Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Corte di cassazione e Pubblico ministero (ordinamento italiano)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corte di cassazione e Pubblico ministero (ordinamento italiano)

Corte di cassazione vs. Pubblico ministero (ordinamento italiano)

La corte di cassazione è una corte suprema, organo al vertice del potere giudiziario nell'ordinamento giuridico di riferimento. Il pubblico ministero (spesso abbreviato in P.M. o PM), nell'ordinamento giuridico italiano, è un ufficio, istituito presso i tribunali ordinari, le corti di appello, la Corte di cassazione e il tribunale per i minorenni, cui è attribuito il compito di vegliare all'osservanza delle leggi, alla pronta e regolare amministrazione della giustizia, alla tutela dei diritti dello Stato, delle persone giuridiche e degli incapaci, nonché quello di promuovere la repressione dei reati e l'applicazione delle misure di sicurezza.

Analogie tra Corte di cassazione e Pubblico ministero (ordinamento italiano)

Corte di cassazione e Pubblico ministero (ordinamento italiano) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Corte suprema di cassazione, Italia, Ordinamento giuridico.

Corte suprema di cassazione

La Corte suprema di cassazione, nell'ordinamento giuridico vigente nella Repubblica Italiana, rappresenta il giudice di legittimità di ultima istanza delle sentenze emesse dalla magistratura ordinaria.

Corte di cassazione e Corte suprema di cassazione · Corte suprema di cassazione e Pubblico ministero (ordinamento italiano) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Corte di cassazione e Italia · Italia e Pubblico ministero (ordinamento italiano) · Mostra di più »

Ordinamento giuridico

L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una comunità all'interno di un sistema giuridico (ad esempio uno Stato).

Corte di cassazione e Ordinamento giuridico · Ordinamento giuridico e Pubblico ministero (ordinamento italiano) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corte di cassazione e Pubblico ministero (ordinamento italiano)

Corte di cassazione ha 32 relazioni, mentre Pubblico ministero (ordinamento italiano) ha 31. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.76% = 3 / (32 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corte di cassazione e Pubblico ministero (ordinamento italiano). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »