Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corsa allo spazio e Sojuz 11

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corsa allo spazio e Sojuz 11

Corsa allo spazio vs. Sojuz 11

La corsa allo spazio (talvolta detta anche prima era spaziale) è allo stesso tempo un capitolo dell'esplorazione spaziale del Novecento e uno degli aspetti che assunse la guerra fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Soyuz 11 è la denominazione di una missione della navicella spaziale Sojuz verso la stazione spaziale sovietica Saljut 1.

Analogie tra Corsa allo spazio e Sojuz 11

Corsa allo spazio e Sojuz 11 hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aleksej Archipovič Leonov, Georgij Timofeevič Dobrovol'skij, Programma Saljut, Sojuz (veicolo spaziale), Stati Uniti d'America, Stazione spaziale, Unione Sovietica, Viktor Ivanovič Pacaev, Vladislav Nikolaevič Volkov.

Aleksej Archipovič Leonov

Nato nell'allora RSSF Russa è stato il primo essere umano a lasciare la sua capsula spaziale per rimanere sospeso liberamente nello spazio (prima attività extraveicolare della storia).

Aleksej Archipovič Leonov e Corsa allo spazio · Aleksej Archipovič Leonov e Sojuz 11 · Mostra di più »

Georgij Timofeevič Dobrovol'skij

Dobrovol'skij si decise per la carriera militare nel suo paese diventando pilota dell'aeronautica militare dell'Armata Rossa con il grado di Tenente colonnello.

Corsa allo spazio e Georgij Timofeevič Dobrovol'skij · Georgij Timofeevič Dobrovol'skij e Sojuz 11 · Mostra di più »

Programma Saljut

Programma Saljut o programma Salyut sa'lʏt (salve, saluto) è stato un programma spaziale dell'Unione Sovietica.

Corsa allo spazio e Programma Saljut · Programma Saljut e Sojuz 11 · Mostra di più »

Sojuz (veicolo spaziale)

Sojuz (unione) o, secondo la traslitterazione inglese, Soyuz è il nome con cui è conosciuta una serie di veicoli spaziali sviluppati da Sergej Pavlovič Korolëv per il programma spaziale dell'Unione Sovietica.

Corsa allo spazio e Sojuz (veicolo spaziale) · Sojuz (veicolo spaziale) e Sojuz 11 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Corsa allo spazio e Stati Uniti d'America · Sojuz 11 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stazione spaziale

Una stazione spaziale è una costruzione creata dall'uomo destinata a far vivere esseri umani nello spazio.

Corsa allo spazio e Stazione spaziale · Sojuz 11 e Stazione spaziale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Corsa allo spazio e Unione Sovietica · Sojuz 11 e Unione Sovietica · Mostra di più »

Viktor Ivanovič Pacaev

Nato nell'allora RSS di Kazakistan, all'età di otto anni Pacaev perse il padre, caduto durante la battaglia alle porte di Mosca contro le forze naziste durante la Seconda guerra mondiale.

Corsa allo spazio e Viktor Ivanovič Pacaev · Sojuz 11 e Viktor Ivanovič Pacaev · Mostra di più »

Vladislav Nikolaevič Volkov

Nel 1953 iniziò i suoi studi presso l'istituto per l'aviazione di Mosca (MAI).

Corsa allo spazio e Vladislav Nikolaevič Volkov · Sojuz 11 e Vladislav Nikolaevič Volkov · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corsa allo spazio e Sojuz 11

Corsa allo spazio ha 207 relazioni, mentre Sojuz 11 ha 21. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.95% = 9 / (207 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corsa allo spazio e Sojuz 11. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »