Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Costante di dissociazione e Legge di Ostwald

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Costante di dissociazione e Legge di Ostwald

Costante di dissociazione vs. Legge di Ostwald

In chimica e biochimica, la costante di dissociazione è una costante che esprime la tendenza di un composto a dissociarsi (cioè scindersi per formare altri composti costituiti da molecole aventi un peso molecolare minore rispetto alle molecole del composto di partenza). La legge di Ostwald delle diluizioni permette di mettere in relazione la costante di dissociazione di un elettrolita debole con la conduttività ionica equivalente.

Analogie tra Costante di dissociazione e Legge di Ostwald

Costante di dissociazione e Legge di Ostwald hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Concentrazione di quantità di sostanza, Equilibrio chimico, Grado di dissociazione.

Concentrazione di quantità di sostanza

La concentrazione di quantità di sostanza (o concentrazione molare, simbolo M o cIUPAC, http://goldbook.iupac.org/A00295.html), è un'unità di misura della concentrazione di una specie chimica in una soluzione, è definita come le moli di soluto presenti in un litro di soluzione.

Concentrazione di quantità di sostanza e Costante di dissociazione · Concentrazione di quantità di sostanza e Legge di Ostwald · Mostra di più »

Equilibrio chimico

L'equilibrio chimico è la condizione dipendente dalla temperatura in cui le concentrazioni delle specie chimiche che partecipano a una reazione chimica non variano complessivamente nel tempo.

Costante di dissociazione e Equilibrio chimico · Equilibrio chimico e Legge di Ostwald · Mostra di più »

Grado di dissociazione

Si definisce grado di dissociazione, simboleggiato dalla lettera greca α, il rapporto tra la quantità di sostanza dissociata nd e la quantità di sostanza inizialmente presente n0 (entrambe misurate in moli): Questa grandezza adimensionale viene utilizzata per descrivere l'effettivo comportamento di un elettrolita debole che in soluzione si dissocia parzialmente o nel caso della dissociazione termica dei gas.

Costante di dissociazione e Grado di dissociazione · Grado di dissociazione e Legge di Ostwald · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Costante di dissociazione e Legge di Ostwald

Costante di dissociazione ha 57 relazioni, mentre Legge di Ostwald ha 16. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 4.11% = 3 / (57 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Costante di dissociazione e Legge di Ostwald. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »