Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Corsaro e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corsaro e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Corsaro vs. Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Il corsaro era una persona al servizio di un governo, cui cedeva parte degli utili, ottenendo in cambio lo status di combattente (lettera di corsa) e la bandiera (il che lo autorizzava a rapinare solo navi mercantili nemiche e a uccidere persone, ma solo in combattimento). La guerra anglo-spagnola dal 1585 al 1604 fu un conflitto intermittente fra la Spagna ed il regno d'Inghilterra, che non fu mai formalmente dichiarato.

Analogie tra Corsaro e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Corsaro e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Argento, Cadice, Caraibi, Francia, Francis Drake, Galeone, Impero spagnolo, Oro, Spagna, XVI secolo, XVII secolo.

Argento

L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.

Argento e Corsaro · Argento e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Cadice

Cadice (AFI:, Càdice; in spagnolo Cádiz, pron.; in latino Gades; nell'italiano antico o poetico anche Gade) è una città della Spagna di 123.948 abitanti (2012) situata nella comunità autonoma dell'Andalusia, e capoluogo dell'omonima provincia.

Cadice e Corsaro · Cadice e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Caraibi

I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.

Caraibi e Corsaro · Caraibi e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Corsaro e Francia · Francia e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Francis Drake

Fu il primo inglese a circumnavigare il globo, dal 1577 al 1580, e fu insignito del titolo di cavaliere al suo ritorno dalla regina Elisabetta I. Fu il comandante in seconda della flotta inglese che sconfisse l'Invincibile Armata nel 1588.

Corsaro e Francis Drake · Francis Drake e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Galeone

Il galeone è un poderoso veliero da guerra progettato per affrontare la navigazione oceanica, molto diffuso nel XVI e primo quarto del XVII secolo.

Corsaro e Galeone · Galeone e Guerra anglo-spagnola (1585-1604) · Mostra di più »

Impero spagnolo

L'Impero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali europei.

Corsaro e Impero spagnolo · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Impero spagnolo · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Corsaro e Oro · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Oro · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Corsaro e Spagna · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e Spagna · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Corsaro e XVI secolo · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Corsaro e XVII secolo · Guerra anglo-spagnola (1585-1604) e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corsaro e Guerra anglo-spagnola (1585-1604)

Corsaro ha 46 relazioni, mentre Guerra anglo-spagnola (1585-1604) ha 153. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.53% = 11 / (46 + 153).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corsaro e Guerra anglo-spagnola (1585-1604). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »