra di più »

Sputnik 1

Lo Sputnik 1 fu il primo satellite artificiale mandato in orbita intorno alla Terra.

Corsa allo spazio e Sputnik 1 · R-7 (missile) e Sputnik 1 · Mostra di più »

Sputnik 2

Lo Sputnik 2 fu il secondo satellite artificiale entrato in orbita della storia.

Corsa allo spazio e Sputnik 2 · R-7 (missile) e Sputnik 2 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Corsa allo spazio e Stati Uniti d'America · R-7 (missile) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Corsa allo spazio e Unione Sovietica · R-7 (missile) e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vettore (astronautica)

In astronautica, il vettore o lanciatore è un missile, cioè un veicolo propulso da un particolare tipo di motori detti razzi o endoreattori.

Corsa allo spazio e Vettore (astronautica) · R-7 (missile) e Vettore (astronautica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corsa allo spazio e R-7 (missile)

Corsa allo spazio ha 207 relazioni, mentre R-7 (missile) ha 35. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.55% = 11 / (207 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corsa allo spazio e R-7 (missile). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »