Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Costante Girardengo e Ezio Corlaita

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Costante Girardengo e Ezio Corlaita

Costante Girardengo vs. Ezio Corlaita

Divenuto professionista nel 1912, ottenne un nono posto al Giro di Lombardia. Professionista dal 1909 al 1922, vinse la Milano-Sanremo del 1915 e tre tappe al Giro d'Italia.

Analogie tra Costante Girardengo e Ezio Corlaita

Costante Girardengo e Ezio Corlaita hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Ciclismo su strada, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1913, Giro d'Italia 1919, Giro dell'Emilia, Giro di Lombardia, Milano-Modena, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 1915, Milano-Sanremo 1917, Milano-Sanremo 1918, Milano-Sanremo 1921, Napoli, Roma, Sulmona, Tour de France.

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Costante Girardengo · Ciclismo su strada e Ezio Corlaita · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Costante Girardengo e Giro d'Italia · Ezio Corlaita e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giro d'Italia 1913

Il Giro d'Italia 1913, quinta edizione della "Corsa Rosa", si svolse in nove tappe dal 6 maggio al 22 maggio 1913, per un percorso totale di 2932 km.

Costante Girardengo e Giro d'Italia 1913 · Ezio Corlaita e Giro d'Italia 1913 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1919

Il Giro d'Italia 1919, settima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in dieci tappe dal 21 maggio all'8 giugno 1919, per un percorso totale di 2984 km.

Costante Girardengo e Giro d'Italia 1919 · Ezio Corlaita e Giro d'Italia 1919 · Mostra di più »

Giro dell'Emilia

Il Giro dell'Emilia è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Emilia, in Italia, ogni anno nel mese di ottobre.

Costante Girardengo e Giro dell'Emilia · Ezio Corlaita e Giro dell'Emilia · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Costante Girardengo e Giro di Lombardia · Ezio Corlaita e Giro di Lombardia · Mostra di più »

Milano-Modena

La Milano-Modena fu una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputò tra le città di Milano e Modena, in Italia, dal 1906 al 1955.

Costante Girardengo e Milano-Modena · Ezio Corlaita e Milano-Modena · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Costante Girardengo e Milano-Sanremo · Ezio Corlaita e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1915

La Milano-Sanremo 1917, nona edizione della corsa, fu disputata il 28 marzo 1915, per un percorso totale di 289 km.

Costante Girardengo e Milano-Sanremo 1915 · Ezio Corlaita e Milano-Sanremo 1915 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1917

La Milano-Sanremo 1917, decima edizione della corsa, fu disputata il 15 aprile 1917, per un percorso totale di 286,5 km.

Costante Girardengo e Milano-Sanremo 1917 · Ezio Corlaita e Milano-Sanremo 1917 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1918

La Milano-Sanremo 1918, undicesima edizione della corsa, fu disputata il 14 aprile 1918, per un percorso totale di 286,5 km.

Costante Girardengo e Milano-Sanremo 1918 · Ezio Corlaita e Milano-Sanremo 1918 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1921

La Milano-Sanremo 1921, quattordicesima edizione della corsa, fu disputata il 3 aprile 1921, per un percorso totale di 286,5 km.

Costante Girardengo e Milano-Sanremo 1921 · Ezio Corlaita e Milano-Sanremo 1921 · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Costante Girardengo e Napoli · Ezio Corlaita e Napoli · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Costante Girardengo e Roma · Ezio Corlaita e Roma · Mostra di più »

Sulmona

Sulmona (anticamente Sulmo, Sulmóne in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Costante Girardengo e Sulmona · Ezio Corlaita e Sulmona · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Costante Girardengo e Tour de France · Ezio Corlaita e Tour de France · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Costante Girardengo e Ezio Corlaita

Costante Girardengo ha 138 relazioni, mentre Ezio Corlaita ha 35. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 9.25% = 16 / (138 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Costante Girardengo e Ezio Corlaita. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »