Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corte costituzionale e Sergio Mattarella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corte costituzionale e Sergio Mattarella

Corte costituzionale vs. Sergio Mattarella

Una corte costituzionale (o tribunale costituzionale) è un organo costituzionale dotato di speciali competenze, in particolare di accertare la legittimità o meno delle scelte operate dal legislatore ordinario in conformità ad una costituzione. Dal 1983 al 2008 è stato deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita ed il Partito Democratico.

Analogie tra Corte costituzionale e Sergio Mattarella

Corte costituzionale e Sergio Mattarella hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Corte costituzionale della Repubblica Italiana.

Corte costituzionale della Repubblica Italiana

La Corte costituzionale, nell'ordinamento italiano, è un organo di garanzia costituzionaleArt.

Corte costituzionale e Corte costituzionale della Repubblica Italiana · Corte costituzionale della Repubblica Italiana e Sergio Mattarella · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corte costituzionale e Sergio Mattarella

Corte costituzionale ha 37 relazioni, mentre Sergio Mattarella ha 235. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.37% = 1 / (37 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corte costituzionale e Sergio Mattarella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »