Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Costa Smeralda e Turismo in Sardegna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Costa Smeralda e Turismo in Sardegna

Costa Smeralda vs. Turismo in Sardegna

La Costa Smeralda (Monti di Mola in gallurese) è un tratto costiero della Gallura nel nord-est della Sardegna. Il turismo in Sardegna è uno dei settori più in espansione dell'economia regionale.

Analogie tra Costa Smeralda e Turismo in Sardegna

Costa Smeralda e Turismo in Sardegna hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Arcipelago di La Maddalena, Arzachena, Bachisio Bandinu, Cala di Volpe, Giulio Angioni, Jet set, Karim Aga Khan IV, Liscia di Vacca, Luciano Marrocu, Olbia, Porto Cervo, Porto Rotondo, Sardegna, Sparo Manero, Turismo.

Arcipelago di La Maddalena

L'arcipelago di La Maddalena (o arcipelago della Maddalena) è un gruppo di isole a nord-est della Sardegna, al largo della costa Smeralda.

Arcipelago di La Maddalena e Costa Smeralda · Arcipelago di La Maddalena e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Arzachena

Arzachena (Alzachèna in gallurese, Altzaghèna in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Arzachena e Costa Smeralda · Arzachena e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Bachisio Bandinu

Esponente non accademico della Scuola antropologica di Cagliari, allievo di Ernesto de Martino e di Alberto Mario Cirese al pari dei suoi coetanei Giulio Angioni e Placido Cherchi, è studioso di cultura tradizionale della Sardegna interna in trasformazione repentina negli ultimi decenni, e si occupa in particolare di questioni d'identità culturale e politica.

Bachisio Bandinu e Costa Smeralda · Bachisio Bandinu e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Cala di Volpe

Cala di Volpe è un porticciolo naturale che si trova in territorio di Arzachena, nella parte nord-est della Sardegna, nella regione storica e geografica meglio conosciuta come Gallura, sulla Costa Smeralda.

Cala di Volpe e Costa Smeralda · Cala di Volpe e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Giulio Angioni

Docente di Antropologia culturale all'Università degli Studi di Cagliari, allievo e collaboratore di Ernesto de Martino e di Alberto Mario Cirese, è un esponente della Scuola antropologica di Cagliari.

Costa Smeralda e Giulio Angioni · Giulio Angioni e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Jet set

Il termine jet set è stato coniato in ambito giornalistico negli anni cinquanta per descrivere un gruppo sociale internazionale costituito da persone appartenenti a classi sociali agiate, che organizzavano e partecipavano ad attività sociali di vario tipo in tutto il mondo (rapporti mondani, incontri d'affari, o simili), anche in località difficilmente raggiungibili da persone comuni.

Costa Smeralda e Jet set · Jet set e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Karim Aga Khan IV

Figlio del principe Alì Khan e della principessa Tajuddawlah Aly Khan (Joan Yarde-Buller), succedette l'11 luglio 1957 nella suddetta carica ereditaria all'avo Mahommed Shah Aga Khan III (1877-1957).

Costa Smeralda e Karim Aga Khan IV · Karim Aga Khan IV e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Liscia di Vacca

Liscia di Vacca è una frazione situata a nord di porto Cervo, Sardegna settentrionale, nella regione storico-geografica della Gallura.

Costa Smeralda e Liscia di Vacca · Liscia di Vacca e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Luciano Marrocu

Allievo di Paolo Spriano e Giuliano Procacci, dopo aver insegnato all'Università "La Sapienza" di Roma, attualmente è docente di Storia contemporanea all'Università di Cagliari.

Costa Smeralda e Luciano Marrocu · Luciano Marrocu e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Olbia

Olbia (AFI:; Terranòa in sardo,; Tarranóa in gallurese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sassari in Sardegna.

Costa Smeralda e Olbia · Olbia e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Porto Cervo

Porto Cervo (Poltu Celvu in gallurese) è una frazione del comune di Arzachena, in provincia di Sassari nella Sardegna settentrionale, regione storico-geografica conosciuta col nome di Gallura.

Costa Smeralda e Porto Cervo · Porto Cervo e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Porto Rotondo

Porto Rotondo (Poltu Rutundu in gallurese, Poltu Ridundu in sardo) è una frazione (Rudalza Porto Rotondo) del comune di Olbia.

Costa Smeralda e Porto Rotondo · Porto Rotondo e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Costa Smeralda e Sardegna · Sardegna e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Sparo Manero

Inizia la sua attività prima nei Flaminio Maphia dove nel 1997 produce Restafestagangsta, e poi nei Rome Zoo, partecipando alla prima raccolta di Epicentro Romano Vol.1 nel 1998.

Costa Smeralda e Sparo Manero · Sparo Manero e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

Turismo

Il turismo è "il complesso delle manifestazioni e delle organizzazioni relative a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione" (Devoto, Oli, 2011).

Costa Smeralda e Turismo · Turismo e Turismo in Sardegna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Costa Smeralda e Turismo in Sardegna

Costa Smeralda ha 39 relazioni, mentre Turismo in Sardegna ha 219. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.81% = 15 / (39 + 219).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Costa Smeralda e Turismo in Sardegna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »