Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Corvo (costellazione) e Variabile Mira

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Corvo (costellazione) e Variabile Mira

Corvo (costellazione) vs. Variabile Mira

Il Corvo (in latino Corvus) è una piccola costellazione meridionale, con solo 11 stelle visibili ad occhio nudo (cioè più brillanti della magnitudine 5,5). Le variabili Mira, anche dette Mireidi, sono una classe di stelle variabili pulsanti, caratterizzate da colore rosso, periodo di pulsazione più lungo di 100 giorni, e ampiezze di pulsazione maggiori di una magnitudine.

Analogie tra Corvo (costellazione) e Variabile Mira

Corvo (costellazione) e Variabile Mira hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Gigante rossa, Magnitudine apparente, Nana bianca, Nebulosa planetaria, Stella variabile.

Gigante rossa

Una gigante rossa è una stella gigante di massa piccola o intermedia (circa 0,3–8 M☉) nelle fasi finali della sua evoluzione. L'atmosfera di queste stelle è molto rarefatta ed estesa e, di conseguenza, il raggio è molto più grande e la temperatura superficiale più bassa (meno di 5.000 K) rispetto alle stelle di eguale massa che non hanno ancora abbandonato la sequenza principale.

Corvo (costellazione) e Gigante rossa · Gigante rossa e Variabile Mira · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Corvo (costellazione) e Magnitudine apparente · Magnitudine apparente e Variabile Mira · Mostra di più »

Nana bianca

Una nana bianca (o nana degenere o anche stella sui generis) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.

Corvo (costellazione) e Nana bianca · Nana bianca e Variabile Mira · Mostra di più »

Nebulosa planetaria

Una nebulosa planetaria è una nebulosa ad emissione costituita da un involucro incandescente di gas ionizzato in espansione, espulso durante la fase asintotica delle giganti di alcuni tipi di stelle nella fase finale della loro vita.

Corvo (costellazione) e Nebulosa planetaria · Nebulosa planetaria e Variabile Mira · Mostra di più »

Stella variabile

Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo. Esse possono presentare variazioni che vanno da pochi millesimi di magnitudine a venti magnitudini in periodi che vanno da frazioni di secondo ad anni.

Corvo (costellazione) e Stella variabile · Stella variabile e Variabile Mira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Corvo (costellazione) e Variabile Mira

Corvo (costellazione) ha 50 relazioni, mentre Variabile Mira ha 34. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 5.95% = 5 / (50 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Corvo (costellazione) e Variabile Mira. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: