Analogie tra Costanza d'Aragona (1183) e Sancha di Castiglia
Costanza d'Aragona (1183) e Sancha di Castiglia hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Agnese d'Aquitania, Agnese di Babenberg, Agnese di Waiblingen, Alfonso II d'Aragona, Alfonso VI di León, Alfonso VII di León, Aragona, Boleslao III di Polonia, Chiesa cattolica, Costanza di Borgogna, Emerico d'Ungheria (re), Federico II di Svevia, Guglielmo I di Borgogna, Ladislao II l'Esiliato, Leopoldo III di Babenberg, Papa Innocenzo III, Petronilla d'Aragona, Pietro II d'Aragona, Raimondo Berengario IV di Barcellona, Raimondo di Borgogna, Richenza di Polonia, Sacro Romano Impero, Sovrani d'Aragona, Ungheria, Urraca di Castiglia, Villanueva de Sigena.
Agnese d'Aquitania
Agnese era figlia di Guglielmo IX, duca di Aquitania e conte di Poitiers, e Filippa, contessa di Tolosa. Era l'omonima di sua zia Agnese, moglie del re Pietro I d'Aragona e Navarra.
Agnese d'Aquitania e Costanza d'Aragona (1183) · Agnese d'Aquitania e Sancha di Castiglia ·
Agnese di Babenberg
Agnese nacque fra il 1108 e il 1113 da Leopoldo III di Babenberg e Agnese di Waiblingen, figlia maggiore dell'imperatore Enrico IV e quindi, per parte di madre, discendeva dalla dinastia Salica che governò il Sacro Romano Impero fino al 1125, quando suo zio, l'imperatore Enrico V di Franconia, morì senza eredi.
Agnese di Babenberg e Costanza d'Aragona (1183) · Agnese di Babenberg e Sancha di Castiglia ·
Agnese di Waiblingen
Era la seconda figlia dell'imperatore Enrico IV e di Berta di Savoia. Era sorella dell'imperatore Enrico V. Attraverso Agnese si fondò il rapporto fra gli Staufen ed i Babenberg.
Agnese di Waiblingen e Costanza d'Aragona (1183) · Agnese di Waiblingen e Sancha di Castiglia ·
Alfonso II d'Aragona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della contessa di Provenza Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Alfonso II d'Aragona e Costanza d'Aragona (1183) · Alfonso II d'Aragona e Sancha di Castiglia ·
Alfonso VI di León
Era il figlio maschio secondogenito del re di Castiglia (1035-1065) e re consorte di León, Ferdinando I e della regina del León (1037-1065) e regina consorte di Castiglia, Sancha I.
Alfonso VI di León e Costanza d'Aragona (1183) · Alfonso VI di León e Sancha di Castiglia ·
Alfonso VII di León
Alfonso era figlio del nobile francese Raimondo di Borgogna (figlio del conte Palatino di Borgogna e Conte de Mâcon, Guglielmo I il Grande o l'Ardito e della contessina Stefania di Longwy o Stefania di Vienne) e di Urraca di Castiglia.
Alfonso VII di León e Costanza d'Aragona (1183) · Alfonso VII di León e Sancha di Castiglia ·
Aragona
LAragona (in spagnolo e aragonese Aragón, in catalano Aragó, in basco Aragoi) è una comunità autonoma, e una nazione storica, del nord-est della Spagna.
Aragona e Costanza d'Aragona (1183) · Aragona e Sancha di Castiglia ·
Boleslao III di Polonia
Dopo aver sconfitto la Pomerania alla battaglia di Nakło nel 1109, Boleslao III assunse il controllo della regione dal 1119 al 1123, lasciando il governo precedente.
Boleslao III di Polonia e Costanza d'Aragona (1183) · Boleslao III di Polonia e Sancha di Castiglia ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Costanza d'Aragona (1183) · Chiesa cattolica e Sancha di Castiglia ·
Costanza di Borgogna
Secondo la Ex chronico Ternociensis era figlia del conte di Charolais e di Langres, duca di Borgogna e anche conte d'Auxerre, Roberto I e di Helie di Semur, figlia di Dalmazio, signore di Semur, come risulta da Le cartulaire de Marcigny-sur-Loire 1045-1144 (Dalmatius pater sancti Hugonis abbatis Cluniacensis et Gaufredi Sinemurensi, Andrae levitae, Joceranni et Dalmatii et sororum eorumdem scilicet Materdis, Adalaidae et Ceciliae atque Evellae) e di Aremburga.
Costanza d'Aragona (1183) e Costanza di Borgogna · Costanza di Borgogna e Sancha di Castiglia ·
Emerico d'Ungheria (re)
Incoronato mentre il padre era ancora in vita, alla morte del genitore dovette battersi con il fratello Andrea, che costrinse Emerico a concedergli il dominio su Croazia e Dalmazia a titolo di appannaggio.
Costanza d'Aragona (1183) e Emerico d'Ungheria (re) · Emerico d'Ungheria (re) e Sancha di Castiglia ·
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Costanza d'Aragona (1183) e Federico II di Svevia · Federico II di Svevia e Sancha di Castiglia ·
Guglielmo I di Borgogna
Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era il figlio primogenito del conte di Borgogna, Rinaldo I e di Adelaide o Alice di Normandia, che, ancora secondo Guglielmo di Jumièges, era la figlia del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes e duca di Bretagna, Conan I il Torto e della moglie, Ermengarda d'Angiò (come ci viene confermato dal monaco Rodolfo il Glabro, uno dei maggiori cronisti d'età medievale), figlia del terzo conte di Angiò, Goffredo I Grisegonelle e di Adele di Vermandois (circa 950 - † 974), figlia di Roberto di Vermandois, conte di Meaux e di Troyes.
Costanza d'Aragona (1183) e Guglielmo I di Borgogna · Guglielmo I di Borgogna e Sancha di Castiglia ·
Ladislao II l'Esiliato
Era il figlio primogenito di Boleslao III e di Zbyslava, sorella di Svjatopolk II di Kiev. Fu il primo ad essere definito "anziano" nel sistema usato per determinare la successione al trono di Polonia dopo il regno di Boleslao III.
Costanza d'Aragona (1183) e Ladislao II l'Esiliato · Ladislao II l'Esiliato e Sancha di Castiglia ·
Leopoldo III di Babenberg
Conosciuto anche con i soprannomi di il Pio o il Santo (la sua festa ricorre il 15 novembre), è il santo patrono dell'Austria, di Vienna, dell'Austria Inferiore e, assieme a san Floriano, dell'Austria Superiore.
Costanza d'Aragona (1183) e Leopoldo III di Babenberg · Leopoldo III di Babenberg e Sancha di Castiglia ·
Papa Innocenzo III
Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di papa Clemente III.
Costanza d'Aragona (1183) e Papa Innocenzo III · Papa Innocenzo III e Sancha di Castiglia ·
Petronilla d'Aragona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlia del re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Ramiro II e della moglie, Matilde (o Agnese) di Poitiers (1103-circa 1160), figlia legittima del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo IX (questa tesi è sostenuta sia dal Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou che dalla Ex Gestis Comitum Barcinonensium, e anche dalla Crónica de San Juan de la Peña. Infine, secondo le Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee., vol II, 58 e 76 (non consultate) era figlia illegittima di Guglielmo IX) e vedova del visconte Emerico V di Thouars (questo matrimonio è confermato dalla donazione n° CXLVII del Cartulaire de l'abbaye de la Sainte-Trinité de Tiron, Tome I, del 1030 circa, fatta unitamente da Emerico e Agnese), che si era dimostrata fertile con il suo primo marito, come ci conferma il documento n° 1159 della Chronique de Robert de Torigni, abbé de Mont-Saint-Michel, Tome I, dove la sposa e chiamata Matilde; e la Ex Fragmentis Chronicorum Comitum Pictaviæ, Ducum Aquitaniæ dove la sposa è chiamata Matilde (Mahauda), detta Agnese (Agnes dicta), che però sostiene, assieme ad altre fonti non primarie che Agnese era la figlia di Guglielmo, signore di Puy-du-Fou.
Costanza d'Aragona (1183) e Petronilla d'Aragona · Petronilla d'Aragona e Sancha di Castiglia ·
Pietro II d'Aragona
Era figlio di Alfonso II (detto il Casto), re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdagna e di Rossiglione, e di Sancha di Castiglia (1154-1208).
Costanza d'Aragona (1183) e Pietro II d'Aragona · Pietro II d'Aragona e Sancha di Castiglia ·
Raimondo Berengario IV di Barcellona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Costanza d'Aragona (1183) e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha di Castiglia ·
Raimondo di Borgogna
Fu il nono (quinto maschio) figlio del conte Palatino di Borgogna e conte de Mâcon Guglielmo I il Grande o l'Ardito (1024-12 novembre 1087) e della contessina Stefania di Longwy (circa 1035-dopo il 1088), figlia del duca di Alsasgau e duca dell'Alta Lorena, dal 1047 alla sua morte, Adalberto III di Longwy (circa 1000 - Thuin 1048), e di Clemenza di Foix.
Costanza d'Aragona (1183) e Raimondo di Borgogna · Raimondo di Borgogna e Sancha di Castiglia ·
Richenza di Polonia
Richenza era la figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159), e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111-1157, figlia del Margravio d'Austria Leopoldo III e di Agnese di Waiblingen, a sua volta discendente dell'imperatore Enrico IV e sorellastra dell'imperatore Corrado III e del duca Federico II di Svevia).
Costanza d'Aragona (1183) e Richenza di Polonia · Richenza di Polonia e Sancha di Castiglia ·
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Costanza d'Aragona (1183) e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Sancha di Castiglia ·
Sovrani d'Aragona
L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale. Il Regno d'Aragona comprendeva l'odierna comunità autonoma d'Aragona. Nel 1150 l'erede del regno (Petronilla, ultima della Casa d'Aragona) sposa Raimondo Berengario IV, Conte di Barcellona e si creò un nuovo stato: la Corona d'Aragona.
Costanza d'Aragona (1183) e Sovrani d'Aragona · Sancha di Castiglia e Sovrani d'Aragona ·
Ungheria
LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.
Costanza d'Aragona (1183) e Ungheria · Sancha di Castiglia e Ungheria ·
Urraca di Castiglia
Urraca era la primogenita e unica figlia superstite di Alfonso VI il Valoroso, e della sua terza moglie, Costanza di Borgogna, figlia del duca di Borgogna Roberto I e di Hélie de Samur.
Costanza d'Aragona (1183) e Urraca di Castiglia · Sancha di Castiglia e Urraca di Castiglia ·
Villanueva de Sigena
Villanueva de Sigena è un comune spagnolo di 532 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Nelle immediate vicinanze del paese fu edificato nel XII secolo il celebre monastero omonimo nel cui interno erano conservati alcuni affreschi romanici di grande valore artistico, che però andarono in gran parte distrutti in un incendio (1936).
Costanza d'Aragona (1183) e Villanueva de Sigena · Sancha di Castiglia e Villanueva de Sigena ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Costanza d'Aragona (1183) e Sancha di Castiglia
- Che cosa ha in comune Costanza d'Aragona (1183) e Sancha di Castiglia
- Analogie tra Costanza d'Aragona (1183) e Sancha di Castiglia
Confronto tra Costanza d'Aragona (1183) e Sancha di Castiglia
Costanza d'Aragona (1183) ha 84 relazioni, mentre Sancha di Castiglia ha 142. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 11.50% = 26 / (84 + 142).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Costanza d'Aragona (1183) e Sancha di Castiglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: