Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Corsa allo spazio e Roscosmos

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corsa allo spazio e Roscosmos

Corsa allo spazio vs. Roscosmos

La corsa allo spazio (talvolta detta anche prima era spaziale) è allo stesso tempo un capitolo dell'esplorazione spaziale del Novecento e uno degli aspetti che assunse la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica. L'Agenzia spaziale russa, nota precedentemente come Agenzia russa per l'aviazione e lo spazio (RKA; in russo: Российское авиационно-космическое агентство, Rossijskoe aviacionno-kosmičeskoe agentstvo), comunemente chiamata Roscosmos, è l'agenzia governativa responsabile per il programma spaziale russo e le ricerche aerospaziali.

Analogie tra Corsa allo spazio e Roscosmos

Corsa allo spazio e Roscosmos hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Attività extraveicolare, Dissoluzione dell'Unione Sovietica, Dollaro statunitense, Energia (lanciatore), Jurij Gagarin, Marte (astronomia), NASA, Programma Buran, Proton (lanciatore), Sergej Pavlovič Korolëv, Sojuz (veicolo spaziale), Sputnik 1, Unione Sovietica, Valentina Tereškova, Vostok 6.

Attività extraveicolare

Per attività extraveicolare (in inglese Extra-vehicular activity - EVA) si intende il lavoro fatto da un astronauta nello spazio e all'esterno della sua navicella spaziale (capsula, veicolo o stazione).

Attività extraveicolare e Corsa allo spazio · Attività extraveicolare e Roscosmos · Mostra di più »

Dissoluzione dell'Unione Sovietica

La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 26 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza negli Stati baltici, avvenuta il 26 dicembre dello stesso anno, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.

Corsa allo spazio e Dissoluzione dell'Unione Sovietica · Dissoluzione dell'Unione Sovietica e Roscosmos · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Corsa allo spazio e Dollaro statunitense · Dollaro statunitense e Roscosmos · Mostra di più »

Energia (lanciatore)

Energia (o Ėnergija, Энергия in Russo), razzo Sovietico progettato dalla NPO Energia come lanciatore pesante, in particolare come booster nel Programma Buran per lo shuttle sovietico, venne progettato per portare circa 100 tonnellate nell'orbita terrestre bassa (LEO), anche se poteva essere potenziato per carichi maggiori, paragonabili o superiori a quelli del Saturn V. Il primo lancio è avvenuto il 15 maggio 1987 alle 21:30 con il satellite Polyus come carico.

Corsa allo spazio e Energia (lanciatore) · Energia (lanciatore) e Roscosmos · Mostra di più »

Jurij Gagarin

Nato a Klušino (un villaggio nell'Oblast' di Smolensk, nell'allora Unione Sovietica) il 9 marzo 1934, da padre falegname e madre contadina, crebbe in una di quelle collettività aziendali che erano sorte in Russia sul finire della rivoluzione del 1917 e si distinse a scuola per spiccate capacità nelle materie scientifiche.

Corsa allo spazio e Jurij Gagarin · Jurij Gagarin e Roscosmos · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Corsa allo spazio e Marte (astronomia) · Marte (astronomia) e Roscosmos · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Corsa allo spazio e NASA · NASA e Roscosmos · Mostra di più »

Programma Buran

Il Buran ("Бура́н" in russo significa tormenta) fu un programma spaziale sovietico di spazioplano riutilizzabile, simile allo Space Shuttle della NASA.

Corsa allo spazio e Programma Buran · Programma Buran e Roscosmos · Mostra di più »

Proton (lanciatore)

Il Proton (Прото́н) è un tipo di vettore spaziale sovietico collaudato la prima volta nel 1965 e tuttora utilizzato nelle missioni scientifiche e commerciali della Federazione Russa.

Corsa allo spazio e Proton (lanciatore) · Proton (lanciatore) e Roscosmos · Mostra di più »

Sergej Pavlovič Korolëv

Fu il più grande ingegnere e progettista di razzi sovietici, conosciuto semplicemente come il "miglior progettista".

Corsa allo spazio e Sergej Pavlovič Korolëv · Roscosmos e Sergej Pavlovič Korolëv · Mostra di più »

Sojuz (veicolo spaziale)

Sojuz (unione) o, secondo la traslitterazione inglese, Soyuz è il nome con cui è conosciuta una serie di veicoli spaziali sviluppati da Sergej Pavlovič Korolëv per il programma spaziale dell'Unione Sovietica.

Corsa allo spazio e Sojuz (veicolo spaziale) · Roscosmos e Sojuz (veicolo spaziale) · Mostra di più »

Sputnik 1

Lo Sputnik 1 fu il primo satellite artificiale mandato in orbita intorno alla Terra.

Corsa allo spazio e Sputnik 1 · Roscosmos e Sputnik 1 · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Corsa allo spazio e Unione Sovietica · Roscosmos e Unione Sovietica · Mostra di più »

Valentina Tereškova

Nacque a Bol'šoe Maslennikovo, nei pressi di Jaroslavl' sul fiume Volga in una famiglia bielorussa.

Corsa allo spazio e Valentina Tereškova · Roscosmos e Valentina Tereškova · Mostra di più »

Vostok 6

Vostok 6 fu una missione con equipaggio svoltasi nel corso del programma Vostok.

Corsa allo spazio e Vostok 6 · Roscosmos e Vostok 6 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corsa allo spazio e Roscosmos

Corsa allo spazio ha 207 relazioni, mentre Roscosmos ha 36. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.17% = 15 / (207 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corsa allo spazio e Roscosmos. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »