Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cosma e Damiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cosma e Damiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Cosma e Damiano vs. Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

I santi Cosma e Damiano (Kosmás kai Damianós), noti anche come santi medici (Costantinopoli, III secolo – Cirro, 303 d.C.), 2 fratelli maggiori insieme ai 2 fratelli minori San Antimo, Leonzio ed Euprepio, nati dalla madre Santa Teodora. Lista di santi patroni cattolici dei comuni della Puglia.

Analogie tra Cosma e Damiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Cosma e Damiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia hanno 53 punti in comune (in Unionpedia): Alberobello, Andria, Bari, Bisceglie, Bitonto, Brindisi, Casamassima, Castellana Grotte, Castrignano del Capo, Chiesa cattolica, Chiesanuova (Sannicola), Conversano, Corato, Fasano, Gallipoli, Ginosa, Giovanni Battista, Laterza (Italia), Locorotondo, Manduria, Mariotto (Bitonto), Martina Franca, Massafra, Melendugno, Molfetta, Monopoli (Italia), Nardò, Neviano, Noci (Italia), Noicattaro, ..., Novoli, Oria, Palo del Colle, Patrono, Poggiardo, Provincia di Lecce, Puglia, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, San Rocco, Sannicola, Santo, Taranto, Terlizzi, Torre Canne, Trani, Tuglie, Turi, Ugento, Uggiano la Chiesa, Valenzano, Veglie. Espandi índice (23 più) »

Alberobello

Alberobello (Aiarubbédde in dialetto apulo-barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Alberobello e Cosma e Damiano · Alberobello e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Andria

Andria (/ˈand̪rja/, Àndrie,, o Iàndrie, in andriese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Andria e Cosma e Damiano · Andria e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Cosma e Damiano · Bari e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Bisceglie

Bisceglie (pronuncia Biscéglie,;Vescégghie nel dialetto biscegliese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Bisceglie e Cosma e Damiano · Bisceglie e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Bitonto

Bitonto (IPA:, Vetònde/Vutònde in dialetto bitontino, Βυτοντινον in greco, Butuntum o Botontum in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Cosma e Damiano · Bitonto e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Brindisi e Cosma e Damiano · Brindisi e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Casamassima

Casamassima (Casamàsseme in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia, da qualche anno inserito in vari progetti di valorizzazione e promozione dovuto al "Paese Azzurro", il borgo antico caratterizzato da abitazioni, chiese e monumenti azzurri.

Casamassima e Cosma e Damiano · Casamassima e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castellana Grotte

Castellana Grotte (Casteddône in dialetto Castellanese) è un comune italiano di 19.570 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Castellana Grotte e Cosma e Damiano · Castellana Grotte e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Castrignano del Capo

Castrignano del Capo (Cascignanu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.194 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Castrignano del Capo e Cosma e Damiano · Castrignano del Capo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Cosma e Damiano · Chiesa cattolica e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Chiesanuova (Sannicola)

Chiesanuova è una frazione di circa 800 abitanti del comune di Sannicola in provincia di Lecce.

Chiesanuova (Sannicola) e Cosma e Damiano · Chiesanuova (Sannicola) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Conversano

Conversano (Cunverséne in dialetto locale, Norba apula in latino) è un comune italiano di 26.131 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Conversano e Cosma e Damiano · Conversano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Corato

Corato (Quaràte in dialetto barese o Quaréte nei dialetti murgiani) è un comune italiano di 48.316 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Corato e Cosma e Damiano · Corato e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Fasano

Fasano (Fascióne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Cosma e Damiano e Fasano · Fasano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Gallipoli

Gallìpoli (AFI:, Καḍḍίπουλη, traslitterato Caḍḍìpuli o Caddrìpuli in dialetto gallipolino e in greco-salentino), conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Gallipoli · Gallipoli e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Ginosa

Ginosa (Genòse in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Cosma e Damiano e Ginosa · Ginosa e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Cosma e Damiano e Giovanni Battista · Giovanni Battista e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Laterza (Italia)

Laterza (//; Latérze, // in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Cosma e Damiano e Laterza (Italia) · Laterza (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Locorotondo

Locorotondo (U Curdunne in dialetto apulo-barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cosma e Damiano e Locorotondo · Locorotondo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Manduria

Manduria (Μανδόριος o Μανδόνιον in greco antico, Manduria o Manduris in latino), ex Casalnuovo, è un comune italiano di 31.180 abitanti della provincia di Taranto in Puglia.

Cosma e Damiano e Manduria · Manduria e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Mariotto (Bitonto)

Mariotto è una frazione di Bitonto, distante 12 km dal capoluogo comunale,nota per il presepe vivente.

Cosma e Damiano e Mariotto (Bitonto) · Mariotto (Bitonto) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Martina Franca

Martina Franca (anche solo Martina, Marténe in dialetto martinese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto, in Puglia, in piena Valle d'Itria.

Cosma e Damiano e Martina Franca · Martina Franca e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Massafra

Massafra (pronuncia) è un comune italiano di 32.872 abitanti della Provincia di Taranto, in Puglia, elevato a città con Regio Decreto del 1 giugno 1939.

Cosma e Damiano e Massafra · Massafra e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Melendugno

Melendugno (Melendugnu o Malandugnu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia.

Cosma e Damiano e Melendugno · Melendugno e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Molfetta

Molfetta (pronuncia Molfétta; Melfétte in dialetto molfettese) è un comune italiano di 59.484 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cosma e Damiano e Molfetta · Molfetta e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Monopoli (Italia)

Monopoli (IPA), Menòpele (IPA) in dialetto monopolitano, è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cosma e Damiano e Monopoli (Italia) · Monopoli (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Nardò

Nardò (Neritum o Neretum in latino, Nerìton in greco, Naretòn in messapico) è un comune italiano di 31.442 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Nardò · Nardò e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Neviano

Neviano (Nianu in dialetto salentino) è un comune italiano di 5.238 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Neviano · Neviano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Noci (Italia)

Noci (I Nusce in dialetto nocese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Cosma e Damiano e Noci (Italia) · Noci (Italia) e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Noicattaro

Noicàttaro (Naòie in dialetto barese, fino al 1863 chiamata Noja) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Cosma e Damiano e Noicattaro · Noicattaro e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Novoli

Nòvoli (Nòule in dialetto salentino) è un comune italiano di 8.030 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Novoli · Novoli e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Oria

Oria (Uria in latino, Urbius nella Tavola Peutingeriana, אוריה in ebraico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brindisi in Puglia.

Cosma e Damiano e Oria · Oria e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Palo del Colle

Palo del Colle (Pàle in dialetto palese, anticamente designata con Terra di Palo, fino al 1863 chiamata Palo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari situato a circa 17 km dal capoluogo pugliese.

Cosma e Damiano e Palo del Colle · Palo del Colle e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Patrono

Patrono (in latino patronus.

Cosma e Damiano e Patrono · Patrono e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Poggiardo

Poggiardo (Pusciardu in dialetto salentino) è un comune italiano di 6.175 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Poggiardo · Poggiardo e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Provincia di Lecce

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 802.807 abitanti.

Cosma e Damiano e Provincia di Lecce · Provincia di Lecce e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Cosma e Damiano e Puglia · Puglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Putignano

Putignano (Putignàane in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della Murgia della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cosma e Damiano e Putignano · Putignano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Rutigliano

Rutigliano (Retegghiéne nel dialetto rutiglianese) è un comune italiano di 18.644 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cosma e Damiano e Rutigliano · Rutigliano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Ruvo di Puglia

Ruvo di Puglia (IPA:, Rìuve in dialetto ruvese, IPA) è un comune italiano di 25 366 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Cosma e Damiano e Ruvo di Puglia · Ruvo di Puglia e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

Cosma e Damiano e San Rocco · San Rocco e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Sannicola

Sannicola è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Sannicola · Sannicola e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Cosma e Damiano e Santo · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Santo · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Cosma e Damiano e Taranto · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Taranto · Mostra di più »

Terlizzi

Terlizzi (Tərrèzz in dialetto barese), è un comune italiano di 26.983 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Cosma e Damiano e Terlizzi · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Terlizzi · Mostra di più »

Torre Canne

Torre Canne è una frazione del comune di Fasano (BR), a circa 8 km dal capoluogo comunale e a circa 50 km da Brindisi.

Cosma e Damiano e Torre Canne · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Torre Canne · Mostra di più »

Trani

Trani è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta ed Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Cosma e Damiano e Trani · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Trani · Mostra di più »

Tuglie

Tuglie è comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Tuglie · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Tuglie · Mostra di più »

Turi

Turi (Ture IPA: in dialetto turese, Θυριαι in greco antico) è un comune italiano di 13035 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Cosma e Damiano e Turi · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Turi · Mostra di più »

Ugento

Ugento (IPA:, Ušèntu in dialetto salentino) è comune italiano di 12.327 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Ugento · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Ugento · Mostra di più »

Uggiano la Chiesa

Uggiano la Chiesa (Uššànu in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Uggiano la Chiesa · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Uggiano la Chiesa · Mostra di più »

Valenzano

Valenzano (Valzàne in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Cosma e Damiano e Valenzano · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Valenzano · Mostra di più »

Veglie

Veglie (Eje in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Cosma e Damiano e Veglie · Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia e Veglie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cosma e Damiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia

Cosma e Damiano ha 212 relazioni, mentre Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia ha 504. Come hanno in comune 53, l'indice di Jaccard è 7.40% = 53 / (212 + 504).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cosma e Damiano e Santi patroni cattolici dei comuni della Puglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »